Due atleti dell’Allegra Brigata di bronzo agli Special Olympics World Winter Games

31 marzo 2025 | 13:21
Share0
Due atleti dell’Allegra Brigata di bronzo agli Special Olympics World Winter Games

Allori per Sara Matteucci e Luca Nannini. Soddisfazione dei tecnici della Focolaccia, Fanucchi: “Orgogliosi di questi atleti”

Si sono svolti a Torino, dall’8 al 15 marzo, gli Special Olympics World Winter Games.

Hanno partecipato oltre 1500 atleti in rappresentanza di 102 paesi. Per l’Italia anche due atleti lucchesi Sara Matteucci e Luca Nannini. Questi atleti militano nell’Allegra Brigata, una società meritoria per le attività tese attraverso la pratica dello sport, a porre termine alla emarginazione e promuovere inclusione e solidarietà. Notevoli sono i progressi, nella quotidianità della vita, che questi atleti hanno raggiunto riuscendo ad acquisire anche una discreta autonomia.

La Focolaccia che, da venti anni, opera a vari livelli con questi giovani atleti seguendoli con competenza e passione nello sci di fondo e nella corsa con le racchette da neve, non può non essere che orgogliosa per i traguardi raggiunti senza dimenticare le difficoltà iniziali nell’avviare questi ragazzi alla pratica di discipline che richiedono un discreto senso dell’equilibrio e anche un certo sacrificio, visto che non sempre il sole allieta la nostra permanenza sulla neve.

Sono stati oltre 1500 gli atleti che si sono confrontati, con spirito olimpico, nella città di Torino per le gare di pattinaggio artistico e short track, al Sestriere gare di sci alpino e racchette da neve ed a Pragelato per le gare di sci di fondo.

“Abbiamo assistito – dice Luciano Fanucchi –  ad alcune delle gare che vedevano impegnati gli atleti lucchesi e la determinazione e il coraggio mostrato ci hanno fatto vedere in una nuova prospettiva la potenza dello sport che riesce ad abbattere barriere e stereotipi favorendo un cambiamento culturale riguardo alle persone con disabilità intellettiva. Questi giochi lasceranno in noi, che seguiamo questi ragazzi da anni, il ricordo di bellissimi momenti di sport, di impegno e di sacrificio. Meravigliosi quando sul podio aspettavano il giusto riconoscimento e per dirla con le parole dell’atleta Special Olympics Lorenzo Mancino: i giochi invernali servono a diradare la nebbia che aleggia nei confronti della disabilità usando lo sport come mezzo e tramite per un mondo più aperto ed accogliente… I nostri atleti si sono comportati da campioni, sicuramente campioni di correttezza ed impegno, questo merito di tutti i volontari che li seguono e in particolare di Claudia Maiorano, anima e motore dell’Allegra Brigata, a cui è stato riconosciuto, con la nomina nel Comitato olimpico nazionale, un decennale impegno nei confronti della disabilità. Un po’ di merito anche ai tecnici della Focolaccia che con il loro impegno hanno consentito a questi ragazzi di progredire tanto da essere convocati per i mondiali. Questi allenatori Roberto Cerri, Luciano Fanucchi, Luciano Lucchesi e Mauro Guidotti sono orgogliosi dei loro atleti che hanno ripagato l’impegno di anni con due medaglie di bronzo, due terzi posti mondiali. Sara Matteucci terza nella prova individuale 1000 metri di fondo tecnica libera e Luca Nannini terzo nella corsa con racchette da neve nella staffetta mista 4×100″.

“Non ci possiamo dimenticare – chiude Fanucchi – di ringraziare la sensibilità mostrata dalla Fondazione Banca del Monte che, con il suo contributo, ha consentito l’acquisto di materiali idonei ad una competizione a livello mondiale”.