Bama Altopascio, ko a testa alta sul parquet di Siena

21 marzo 2022 | 13:19
Share0
Bama Altopascio, ko a testa alta sul parquet di Siena

I rosablu sfoderano una buona prestazione: pagati caro gli errori nel finale di gara

Mens Sana Siena – Bama Altopascio 79-73 (25-20; 39-39; 59-64)
SIENA: Menconi 4; Pannini 7; Benincasa 7, Allemann 12; Milano 7; Del Cucina; Sabia 8; Bovo 6; Tognazzi 28. All. Binella
BAMA ALTOPASCIO: Pellegrini 9; Del Frate; Pinzani ; Bini 15; Gueye 4; Chiarugi 4; Creati 5; Salazar 19; Lorenzi 8; Doveri 9. All. Traversi.
ARBITRI: Rossetti e Piram

C’è il famoso, sacrosanto, detto Chi vince festeggia, chi perde spiega. Ha vinto Siena stringendo i bulloni in difesa nei minuti finali, potendo sfruttare il solo fallo di squadra a carico, fatto bizzarro dovuto alla giornata kafkiana del duo arbitrale, a 2’ dalla sirena.  Stesso solo fallo di squadra a carico con cui i padroni di casa hanno chiuso, kafkianamente, all’intervallo. Al di là dello scrittore praghese ed i suoi adepti il Bama ha dato luogo ad un’ottima partita contro la prima della classe, sospinta quest’ultima dalla solita carica dei suoi 700 aficionados.

Peccato per la gestione dei palloni pesanti finali in modo troppo confusionario e soprattutto per un paio di assist al bacio che invece di due punti facili si sono trasformati in palle perse per ruvidità delle mani riceventi. È mancato Filippo Creati in difesa su Tognazzi che ha maramaldeggiato contro ogni suo avversario. 28 punti per lui, frutto anche di 15 viaggi in lunetta convertiti con percentuali altissime (14 su 15).

Primo quarto ed il Bama difende troppo molle, anche se in attacco risponde colpo su colpo. Tognazzi e Allemann sono un rebus mentre sul lato opposto spunta il fantasma di Kafka con due falli molto dubbi che tolgono dal match Salazar dopo appena 5’. Sono Pellegrini, Doveri e Bini Enabulele (altra doppia doppia) a tenere in piedi i suoi (25-20). Secondo periodo ed il Bama inizia a mordere in difesa, coach Binella opta per quintetti con 4 esterni ma la cosa non infastidisce i rosablu, anzi. Comunque sia ancora l’immarcabile Tognazzi porta i suoi sul 39-33. Palla recuperata altopascese e tripla di Pellegrini, palla persa Senese e tripla di Doveri (39-39) all’intervallo. Nel frattempo Del Frate viene spedito negli spogliatoi per la sommatoria di un antisportivo più fallo tecnico. Brutto inizio di terzo quarto con due palle perse in modo inspiegabile dagli altopascesi. 47-45 per Siena ma coach Traversi, al posto di Giuntoli influenzato, piazza una zona 3/2 che di fatto non consente canestro agli avversari per 3’. 49-49, risponde Pannini dall’arco ma l’inerzia è rosablu. Due triple di Lorenzi, una di Salazar più un appoggio e 4 tiri liberi danno il +5 esterno (59-64). Ultima frazione ed i decibel del PalaEstra si alzano, Salazar viene pescato nel suo quarto fallo insieme a Creati. Con Del Frate out sono le guardie di Traversi a fungere da playmaker ma ovviamente il gioco ne risente. Siena allunga con una serie infinita di liberi. 73-69 a  2’12” dalla fine. Traversi ordina una box and one su Tognazzi che perde due palloni consecutivi, uscendo anche per un guaio fisico. Ma sul fronte opposto ormai le idee sono annebbiate. Siena astutamente usa il bonus ancora lontano esaurendolo a -40”.

Sul 73 a 70 Salazar sbaglia da sotto con molte recriminazioni per un fallo non fischiato. Milano è bravo con 4 punti in un amen. Ultime speranze rosablu ma Creati si fa stoppare al tiro e sull’azione successiva Menconi viene perso in taglio. Game over. Onore a Siena ma onore anche ad un ottimo Bama.