Locali sempre avanti nel punteggio: Basketball Club Lucca ko ad Arezzo




I biancorossi di Tonfoni cadono sul parquet della Sba: fallisce l’accenno di rimonta del secondo quarto
Sba Arezzo – Basketball Club Lucca 78-69 (24-17, 42-38, 64-55)
SBA AREZZO: Brandini 6, Ghini 2, Cutini 14, Rossi 14, Cresti 20, Calzini, Ndaw 10, Cavina, Maghelli, Castelli 3, Giommetti 9, Provenzal. All.Evangelisti. Ass. Fracassi.
BASKETBALL CLUB LUCCA: Lippi 6, Piercecchi, Russo 4, Benini 17, Vona 10, Landucci 6, Simonetti 13, Balducci, Burgalassi 13, Pierini, Cattani. All.Tonfoni. Ass. Pizzolante, Nalin.
Ko ad Arezzo per i biancorossi lucchesi del Basketball Club Lucca.
Primo possesso per il Bcl e primi due punti della serata, poi un botta e riposta fino al 8-8 dopo tre minuti dal fischio di inizio.
Cresti e Ndaw vanno a segno con una tripla e due punti su schiacciata, per il 13-10, ai cinque minuti; l’Arezzo è in fase positiva e affida le sue incursioni al veloce Ndaw e Cresti, che dalla distanza castiga i ragazzi di Tonfoni, in chiusura di quarto Landucci realizza da tre chiudendo il primo quarto sul 24-17.
Apre il secondo quarto il giovane Landucci con una tripla da bordo campo, a rispondere per i padroni di casa è Castelli con un’altra tripla, ma a far danni nell’area lucchese è sempre Ndaw che spinge l’Arezzo sul più dieci.
Punti decisivi che i padroni di casa si sono guadagnati in buona misura dalla lunetta: il conto dei liberi in questa fase di gioco è decisamente a favore dell’Arezzo, grazie anche al fatto, che il Bcl è in bonus da qualche minuto.
Una fiammata in chiusura di quarto del Bcl, innescata da Russo, Lippi e Vona, riportano la squadra sul meno quattro a chiusura del quarto.
Le squadre tornano in campo e Benini segna il meno due, l’Arezzo però risponde con precisione chirurgica dall’area, e approfittando anche di qualche errore di troppo della difesa del Bcl, si riporta sul più otto.
È l’Arezzo che tiene in controllo il match, riesce ad aggiudicarsi rimbalzi importanti realizzando punti preziosi sulle seconde palle, fino a chiudere il terzo quarto sul 64-55
Ultimo quarto e Arezzo che spinge ancora, ed ancora, se agli aretini non bastassero i punti realizzati dall’area, arrivano anche i punti dai liberi e dagli antisportivi, assegnati casualmente nei momenti più topici dell’incontro, che vanno ad incrementare ulteriormente il vantaggio casalingo, fino al più dodici.
Il tabellone riporta 76-65 e tre minuti di gioco, sufficienti per recuperare e ribaltare il risultato, ma il Bcl sembra essere a corto di energie, fisiche e mentali. L’A-Men Arezzo non ha fretta e gioca ormai in controllo: nei minuti restanti il gioco langue, il tabellone si aggiorna con gli ultimi sparuti punti realizzati, fissando il finale di partita sul 79-69.