Lucca, il Club Scherma Tbb è una conferma: terzo posto fra i migliori club di Toscana

Nel 2025 ha superato i 120 iscritti attorno ai quali gravitano con grande competenza e professionalità maestri e istruttori
Correva l’anno 2006 quando i nostri protagonisti animati da un grande senso di rivalsa fondarono il Club Scherma Lucca Tbb. Roberto Tarfano e i fratelli Cristiano e Maurizio Bigagli avviarono la loro società tra mille difficoltà con uno sparuto gruppo di atleti, in un piccolo spazio in condivisione dove ogni giorno dovevano allestire le pedane per poi a fine giornata rismontare tutto ma con entusiasmo e determinazione animati dalla voglia di far conoscere una nuova disciplina sportiva.
La società cresceva, ogni anno sempre qualche atleta in più, lo staff si arricchiva nuovi elementi poi i primi buoni risultati, le prime medaglie, il primo campione italiano, il primo atleta agli assoluti fino ad arrivare ad oggi e possiamo dirlo senza possibilità di smentita che il Club scherma Lucca TBB è grande realtà.
Nell’anno 2024/2025 la TBB si è classificata al terzo posto tra i migliori club di scherma della Toscana e nel 2025 ha superato i 120 iscritti attorno ai quali gravitano con grande competenza e professionalità 4 maestri di scherma, 5 istruttori federali, 3 preparatori fisici e un tecnico delle armi
Gioco sport scherma, scherma olimpica alle 3 armi (fioretto, spada e sciabola dal settembre 2024) scherma paralimpica , scherma per non vedenti, scherma storica, scherma master: tutto questo è la Tbb.
I maestri della Lucca Tcc accolgono ogni allievo curandone non solo la crescita tecnica ma anche quella personale. On raticare la scherma aumenta la stima in sé stessi, la resilienza, la gestione della tensione e sicuramente aumenta la capacità organizzativa a tal punto che la scherma è lo sport che vanta il maggior numero di atleti laureati. La scherma può sembrare uno sport individuale ma al club Tbb credono nella forza del gruppo e a ogni gara i compagni di sala sono a bordo pedana per sostenere e incitare chi sta gareggiando
La TBB è da sempre anche scherma paralimpica Atleti con disabilita motorie, sensoriali o intellettivo relazionali vivono gli allenamenti integrandosi completamente con gli atleti normodotati e l’allenamento diventa così non solo motivo di esercizio fisico al fine competitivo ma permette l’instaurarsi di relazioni emotive e affettive dettate dall’empatia e dalla fratellanza.
Oggi il Club scherma Lucca Tbb ha la propria sede al centro polisportivo El Nino in un ambiente familiare con una attiva collaborazione con il patron Massimo Costalli e i suoi collaboratori che hanno aperto le porte alla scherma riconoscendo il grande potenziale di questo sodalizio.
Dopo diciannove anni di attività l’ambizione e la voglia di crescere non è mai venuta meno e oggi il grande staff della TBB lavora incessantemente con zelo, cura e serietà lungo un percorso fatto di bersagli e stoccate da mettere.