Basket C Gold, Lucca chiude con una vittoria all’overtime. Bama ai playoff

23 aprile 2023 | 20:44
Share0
Basket C Gold, Lucca chiude con una vittoria all’overtime. Bama ai playoff
Basket C Gold, Lucca chiude con una vittoria all’overtime. Bama ai playoff
Basket C Gold, Lucca chiude con una vittoria all’overtime. Bama ai playoff
Basket C Gold, Lucca chiude con una vittoria all’overtime. Bama ai playoff
Basket C Gold, Lucca chiude con una vittoria all’overtime. Bama ai playoff
Basket C Gold, Lucca chiude con una vittoria all’overtime. Bama ai playoff

Battuto il Don Bosco Livorno. I rosablu perdono con la capolista Cecina ma beneficiano del ko del Costone Siena a San Giovanni Valdarno

Bcl – Don Bosco Livorno 94-87 d1ts (21-21, 46-36, 67-57, 81-81)
BASKETBALL CLUB LUCCA
: Landucci 2, Burgalassi 7, Lenci, Lippi 8, Barsanti 6, Russo 5, Tempestini 13, Del Debbio 24, Simonetti 19, Piercecchi ne, Pierini 10, Rinaldi. All. Nalin, ass. Giuntoli
DON BOSCO LIVORNO: Ciano 27, Dodoli, Baroni 5, Paoli 13, Maniaci 2, Carlotti, Lamperi 2, Giachetti 6, Rovetto 8, Deri 5, Mori 17, Balestri 2 All. Barilla, ass. Bereziartua

Dopo un supplementare nell’ultima di regular season il Basketball Club Lucca supera il Don Bosco Livorno.

L’avvio di partita è con Barsanti che infila una delle sue bombe, poi è il Don Bosco a dettare le regole che si porta in vantaggio fino a un minuto dal termine, quando Pierini firma il 21.21 finale.

Nel secondo tempino il Bcl riesce a scuotersi riprendendo a giocare sui ritmi che lo hanno portato alla conquista dei playoff. Sorpassa con Russo, prendendo il comando del gioco, mamtenendolo fino al riposo lungo chiudendo a 46-36.

La ripresa è di marca labronica, il Don Bosco è una squadra che non molla, fatta di ragazzi giovanissimi, considerando che il più anziano è il capitano Paoli che ha 22 anni. Il Bcl comunque riesce a condurre attingendo all’esperienza e alla migliore tecnica di gioco chiudendo il terzo quarto sul 67.57.

È ancora una volta il Don Bosco a prendere l’iniziativa, i ragazzi di Barilla ci credono e spingono molto forte fino ad impattare a due dal termine e sorpassare poi per giungere a fine partita di nuovo in parità, obbligando il Bcl ad impegnarsi per altri 5 minuti dell’overtime.

Cinque minuti per decidere chi si porterà a casa gli ultimi due punti della stagione, un occasione che Nalin e i suoi ragazzi non sono disposti a lasciarsi sfuggire.

Apre Del Debbio poi Lippi, Simonetti e Tempestini chiudono definitivamente la pratica Don Bosco sul punteggio di 94-87.

Ed ora testa solo ai playoff, c’è una settimana di tempo per ricaricare energie e concentrazione per la prima partita delle cinque in programma che si giocherà in trasferta il 30 aprile.

Ai playoff, a sorpresa, ci sarà anche il Bama Altopascio: i rosablu perdono 75-94 in casa con la capolista Cecina ma arriva la notizia della sconfitta (85-83) del Costone Siena a San Giovanni Valdarno che regala la post season.

Bama Altopascio – Basket Cecina 75-94 (30-22; 51-49; 63-77)
BAMA ALTOPASCIO
: Creati F. n.e., Ghiaré 2, Nieri, Bini Enabulele 11, Creati M. 10, Salazar 17, Mandroni 2, Lorenzi 3, Nannipieri 7, Mencherini 23. All. Pistolesi
CECINA: Ticà 3, Pellegrini 8, Ianuale 9, Bartoli, Mezzacapo 8, Guerrieri 6, Bruni 19, Puccioni 5, Bracci 11, Pistillo 16, Turini n.e., Pistolesi 9. All. Corbinelli
ARBITRI: Nocchi di Vicopisano e Posarelli di Grosseto

Una domenica bestiale quella vissuta ieri al PalaBridge di Ponte Buggianese, dove il Bama Altopascio affrontava “l’ingiocabile”, ovverosia la vincitrice del campionato: Basket Cecina. Era già scritto che una vittoria sarebbe stata impossibile, a meno di miracoli. L’inizio però è in punta di fioretto e ha la meglio la squadra con più motivazioni: il Bama. Gli altopascesi guidati da Mencherini (4 su 4 dall’arco), Salazar (2 su 2) e Bini Enabulele consentono addirittura il doppiaggio (26-13).Cecina però da segni di vita accorciando sul 30-22 al primo fischio e, sulle ampie rotazioni, arriva sul -2 all’intervallo (51-49). Ripresa oggettivamente surreale. Un po’ per l’immensa bravura del  play avversario (42enne) Bruni che nei primi 4’30’’ del terzo quarto aggredisce il campo a velocità doppia degli altri, segna 9 punti e smazza 4 assist per facili canestri. Chapeau!

Il Bama si pianta poiché in difesa Cecina ora sguaina la sciabola. Parziale ospite di 28 a 12 (63-77). Nel frattempo si sparge la voce che Mens Sana Siena perde nettamente a Castelfiorentino, ma anche Costone Siena è inaspettatamente sotto, di poco, a San Giovanni Valdarno. L’attenzione dei giocatori e del pubblico rosablu si sposta quindi dal campo agli smartphone. Il match diventa un mega-garbage time e quando arriva l’ufficialità della sconfitta di Costone a -34’’ dalla sirena partono i festeggiamenti di entrambe le squadre.

Rosablu ai playoff, dove affronteranno la Virtus Siena (quinta), al meglio di 3 vittorie su 5. Gara1 e Gara2 sabato 29 aprile e mercoledì 3 maggio, entrambi alle 21, al PalaPerucatti di Siena. Gara3 al Palabridge sabato 6 aprile alle 21. Eventuali gare successive da definire.

“Dopo i playoff, vinti, di serie D e C Silver siamo in quelli di C Gold. 3 su 3 – afferma Sergio Guidi, presidente altopascese –  Un plauso alla squadra che non si è mai persa d’animo in un campionato dove eravamo degli intrusi. Il regolamento bizzarro era molto generoso, consentiva l’ingresso ai playoff al 75 per cento delle squadre, ma noi eravamo pronosticati decisamente nel restante 25. Questi ragazzi non mollano mai.   Adesso – conclude Guidi – il nostro obiettivo è quello di divertirci e divertire, gettando magari qualche sassolino negli ingranaggi di un’altra corazzata come la Virtus Siena”.

Bama Altopascio Basket Cecina serie C Gold