Prima Divisione, una vittoria e una sconfitta per le lucchesi

Ok la Libertas Lucca, ko Lucca Skywalkers
Audax Carrara-Libertas Lucca 72-81 (18-16;33-31;50-52)
LIBERTAS LUCCA: Canciello 16, Giusti ne, Mattei ne, Servadio 5, Brunelli ne, Lorenzi 14, Fracassini 13, Piercecchi, Guidi 19, Cecconi 6, Tonacci 8
Vittoria pesante per la Libertas sul campo dell’Audax Carrara, dove le pantere si impongono per 72-81 alla fine di una partita rimasta in equilibrio per più di 30 minuti.
La Libertas si presenta alla partita col rientro di Fracassini ma priva di Lombardi e Mattei, assenze che si aggiungono alla già nota partenza di Puccinelli e che rendono il reparto esterni delle pantere molto corto. Per i padroni di casa invece è Bianchini a mancare, giocatore interno molto importante e uno dei primi terminali offensivi. La gara parte subito con grande equilibrio, nonostante una qualità di gioco elevata della Libertas che però spreca diverse occasioni soprattutto in contropiede. A fine primo quarto è una sfuriata di Guidi a tenere in partita le pantere, mentre nel secondo quarto è Eerikinharju a prendere le iniziative per i padroni di casa, che li trascina con i suoi 20pt sui 33 totali dei giallo-blu. Nel terzo quarto i biancorossi entrano con molta più concentrazione, soprattutto nel limitare i principali realizzatori Eerikinharju, Ramirez e Valenti. Due triple consecutive di Lorenzi a metà secondo quarto sembrano dare il via per la fuga delle pantere, ma ci pensano Bertuccelli ed il giovane Donnini a segnare per l’Audax e tenere la partita ancora in equilibrio a fine terzo quarto. La spallata decisiva arriva pochi minuti dopo l’inizio dell’ultimo tempino, dove le triple di Servadio e Lorenzi sono seguite da tre tiri liberi messi a segno da Guidi come sanzione per il tecnico più espulsione di Eerikinharju: questo episodio da la possibilità alla Libertas di prendere il controllo sulla partita, col massimo vantaggio raggiunto sul 59-70 con una tripla ancora di Guidi. Le pantere gestiscono il vantaggio fino a 2’40 dalla fine, dove i padroni di casa con una reazione di orgoglio segnano una serie di canestri e tiri liberi che li portano a -5 a poco più di un minuto dalla fine. Negli ultimi possessi però 4 tiri liberi messi a segno da Lorenzi e Cecconi, con nel mezzo un canestro di Canciello in contropiede, chiudono definitivamente la partita.
“Vittoria importante ottenuta dopo una partita molto combattuta ed una prestazione maiuscola da parte dei miei ragazzi – commenta Coach Romani – sapevamo che sarebbe stata una partita di questo tipo, come sapevamo che avremmo dovuto ulteriormente alzare il nostro livello per portarla a casa. Il nostro piano partita prevedeva di limitare il più possibile i loro terminali offensivi principali, ovvero il finlandese Eerikinharju, il dominicano Ramirez e l’esperto playmaker Valenti. Nel secondo quarto abbiamo fatto alcuni errori che hanno permesso all’esterno finlandese di prendere il sopravvento sulla nostra difesa, ma dopo il rientro dagli spogliatoi siamo stati molto più attenti e concentrati, limitandolo a soli 3 punti a discapito dei 20 del primo tempo. Il grandissimo lavoro difensivo è continuato poi su Valenti, tenuto a zero punti, e Ramirez, che è stato ben limitato e solo nel finale ha trovato qualche guizzo, mentre nell’altra metà campo siamo riusciti a capitalizzare bene i nostri vantaggi mandando ben quattro giocatori in doppia cifra. Una partita, ripeto, molto dura e combattuta, con gli avversari che hanno giocato una gara di tutto rispetto e molto solida. Noi ci siamo presentati in grande emergenza e abbiamo dovuto anche sperimentare diversi quintetti che non avevamo mai provato prima. Il rientro di Fracassini ha dato grande solidità a rimbalzo, nonostante sia chiaramente ancora lontano dalla sua forma ottimale, come sotto i tabelloni si è fatta sentire anche la grande presenza di Canciello. L’impatto di Guidi è stato preziosissimo, nonostante abbia avuto problemi di falli come Piercecchi, Tonacci e Servadio: dall’intervallo in poi siamo stati comunque molto bravi a gestire questa problematica (considerando anche il reparto esterni molto limitato), con i ragazzi che hanno avuto la concentrazione e la voglia di vincere necessaria per rispondere bene agli aggiustamenti tattici e capitalizzando con ogni quintetto proposto sul parquet. Vittoria molto importante e pesante che dimostra che siamo sulla strada giusta, ma il calendario ci impone di rimanere sul pezzo perché sabato arriverà a Lucca la forte Grosseto“.
Nell’altra sfida di prima divisione ko Lucca Sywalkers in casa contro Pescia.
Lucca Skywalkers – Cestistica Pescia 62-89 (13/19, 31/54, 50/70)
LUCCA SKYWALKERS: Romani 4, Allegrini, Crippa 10, Cattani 19, Pilastro, Sodini R. 3, Sodini D. 10, Petri, Benedetti 2, Losco 4, Simonetti 6, Manfredini 4. All Merciadri, ass Belli.