Bama Altopascio ko contro Siena: si allontana il treno playoff

31 marzo 2023 | 11:33
Share0
Bama Altopascio ko contro Siena: si allontana il treno playoff

Salazar e Enabulele trascinano il Tau ma non basta

Bama Altopascio – Mens Sana Siena 76- 87  (22-15; 43-37; 58-57; 76-87)

BAMA ALTOPASCIO: Creati F. 12, Ghiaré, Nieri n.e., Bini Enabulele 17, Creati M.7, Tarzan n.e., Salazar 25, Mandroni n.e., Lorenzi 6, Nannipieri 2, Mencherini 7. All. Pistolesi
MENS SANA SIENA: Buca 3, Pannini 13, Iozzi 12, Lazzeri 2, Menconi 14, Benincasa 4, Milano 7, Sabia 15, Tognazzi 17, Bacci. All. Binella

Arbitri: Baldini di Castelfiorentino e Cavasin di Rosignano Marittimo

Aul treno playoff sale la Mens Sana Siena, occupando un sedile e sperando che non ci sia in futuro una “switch” modello Xfactor nelle prossime gare. Il Bama rimane alla stazione con le valigie in mano. Passeranno altri treni playoff, sempre che non vengano soppressi da risultati altrui, ma le valigie rosablu sembrano oggettivamente troppe e pesanti per poterle caricare sul vagone. In un match delicato come quello contro il team senese troppi giocatori sono mancati all’appello in modo eclatante. Non puoi giocarti una gara quasi decisiva con i soli Salazar (grande prova, anche se troppo ignorato nel finale) e Bini Enabulele (ormai una sicurezza seppur in sofferenza su Sabia nell’altro lato del campo). Il resto del roster opaco con errori marchiani, pesantissimi quanto inspiegabili, dovuti forse a tensione e frenesia. Altra valigia a corredo l’affidarsi al ristagno palla e all’ improvvisazione pura quando l’intensità difensiva avversaria aumenta. Ormai in triste marchio di fabbrica. E veniamo quindi al megatrolley gigante: il canestro non convalidato a Bini Enabulele sul -5 a -1’38’’, per stoppata palesemente irregolare di Buca.

“Vorrei iniziare – commenta il presidente altopascese Sergio Guidi – facendo un grande plauso alle due tifoserie in un PalaBridge di Ponte Buggianese ribollente di tifo. Un vero e proprio spettacolo. Un particolare plauso ai nostri tifosi ed allo staff tecnico altopascesi. Quando vengono chiamati in causa rispondono sempre presente con passione e con il coinvolgimento delle giovanili rosablu. Anche se tali eventi, come noto, si svolgono da 13 anni a 9 km dal paese che rappresentiamo nella massima categoria regionale. Tutto questo a causa di evidenti e pesanti colpe, reiterate nei lustri, della politica locale”

“Quasi sicuramente – prosegue Guidi – La Mens Sana, a cui faccio i miei complimenti, avrebbe vinto lo stesso. Sono superiori a noi in modo evidente, altra tradizione, altro budget. Ma un tale macroscopico errore – continua Guidi – un’irregolarità vista da tutto il PalaBridge ma non dalla coppia Baldini/Cavasin, due ragazzini imberbi mandati allo sbaraglio, pavidi, insicuri e inadeguati, ha indirizzato la gara”. Detto questo i senesi hanno meritato la vittoria, col metronomo Pannini (per noi Mvp del match), ben coadiuvato dai vari Iozzi, Sabia, Menconi e Tognazzi. Il punteggio è assolutamente bugiardo visto che dall’episodio incriminato, tra falli tecnici, espulsione e falli sistematici sono stati ben 14 i tiri liberi assegnati agli ospiti. Con susseguente gap dilatato. Onesto dire che poco prima dell’episodio clamoroso Marco Creati, sempre sul -5, aveva dato luogo ad un sanguinoso 0 su 2 ai liberi, degno coronamento di un inaccettabile 59% di squadra (20 su 34), altro megatrolley pesantissimo da caricare a fatica su un eventuale treno.  Adesso per il Bama si apre uno scenario che prevede almeno 3 vittorie su 4 , meglio 4 su 4, per restare in sala d’attesa playoff. Impossibile? Forse. Ma i rosablu devono giocare con la mente sgombra, dando il 130%, non pensando ai playoff, dove sarebbero degli intrusi, ma bensì a terminare la stagione in modo serio, costruttivo e positivo, anche in ottica eventuale riconferma, se desiderata, per la prossima temporada.