Ciobanu vince la Lucca Half Marathon: boom di partecipanti

7 maggio 2023 | 13:57
Share0
Ciobanu vince la Lucca Half Marathon: boom di partecipanti

Circa 1.250 gli atleti iscritti alla gara. Bene la partecipazione anche alla Lucchesina. Il sindaco: “Il prossimo anno correrò anche io”

E’ Cristian Ciobanu del Cus Parma a vincere l’edizione 2023 della Lucca Half Marathon che si è corsa stamani (7 maggio) sul circuito delle Mura. Una manifestazione che conquista sempre più adesioni con 1.257 atleti iscritti. Ciobanu è arrivato al traguardo con il tempo di 1h:10′:36”. Sul podio sono saliti anche Samuele Oskar Cassi di Toscana Atletica Jolly, arrivato secondo, e Matteo Lometti, dell’Asd Brancaleone Asti che ha occupato il terzo gradino.

Al via presenti anche l’assessore allo sport Fabio Barsanti e il sindaco di Lucca, Mario Pardini che hanno promesso che il prossimo anno indosseranno anche loro pettorina e parteciperanno alla passeggiata ludico motoria, la Lucchesina a cui stamani hanno preso parte circa 600 persone.

Proprio al sindaco è toccato lo sparo di partenza della Lucca Half Marathon, “una manifestazione podistica di grande rilievo – ha detto Pardini -, che ancora una volta ha saputo crescere e rinnovarsi, grazie all’impegno delle associazioni coinvolte ed alla costruttiva sinergia fra l’amministrazione comunale e le numerose aziende del territorio”.

“Alla Half Marathon – ha aggiunto – hanno partecipato 1250 atleti, a testimonianza di un successo a cui vanno aggiunti anche i numeri della Lucchesina, la passeggiata ludico motoria che ha visto alla partenza più di 600 persone e alla quale ho preso l’impegno di partecipare in futuro insieme all’assessore allo sport Fabio Barsanti, che ringrazio per l’ottimo lavoro. Un totale di quasi 2000 persone, insieme per promuovere i sani valori dello sport, uniti a tanti sorrisi e alla spettacolare cornice delle nostre Mura: complimenti alla Asd Lucca Marathon per la grande e capillare organizzazione. Lo sport, la cultura, la condivisione, l’accoglienza, lo spirito di comunità sono i semi da coltivare sempre di più per alimentare questa grande stagione di rinascita, in cui ognuno di noi deve fare la sua parte. E quindi appuntamento alla prossima edizione, con la pettorina ufficiale di partecipante. È una promessa”.