Bama Altopascio, un’altra sconfitta netta con il Valdisieve Basket

10 dicembre 2023 | 00:58
Share0
Bama Altopascio, un’altra sconfitta netta con il Valdisieve Basket

Rosablu senza difesa travolti in trasferta

Valdisieve Basket – Bama Altopascio 91-67 (18-16; 41-36; 69-50)
VALDISIEVE
: Niccoli, N. Piccini, Occhini 24, Simoncini 7, Lerede 11, Pilli, Valletti 3, Volpi, Ciacci 6, Municchi 24, Piccini 5, Faticanti 11. All. Pescioli
BAMA: Falchi 8, Cannone 3, Nieri 2, Bonfanti, Bini Enabulele 11, Galligani 9, Chiarugi, Covino 4, Baroncelli 12, Barbarosa 8, Doveri 10, Michelotti. All. Traversi
ARBITRI: Volpi  e Zini

Un’altra figuraccia del Bama Altopascio. Stavolta sul parquet del Valdisieve Basket, con i rosablu che, senza difesa, non riescono a rispondere ai colpi degli avversari. Un ko eloquente e meritato su cui gli altopascesi, ancora una volta, dovranno riflettere.

La cronaca

Sconfitta preoccupante per il Bama Altopascio a Valdisieve. All’andata finì 69 a 64 per i rosablu. Da quel match gli altopascesi sono rimasti in linea con l’attacco asfittico salvo concedere 27 punti in più agli avversari. Il match si è aperto in due come il Mar Rosso nel terzo periodo quando Bini e soci sono stati sovrastati dai padroni di casa. Una difesa altopascese molle e distratta ha concesso penetrazioni, doppie opportunità e tagli solitari in serie. Tra l’altro in un match contro un team pari in classifica. Quando si difende male poi c’è una legge cestistica non scritta: si attacca peggio. Troppo statici i giocatori del Bama in un anemica insistenza nel tiro da fuori, palesemente fuori ritmo. Fatto questo che ha dato luogo ad una miriade di transizioni veloci di Valdisieve, tutte concluse indisturbate al ferro. Ed è così che dopo un primo quarto equilibrato (18-16) nella seconda frazione la difesa del Bama inizia sinistramente a scricchiolare. Valdisieve dà uno strappo violento (37-26) ma gli altopascesi sono bravi a risalire, con un jump di Baroncelli e 5 punti consecutivi di Doveri, fino al -5 (41-36) all’intervallo. Partita che sembrerebbe ancora aperta ma non è così. L’intensità del match si alza e la Traversi band va in grande affanno. La classe di Occhini, la velocità di Municchi, e il buon gioco corale e dinamico di Valdisieve scavano il solco nel burro. 52-38 e coach Traversi prova a fermare l’emorragia che invece aumenta con un 8 a 0 biancoverde: -22 (60-38). Stavolta non serve nemmeno affidarsi, come è successo a Fucecchio, a Barbarosa per nascondere le varie magagne. L’esterno croato, ben marcato dalla difesa fiorentina, non incide, non trova mai un compagno libero e si adegua al color fumo di Londra generale. 69-50 al terzo quarto e match in frigo per la Pescioli Band che allunga ancora nell’ultima frazione per il pesante 91 a 67 finale.