motorsport |
Altri sport
/
Sport
/

Viareggio, Lucca e Garfagnana: al via il grande show del 48esimo Rally del Ciocco

12 marzo 2025 | 17:37
Share0
Viareggio, Lucca e Garfagnana: al via il grande show del 48esimo Rally del Ciocco

Per le iscrizioni c’è tempo fino a venerdì

Quest’anno sarà Viareggio a ospitare la partenza del 48esimo Rally Il Ciocco e Valle del Serchio, gara d’apertura del Campionato italiano assoluto Rally Sparco, in programma dal 21 al 23 marzo. La città, conosciuta in tutto il mondo per il Carnevale e per il suo litorale, accoglierà l’evento con una serie di iniziative e proposte pensate per coinvolgere il pubblico e rendere ancora più spettacolari le giornate del rally.

La corsa, che rappresenta uno degli appuntamenti più attesi della stagione motoristica nazionale, attraverserà alcuni dei luoghi simbolo della provincia di Lucca: Lucca, capoluogo e sede centrale della Coppa Rally di zona (Crz),Castelnuovo Garfagnana, storica sede del parco assistenza e teatro dell’arrivo finale nella splendida piazza della rocca ariostesca, e ovviamente Il Ciocco, la tenuta che ha dato i natali alla manifestazione grazie alla visione del patron Guelfo Marcucci.

rally il cioccorally il cioccorally il cioccorally il ciocco

Un percorso affascinante che coinvolge tutta l’Alta Toscana, dalla Garfagnana alla Mediavalle, confermando il legame profondo del rally con questo territorio. Per chi volesse partecipare alla competizione, le iscrizioni sono ancora aperte fino a venerdì (14 marzo).

Il Rally Il Ciocco rappresenta da sempre un banco di prova tra i più impegnativi del panorama nazionale, capace di mettere in difficoltà anche i campioni più esperti. Anche per questa edizione Ose (Organization sport events) ha lavorato per costruire un percorso vario e tecnico, capace di alternare prove iconiche a tratti inediti o da tempo assenti.

Tra le prove speciali spicca il ritorno, dopo circa quindici anni, di quella che oggi si chiama Fabbriche di Vergemoli (14,14 chilometri), insieme alla classica Puglianella (7,29 chilometri) e alla selettiva Coreglia (7,49 chilometri). Non mancherà la temutissima Careggine, con i suoi 20 chilometri circa che rappresentano una delle sfide più dure. Grande attesa anche per la prova spettacolo all’interno della tenuta Il Ciocco, che sarà power stage del primo passaggio e trasmessa in diretta televisiva.

Il programma nel dettaglio

Il 48esimo Rally Il Ciocco e Valle del Serchio prenderà ufficialmente il via venerdì 21 marzo alle 21 da Piazza Maria Luisa a Viareggio, per concludere la prima sezione alle 22,30 a Il Ciocco, parking 2.

La giornata di sabato 22 marzo inizierà alle 9, sempre dal Ciocco, parking 2, con la partenza della seconda sezione. I piloti affronteranno una serie di prove impegnative, con il rientro previsto alle 17,45, ancora al Ciocco, per la conclusione della quarta sezione. In serata, alle 22,30, sarà pubblicato sull’Albo ufficiale di gara (www.cioccorally.it) l’ordine di partenza aggiornato per la giornata successiva.

La gara riprenderà domenica 23 marzo, alle 8, con la partenza della quinta sezione, sempre dal Ciocco. Il gran finale è previsto alle 14,40, con l’arrivo in Piazza delle Erbe a Castelnuovo Garfagnana, a cui seguirà, alle 14,45, la pubblicazione dell’elenco delle vetture in verifica. Subito dopo, alle 15,30, avrà luogo la cerimonia di premiazione ufficiale sul podio, sempre nella centrale Piazza delle Erbe. La giornata si concluderà con l’ingresso nel parco chiuso finale alle 16, le verifiche tecniche finali alle 16,30 e la pubblicazione della classifica provvisoria alle 18..

Anche la Coppa Rally di zona avrà il suo spazio nella giornata di sabato 22 marzo. La partenza sarà data alle 10,30 dal Caffè delle Mura di Lucca, con un percorso che condurrà i concorrenti a concludere la terza sezione alle 21,10, sempre a Lucca. A seguire, dalle 21,15, verrà pubblicato l’elenco delle vetture in verifica, mentre la cerimonia di premiazione sul podio si svolgerà alle 22 al Caffè delle Mura. Sempre qui, sarà allestito il parco chiuso finale, a partire dalle 22, mentre le verifiche tecniche definitive si terranno alle 22,30, prima della pubblicazione della classifica finale provvisoria alle 23,30.

Tutti i dettagli aggiornati, le mappe e i documenti ufficiali saranno disponibili sul sito www.cioccorally.it, punto di riferimento per piloti, team e appassionati che vorranno seguire ogni fase della gara.