Bama Altopascio, che rimonta nell’ultimo quarto: ai rosablu la sfida con Prato

Bini Enabulele e Salazar fanno 42 punti in due. Unico neo l’espulsione di un nervosissimo Filippo Creati
Bama Altopascio – Sibe Prato 71-64 (20-20; 33-41; 45-54; 71-64)
BAMA: Creati F. 3, Biondi, Bini Enabulele 21, Creati M. 3, Tarzan, Salazar 21, Mandroni, Lorenzi, Arrabito 4, Nannipieri 6, Mencherini 13. All. Pistolesi
PRATO: Manfredini 2, Forti, Danesi 6, Magni 16, Staino 5, Navicelli 3, Ndoye, Smecca, Salvadori 12, Pacini 5, Mascagni 15, Settesoldi. All. Pinelli
Indecifrabile, incatalogabile, e per questo bellissimo, Bama Altopascio. In queste sei gare la Pistolesi Band ha mostrato sempre facce diverse. È passata da prestazioni sul perimetro super, con meno efficacia in area e difesa allegra, a gare, come ad Agliana, molto negative su entrambi i lati del campo, per arrivare, come nella vittoria con Prato, a un “ciapano’” generale da fuori area. Condito però da una netta supremazia nei pressi del ferro (Bini Enabulele in domination) ed una difesa semplicemente spettacolare nell’ultimo quarto.
Sì, perché quando Navicelli piazza la tripla del +12 pratese (45-57) a 8’40” dalla sirena il match la vittoria sembra già al casello dell’autostrada A11, in direzione Prato. Niente di più sbagliato. Da lì in poi la difesa del Bama sale di intensità, Pistolesi ripropone la zona 3/2 bucata facilmente per due volte nel terzo quarto, alternata ad una “man to man” con cambi sistematici. Tutti i rosablu si buttano come se fuori ci fosse il diluvio universale. Risultato da lì in poi: 26 a 7 per il Bama, con solo 2 punti concessi su azione a Prato (Magni). Gli ospiti di conseguenza annacquano le ottime percentuali dall’arco fino all’intervallo (8 su 13).
Una vittoria che dà morale ed entusiasmo, in un ambiente frizzante visto anche il buon afflusso di tifosi pratesi. Supporters lanieri che vanno in visibilio per le ottime giocate del team di Pinelli, al quale il Bama risponde con numerosi pick and roll ben eseguiti (saranno ben 11 a fine match) sui quali Prato soffre molto. Salazar colpisce ai liberi e da 2 punti, mentre da 3 punti è notte fonda (0 su 9 all’intervallo, che diverrà 0 su 14 al 34’). Parità al primo fischio (20-20) ma Prato gioca meglio e difende bene. Prima Pacini, poi un uno/due di Mascagni da tre punti danno il +6 che diviene +8 (33-41) per un canestro di Magni allo scadere. Terzo quarto ed il Bama continua a sbagliare, a prendere tiri senza senso ed a perdere palloni in serie. La crisi non diventa agonia perché anche Prato spadella non poco (45-54 al terzo fischio). Inizio ultimo periodo come descritto.
La difesa cambia di brutto l’inerzia del match. Sono due canestri di Salazar, un rimbalzo di potenza convertito da parte di un ottimo Bini Enabulele e un 2 su 2 di Mencherini ai liberi a sancire il sorpasso (61-60). A dare la spallata decisiva è una tripla da 7 metri ancora di Mencherini, che quando conta si traveste da Bot a tre mesi, per una bellissima vittoria. Unico neo l’espulsione di un nervosissimo Filippo Creati (insieme a Pacini di Prato) per la quale si attende il responso del giudice sportivo. Per il resto è apoteosi rosablu.