Il lucchese Gioele Gallicchio vince il Premio Internazionale Fair Play Menarini

Il giovane velocista della Lucchese Virtus è stato inserito nel panel dei vincitori per aver aiutato un avversario durante il Gran Galà Esordienti di Atletica del 2023
Premio Internazionale Fair Play Menarini, c’è anche un lucchese fra i vincitori del prestigioso riconoscimento inaugurato nel 2023: Gioele Gallicchio dell’Atletica Virtus Lucca. Il giovane velocista di 10 anni, è stato inserito nel panel dei vincitori per il suo gesto durante il Gran Galà Esordienti di Atletica del 2023 a Lucca. Durante la gara dei 400 metri, ha visto un avversario cadere in pista e si è fermato per aiutarlo a rialzarsi, perdendo il vantaggio e rinunciando così alla vittoria.
Per il secondo anno consecutivo, quindi, il Premio Internazionale Fair Play Menarini dedica un’attenzione speciale alle nuove generazioni. L’obiettivo del prestigioso riconoscimento inaugurato nel 2023 è quello di dare risalto ai ragazzi autori di gesti esemplari di correttezza sportiva. Fra i premiati dell’edizione 2024, insieme a Gioele, ci sono Nicolò Vacchelli e l’Asd Golfobasket.
I nomi degli ambasciatori del fair play Menarini sono stati annunciati mercoledì 5 giugno al Salone d’Onore del Coni di Roma: i vincitori saranno celebrati nella serata conclusiva del 4 luglio come esempi positivi di “gioco pulito”, sia in campo che nella vita di tutti i giorni.
“Il fair play è il filo rosso che unisce questi giovani sportivi ai campioni che saranno premiati – dichiarano Antonello Biscini, Valeria Speroni Cardi ed Ennio Troiano, membri del board della Fondazione Fair Play Menarini – Non bisogna necessariamente guardare ai palmares delle star internazionali per trovare i valori del ‘gioco corretto’, e queste tre storie lo dimostrano”.
I vincitori
Gioele Gallicchio. Il giovane velocista di 10 anni, è stato inserito nel panel dei vincitori per il suo gesto durante il Gran Galà Esordienti di Atletica del 2023 a Lucca. Durante la gara dei 400 metri, ha visto un avversario cadere in pista e si è fermato per aiutarlo a rialzarsi, perdendo il vantaggio e rinunciando così alla vittoria.
Nicolò Vacchelli. Ogni premiato ha messo da parte la propria ambizione personale per aiutare un avversario in difficoltà o per rispettare una regola del gioco che molti cercano di evitare. È il caso del calciatore cremonese dell’Asd Esperia, Nicolò Vacchelli. Il giocatore nato nel 2010, lo scorso ottobre è stato al centro in un’azione in cui l’arbitro ha assegnato un calcio di rigore a favore della sua squadra. Tuttavia, senza esitare, Nicolò ha spiegato al direttore di gara di non essere stato colpito, portandolo a cambiare la sua decisione in favore della squadra avversaria.
Asd Golfobasket Under 14. Il terzo premiato del Premio Fair Play Menarini Giovani 2024 non è un singolo atleta, ma un’intera squadra: l’Under 14 femminile dell’Asd Golfobasket. A gennaio scorso, le giocatrici di pallacanestro hanno ospitato le avversarie nelle loro case durante la lunga trasferta, permettendo così di abbattere i costi del pernotto e di svolgere due partite, recuperando il match annullato all’andata a causa del maltempo.



