Bama Altopascio, con Prato arriva un ko sul parquet amico

Gara dai due volti per i rosablu: primo tempo chiuso in vantaggio, poi gli ospiti allungano e vincono
Bama Altopascio – Pallacanestro Prato 72-84 (24-25; 47-40; 56-63; 72-84)
BAMA: Falchi 9, Dal Canto 4, Nieri 1, Bonfanti, Bini Enabulele 8, Galligani, Chiarugi 5, Covino 2, Baroncelli 15, Doveri 2, Michelotti, Mencherini 26. All. Traversi
PRATO: Manfredini 4, Sangermano, Artioli 15, Magni 12, Staino 3, Berni 14, Pinelli, Rosati, Casella 17, Smecca, Salvadori 15, Pacini 4. All. Pinelli
ARBITRI: Biancalana e Cipriani
Tre gare, due sconfitte. Inizio in salita per il campionato dei rosablu del Bama Altopascio, oggi impegnati a Ponte Buggianese contro la Pallacanestro Prato.
Gara dai due volti per i rosalbu. Bene fino all’intervallo con il 47-40 all’intervallo lungo. Nella ripresa i pratesi giocano meglio e allungano fino al 72-84 finale.
La cronaca
Il Bama stavolta lotta, gioca anche bene per 20’, ma poi deve cedere a Prato, oggettivamente squadra di categoria superiore. Rimane in gara finché riesce ad attuare il piano partita: sprintare in contropiede ad ogni possesso come se non ci fosse un domani. Sperando al contempo di concludere con buone percentuali, ben coscienti che nel “control game” la sconfitta sarebbe stata certa. Così è stato per i primi due quarti dove la Traversi band gioca bene, difende duro e corre facendo canestro, con alcune azioni spettacolari. Questo nonostante l’ennesima perla dell’arbitro Biancalana il quale, dopo aver condannato il Bama alla sconfitta in Coppa Toscana con due fischi clamorosamente al contrario nell’ultimo minuto, si è ripetuto mettendo fuori gara Dal Canto, che aveva iniziato con 2 su 2 e un assist, dopo 3’, con altri due fischi fatti col “canone inverso”.
A questo punto in via Marconi gridano un forte “anche basta” con l’arbitro pisano. A parte i dettagli “grigi” gli altopascesi hanno la faccia giusta sin dall’inizio. 24-25 al primo fischio ma Bama che sale di tono con un gran Mencherini coadiuvato da un Baroncelli (3 su 5 da 3p, 2 su 4 da 2p e 2 su 2 ai liberi) apparso in netta crescita dopo il lungo stop. Note liete anche da Chiarugi presente in area colorata e preciso ai liberi. Il resto molto a sprazzi con alti e bassi, in alcuni casi più i secondi che i primi. Rosablu che comunque vanno sul +10 (47-37) e lanieri che si aggrappano soprattutto alle doti balistiche di Berni, migliore in campo per distacco. 47-40 e ripresa dove gli ospiti aggiustano alcune cose in difesa e iniziano a giocare con più pazienza per abbassare il ritmo gara.
Sale di tono Casella che fa male, come fa male Salvadori, mentre Artioli converte molti tiri liberi. 23 a 9 nel periodo e match ribaltato (56-63). Ci sarebbe tempo di recuperare per il Bama ma onestamente gli altopascesi spariscono pian piano dal campo, attaccando in modo troppo statico e sbagliando tiri aperti (con anche un paio di “pali” sul tabellone). Prato invece sbaglia pochissimo, approfittando anche di alcuni clamorosi errori difensivi di Bini e soci. La differenza nel basket, alla fin fine, è tutta qui.