Lucca Half Marathon e Lucchesina, cresce l’attesa: è già boom di iscrizioni per i due eventi

5 aprile 2025 | 09:21
Share0
Lucca Half Marathon e Lucchesina, cresce l’attesa: è già boom di iscrizioni per i due eventi

Maglia verde fluo per la competizione di domenica 4 maggio, rosa contro la violenza delle donne per sabato. Novità staffetta

Domenica 4 maggio alle 9 la Suncar Honda Lucca Half Marathon, mezza maratona competitiva sulla distanza di 21,097 chilometri parte sulle mura, e arriva all’expo della manifestazione in piazza Napoleone.

Sono già numerosi i runner che, approfittando delle tariffe più convenienti, si sono iscritti alla mezza maratona e sarà ancora possibile farlo online alla pagina di Enduo ai punti di iscrizione: Marathon Sport, via Sant’ Anna 18 55100 Lucca telefono 0583.080163; Maratonando di Simone Angeli, via Aurelia Sud telefono 0584.928988 e alla Ego Wellnes Resort. Le iscrizioni chiuderanno on line l’1 maggio alle 24. I runner “dell’ultimo minuto” avranno ancora la possibilità di iscriversi all’Expo in piazza Napoleone sabato 3 maggio fino alle 18.

Presentata per l’occasione anche la maglia ufficiale di colore verde fluo, che verrà consegnata a tutti gli atleti della mezza maratona e staffetta. Inoltre sarà organizzato in concomitanza della Lucchesina, un dibattito legato agli approfondimenti nel mondo del running: La calzatura altamente performante nelle discipline di endurance – Piastra in carbonio sì, no, quando?.  Presenti alla tavola rotonda: Mosè Mondonico docente universitario, Federico Badiani (negozio Il Campione, esperto di calzature sportive e atleta agonista di livello), Fulvio Massini preparatore atletico, Gianluca Picchiottino (marciatore della azionale italiana), Massimo Passoni suo preparatore atletico e Daniele Del Nista (negozio Mararathon sport di Lucca).

Ulteriori informazioni, dettagli e aggiornamenti sono disponibili sul sito.

Mantenuto il solito percorso omologato Fidal, che ha riscosso grandi apprezzamenti nella passata edizione, ritenuto più veloce e scorrevole dai runner e propedeutico per battere il record di 1h01″59, fatto nel 2015 dal keniano Hosea Kisoro Kimeli per gli uomini e 1h14’40 dall’atleta donna ruandese Claudette Mukasakindi sempre nel solito anno.

Novità assoluta e all’interno della decima Suncar Honda Lucca Half Marathon, anche la staffetta. Più precisamente, la prima edizione della staffetta Lhm in 2, da correre all’interno della mezza maratona di Lucca.

Sabato 3 maggio alle 15 torna anche La Lucchesina alla 14esima edizione, quest’anno con la propria identità, ma da sempre l’evento dedicato alla famiglia, ma anche agli atleti che vogliono percorrere 10 chilometri. Le persone potranno camminare o correre per vie, baluardi e spalti, a contatto con eccellenze culturali e paesaggistiche, in una perfetta sinergia fra sport e turismo. Si corre all’interno del centro storico di Lucca con partenza dalle mura in zona baluardo San Paolino e arrivo in piazza Napoleone.

Anche quest’anno corre da sola, si sgancia dalla Mezza Maratona e indosserà la maglia rosa con la stampa stilizzata della città di Lucca che verrà consegnata il giorno della ludico motoria non competitiva a tutti i partecipanti. Inoltre, previsto all’arrivo un ricco ristoro, dove i partecipanti, potranno rifocillarsi e bere dopo 10 chilometri.

“Sono orgoglioso e contento – le parole del presidente Francesco RosiLa Lucchesina è frutto del lavoro di squadra con le istituzioni e grazie ai nostri sponsor con cui condividiamo i valori dello sport, della solidarietà e la promozione del nostro territorio. L’anno scorso parteciparono circa 600 persone e quest’anno l’obiettivo è arrivare a 800, come in alcune passate edizioni. Come sempre ce la metteremo tutta, per rendere La Lucchesina un qualcosa da ricordare a tutti i partecipanti”.

“Una bellissima iniziativa a cui siamo orgogliosi di essere anche quest’anno a fianco – ha sottolineato Marina Malfatti del Centro Ego – Il conto alla rovescia è iniziato”.

Prezzi: gratuita fino al settimo anno di età; 5 euro dall’ottavo fino al 15esimo anno e 10 euro dal 16esimo anno in poi. Pacco gara: tutti i partecipanti, riceveranno un pacco contenente prodotti degli sponsor e la consegna di un capo tecnico di colore rosa, a testimonianza dell’impegno, contro ogni forma di violenza sulle donne, con impressa una effigie della città.