Bc Lucca, sfida decisiva nel recupero con Virtus Siena




Coach Tonfoni: “Una squadra con un roster importante”
Bcl chiamato ad un nuovo ed importante esame, domani (9 marzo) al Palatagliate di Lucca, quando si giocherà il recupero della prima di ritorno con Virtus Siena, che si sarebbe dovuta disputare il 16 gennaio.
Il Bcl si presenterà sul parquet reduce da due sconfitte, che certo non aiutano a sollevare il morale della squadra, specialmente in una fase come questa del campionato, dove ogni punto lasciato per strada diventa una seria minaccia alla salvezza.
Il rischio è ovviamente quello di restare agganciati al “retone” dei play-out, dove, davvero, per uscirne indenni, occorrerà fare i salti mortali. L’attuale posizione di classifica, la 13esima. Ancora non è una sentenza, mancano sette partite al termine del campionato, e alla lotta salvezza partecipano non meno di 5/6 squadre.
L’attuale situazione di classifica vede il Bcl a 16, in compagnia di Quarrata, prossima avversaria, poi Valdisieve e Agliana a 18, Virtus con 20 punti ed ancora Arezzo e Valdarno a 22.
Domenica prossima, saranno sciolti i primi nodi di questa situazione. Agliana dovrà vedersela con Castelfiorentino, che occupa il quarto gradino. Poi c’è il derby Valdisieve Arezzo e lo scontro diretto Quarrata Bcl, mentre Siena se la vedrebbe con il Don Bosco. I risultati che ne scaturiranno, segneranno con più precisione il cammino delle pretendenti alla salvezza. Per questo, la partita contro la Virtus Siena, assume una valenza in chiave classifica, di estrema importanza: il Bcl si avvicinerebbe alla zona franca e contemporaneamente impedirebbe alla Virtus di sganciarsi e proiettarsi verso le zone alte della classifica.
La Virtus Siena ha ad oggi ha un ruolino di marcia tutto sommato altalenante, un po’ come il Bcl e tante altre squadre. Di fatto questo procedere, rende difficile fare pronostici, ogni partita è a se e tutte con variabili diverse. I ragazzi di Tonfoni si sono confrontati con la Virtus nella prima di campionato, dove in tutta onestà, al termine di una ottima prestazione, furono letteralmente scippati di una importantissima vittoria.
Dall’inizio del campionato ad oggi, il roster della Virtus si è modificato, un paio di giocatori hanno lasciato il bunker senese ed altri si sono aggiunti, senza comunque stravolgere l’impianto base. Bartoletti, Bianchi, Olleia, Calvellini, Lenardon, Nepi. Costantini, Zambonini e Imbrò, quest’ultimo rientrato da un paio di settimane, sono tutti quanti in piena attività e con dei personali da doppia cifra.
Anche con il poco tempo a disposizione Tonfoni ha voluto lavorare a tutto campo: “Abbiamo fatto un buon allenamento – dice -, atleticamente e tecnicamente, i ragazzi li ho visti molto bene, motivati e vivi. Abbiamo provato qualcosa in più ai soliti schemi per migliorare la difesa del nostro canestro. Siena è una buona squadra ha un roster importante e profondo è un mix di veterani e giovani che giocano da una vita insieme, con puntate in serie B, poi retrocessi e di nuovo risaliti, insomma, davvero una bella squadra. Sono sicuro che faremo bene, i ragazzi hanno un gran voglia di tornare a vincere e ce la metteranno tutta”.
Palla a due alle 21 al Palatagliate di Lucca. Arbitreranno l’incontro Panicucci e Salvo di Pisa.