Un ottimo Bama Altopascio ko solo all’overtime con la Virtus Siena

22 gennaio 2023 | 20:24
Share0
Un ottimo Bama Altopascio ko solo all’overtime con la Virtus Siena

I rosablu cedono solo ai supplementari dopo una gara di qualità e intensità

Virtus Siena – Bama Altopascio 72-68 d1ts (17-19; 32-28; 56-36; 62-62)
VIRTUS SIENA: Berardi, Paunovic 9, Bartoletti 18, Banchero 2, Dal Maso 10, Bianchi 2, Ricciardelli, Olleia 14, Costantini 9, Imbrò, Calvellini 8. All. Franceschini
BAMA ALTOPASCIO: Creati F. 17, Biondi n.e., Bini Enabulele 10, Creati M. n.e., Tarzan Solomon 2, Mandroni, Lorenzi 4, Arrabito, Nannipieri 16, Mencherini 19. All. Pistolesi
ARBITRI: Posarelli e Rossetti

Un grandissimo Bama cede all’overtime a Siena contro una delle protagoniste del girone. Vince la Virtus ma solo negli istanti finali confermando come la formazione rosablu sia, in questa stagione, capace di grandi imprese come di inaspettate cadute.

La cronaca

Una sola parola: peccato! Un match che sarebbe entrato nella storia trentennale del basket altopascese. Il Bama, senza due giocatori dello starting five (Salazar e Marco Creati) va ad un millimetro dalla clamorosa impresa nello storico PalaPerucatti di Siena, ma alcuni errori pesanti, prima nel finale di gara e poi nell’overtime, dovuti alla fatica di alcuni giocatori (Bini, Creati, Mencherini e Nannipieri 43’ in campo) condannano i rosablu. Si inizia con le mani congelate ai liberi e dall’arco per entrambi i team. Comunque sia Altopascio, con cambi sistematici sui giochi senesi, getta sassolini costanti negli ingranaggi avversari e chiude sul -4 all’intervallo (32-28).

Terzo periodo e la franchigia del Tau va in grande difficoltà. Coach Pistolesi, vista la situazione falli drammatica, opta giustamente per difendere a zona. Ci sono molte seconde o terze opportunità per i senesi, con il Bama che è in sofferenza ai rimbalzi. Non con il reparto underglass ma con i giocatori perimetrali che consentono 8 rimbalzi di esperienza all’ala Olleia e addirittura 4 al play di riserva Calvellini, 1,80cm scarsi. Fattore che fa sprofondare Bini & co. a -20 al terzo fischio (56-36). Sembra il preludio di un’imbarcata ma il Bama, con rotazioni accorciate al minimo, giocatori stremati dalla fatica e carichi di falli, getta in campo tutto quello che ha e piazza una difesa spettacolare, iniziando a rosicchiare punto su punto (il parziale sarà 26 a 6 per gli altopascesi). Addirittura i rosablu impattano a 54 secondi dalla fine sul 62-62, con tre tiri liberi convertiti da Filippo Creati. Siena sbaglia ed il Bama ha l’occasione per griffare il clamoroso blitz. Ancora Filippo Creati (prova super per lui) subisce fallo a -27’’, va in lunetta, ma, stremato, fa 0 su 2. Siena attacca ma Lorenzi ruba palla con quasi 4 secondi sul cronometro, però non riesce a trovare il timing per tirare.

Nel supplementare Mencherini (altra ottima prova) sigla il vantaggio altopascese (62-64), impatta Bartoletti ed ancora Mencherini riporta i rosablu avanti (64-66). Ancora Bartoletti ad impattare (66-66). Attacco Bama e prima grossa ingenuità da parte di Nannipieri che consegna la palla agli avversari con un passaggio sbilenco e poi va a commettere fallo antisportivo. Costantini converte un libero e ancora Bartoletti regala il +3 a Siena (69-66). Bini Enabulele spadella ai liberi sul fronte opposto ma il Bama intercetta palla e Nannipieri vola a schiacciare in contropiede a -14” (69-68). Vista la percentuale ai liberi dei padroni di casa ci sarebbe tutto il tempo per fare fallo e organizzare un attacco ma lo stesso Nannipieri, anch’egli stremato, commette un altro palese fallo antisportivo, con espulsione annessa.

Siena ringrazia e porta a casa un match che sembrava essersi colorato di rosablu. Comunque sia grande prova dei ragazzi di Pistolesi, che hanno utilizzato anche Tarzan (buon canestro) e Mandroni e che hanno messo in campo la “stray dogs mentality”, come richiesto in settimana. Adesso arrivano i match che contano per il Bama. Rimanendo in ambito “stray dogs” tutto sarebbe più roseo. Anzi più rosablu.