Basket amatori Uisp |
Basket
/
Sport
/
ZZ 1 - Newsletter
/

Banane Lucca, quarta sconfitta consecutiva con Pieve a Nievole

6 maggio 2023 | 08:46
Share0
Banane Lucca, quarta sconfitta consecutiva con Pieve a Nievole

L’obiettivo è di arrivare al terzo posto del girone per avere il miglior fattore campo in Coppa

È purtroppo arrivata la quarta sconfitta consecutiva nelle fase regionale del campionato amatori di pallacanestro Uisp per le Banane Lucca sul parquet casalingo di Sant’Alessio contro i pistoiesi del Pieve a Nievole Basket per 50-57.

I ragazzi di Orlandi sono rimasti sempre in partita contro una squadra più esperta ma alla fine non sono riusciti a riportare i due punti.

Con questa sconfitta le Banane dicono addio alla possibilità di accedere ai playoff regionali, si dovranno accontentare di disputare i quarti della Coppa Toscana che comunque darà diritto a chi la vince a disputare la Coppa Italia dal 15 al 18 giugno a Rimini.

L’obiettivo a due giornate dal termine del girone a quattro è arrivare terzi per avere diritto al fattore campo nel quarto di finale appunto della Coppa che sarà in gara secca e per farlo sarà decisiva la gara di giovedì prossimo a Sant’Alessio contro il Dukes Sansepolcro cercando di ribaltare il saldo canestri visto che all’andata in terra aretina i gialloblù furono sconfitti di 12 punti. Se ci riusciranno dovranno sperare, salvo un’impresa difficilissima nell’ultima giornata a Siena contro la Balzana campione d’Italia in carica, in una sconfitta degli aretini in casa con Pieve a Nievole che comunque non è improbabile. Vincendo senza però ribaltare lo scarto il terzo posto è raggiungibile solo vincendo a Siena con appunto contemporanea sconfitta di Sansepolcro con Pieve a Nievole.

Avversario dei quarti salvo risultati improbabili nelle prossime settimane sarà o il Bellaria Pontedera o la squadra pistoiese dell’Olympia Montale, ma a questo è bene pensarci a cose fatte.

Comunque vada va ribadito che i gialloblù hanno raggiunto il risultato più alto della loro storia e sicuramente questa fase regionale mai affrontata prima è un’utile esperienza per il futuro.