Bc Lucca pronto per la nuova serie B interregionale: svelata la squadra

5 settembre 2023 | 18:40
Share0

Presentato il roster e la campagna abbonamenti al Castello di San Donato. Il coach: “Venderemo cara la pelle”

“Una squadra affiatata, un roster completo pronto a giocarsi un campionato difficile giocando ogni partita con il coltello tra i denti”. Sono queste le parole usate da coach Olivieri per presentare il Basketball Club Lucca, che questa sera (5 settembre) ha svelato il proprio roster – con ben 10 giocatori su 15 cresciuti nelle giovanili – al Castello di San Donato.

Si avvicina, infatti, una stagione completamente nuova per il Bcl. Come illustrato dal vicepresidente e direttore sportivo Umberto Vangelisti, il Bcl è chiamato ad affrontare una nuova serie, chiamata B Interregionale, che raggruppa le squadre della serie C Gold che si sono piazzate nei primi quattro posti dello scorso campionato, alcune squadre ripescate tra quelle che hanno disputato i playoff e le squadre retrocesse dalla serie B nazionale. Un campionato molto difficile ed equolibrato, così come sottolineato da Vangelisti, in cui ogni partita sarà fondamentale. Così come sarà fondamentale partire forte.

Saranno 96 squadre suddivise in 4 Conference, nord ovest, nord est, centro e sud, ognuna composta da 2 division da 12 squadre. La prima fase del campionato inizierà l’1 ottobre e terminerà domenica 3 marzo. La fase a orologio che vedrà incrociarsi le due division per ogni confernce inizierà domenica 17 marzo e terminerà il 28 aprile. I quarti di finale playoff inizieranno domenica 5 maggio e l’eventuale gara 3 dei playoff ci sarà domenica 9 giugno mentre lo spareggio tra le perdenti delle finali playoff ci saranno dal 16 al 23 giugno, infine i playout si giocheranno tra il 5 e il 19 maggio, al termine del campionato le promesse in serie B nazionale saranno 6 mentre le retrocesse in C unica 10.

A scendere in campo saranno: Andrea Barsanti, capitano della squadra, Andrea Del Debbio, Jacopo Pierini, Andrea Simonetti, Matteo Barbieri, Trentin Carlo, Fabio Lippi, Tommaso Tempestini, Francesco Burgalassi, Alessandro Landucci, Daniele Rinaldi, Andrea Brugioni, Matteo Lenci, Ugo Candigliota, Emanuele Catelli. Lo staff tecnico è così composto: Leonardo Olivieri capo allenatore, Andrea Giuntoli e Francesco Pizzolante assistenti, Sergio Precisi medico, Fabio Ercolini fisioterapista, Claudio Giuntoli preparatore atletico.

Basketball Club Lucca, la prima conferma è quella di capitan Andrea Barsanti

Coach Leonardo Olivieri suona la carica in vista dell’avvio di stagione: “A Lucca mi sto trovando splendidamente. È un piacere condividere la vita di tutti i giorni con i lucchesi. Il nostro augurio è quello di portare tanti tifosi al palazzetto: il sostegno del nostro pubblico quest’anno sarà veramente un’arma in più. Dobbiamo essere bravi noi a creare entusiasmo nella città per la pallacanestro. La squadra la vedo molto bene in queste prime due settimane di lavoro. Il gruppo è molto affiatato perché i giocatori si conoscono già da due anni. Poi ci sono stati due innesti, Trentin e Barbieri, che sono giocatori ad hoc per andare a completare i tasselli del roster che erano vacanti. Il roster è completo e la voglia di lavorare c’è, così come l’entusiasmo. Le nostre motivazioni sono alte: vogliamo vendere cara la palle in tutte le partite che giocheremo. Il campionato è molto difficile perché vede squadre scese dalla B nazionale e roster molto attrezzati e importanti. Non me la sento di fare previsioni, però posso dire che ogni domenica scenderemo in campo con il coltello tra i denti. Non sarà facile, ma noi ce la metteremo tutta in ogni singolo match”. Domani (6 settembre), alle 20,30, un importate test contro la corazzata Empoli, che poi sarà anche il match che d’esordio del campionato.

Bc Lucca, partiti gli allenamenti. Coach Olivieri: “Nella squadra c’è un grande potenziale”

Il presidente Matteo Benigni ha poi espresso quanto sia forte l’impegno che la società mette nel perseguire il suo principale obiettivo, ovvero “creare un movimento capace di attrarre bambini da avviare al minibasket con Bcl-Lab e formare giovani atleti per il settore giovanile del Bcl, una vera fucina capace di forgiare futuri giocatori. Di ciò ne è prova la prima squadra che nella prossima stagione sportiva sarà composta da ben 10 giocatori su 15 cresciuti nelle nostre giovanili. Nel Bcl e nel Bcl Lab viene offerta  tutti i bambini e i ragazzi iscritti un’occasione di formazione e crescita attraverso i sani valori dello sport, in un ambiente serio ed accogliente in cui operano allenatori e istruttori competenti ed esperti”.

Ugo Donati, vicepresidente, ha elencato le squadre che nella prossima stagione sportiva formeranno il settore giovanile del Bcl sotto la guida dei responsabili tecnici ed organizzativi Fabrizio Cappellini e Massimo Chiarello. Durante la presentazione è intervenuto anche Guglielmo Menchetti in veste di presidente del settore minibasket, il Bcl Lab, illustrando gli aspetti formativi e l’importanza che ha lo sport nello sviluppo degli atleti e quanto la pallacanestro sia, tra gli sport praticati, uno dei più adatti e quanto il minibasket sia legato alle giovanili e alla prima squadra. Sono ben 400 i tesserati del Bcl, ma la società punta ad incrementare questo numero.

Basketball Club Lucca, al via gli allenamenti delle 10 squadre del settore giovanile

Presente anche l’assessore allo sport Fabio Barsanti che, a nome del Comune, ha fatto un in bocca al lupo al Bcl per la nuova stagione.

Infine, è stata presentata la nuova campagna abbonamenti, per la quale è stato scelto lo slogan We are Back. “Siamo tornati può sembrare una frase banale, ma per Bcl è una frase con un significato molto importante – ha sottolineato il presidente Benigni -. L’amarezza scaturita dai playoff dello scorso anno ci ha dato più forza, oggi siamo dove volevamo essere, siamo tornati e saremo ancora più combattivi. Sullo sfondo abbiamo messo l’immagine più rappresentativa della città di Lucca, la Torre Guinigi, a rimarcare ancora una volta quanto sia forte il legame del Bcl con la sua città e i suoi abitanti, dai quale trae continuo stimolo a fare sempre meglio. Sempre sullo sfondo ci sono due mani che porgono in avanti un pallone da basket, come a offrirlo a chi sta guardando; è un invito a giocare, a prendere parte alla partita ed il miglior modo per farlo è acquistando un abbonamento, per godersi appieno tutte le emozioni del campionato”.

L’abbonamento è in vendita a 90 euro, ma fino al 24 settembre potrà essere acquistato in promozione a prezzo speciale di soli 70 euro. L’abbonamento consentirà di assistere a tutte le 15 partite casalinghe di regular season del Bcl. Dieci euro il prezzo del biglietto per assistere ad una singola gara. A partire dalla prossima settimana (da giovedì 14 settembre) sarà possibile acquistare gli abbonamenti tutti i giorni alla palestra Ego Welness di Sant’Alessio, al palazzetto di san Concordio il giovedì e il venerdì dalle 15,30 alle 18, oppure direttamente alla biglietteria del Palasport di Lucca in occasione delle partite casalinghe del campionato. È inoltre possibile prenotare gli abbonamenti all’indirizzo email baskeballvlublucca@gmail.com