Il Basketball Club Lucca |
Altri sport
/
Basket
/
Sport
/

Bcl, il 29 settembre il fischio d’inizio al Palatagliate: nel roster otto conferme e due innesti

26 agosto 2024 | 13:20
Share0

La prima squadra verrà presentata stasera (26 agosto) al Caffè delle Mura

Tante le aspettative per il Basketball Club Lucca, in vista dell’inizio della stagione sportiva 2024-2025 e anche quest’anno la squadra è pronta ad alzare l’asticella. Nonostante un campionato che si appresta a diventare uno dei più duri di sempre, vista anche la nuova formula, all’interno della squadra di Lucca si respira un grande ottimismo. Stamani (26 agosto) al Castello di San Donato sulle Mura urbane è stata presentata la nuova stagione sportiva che inizierà il 29 settembre in casa, contro l’Olimpia Legnaia. Nell’occasione sono intervenuti: il presidente del Bcl, Matteo Benigni, il vicepresidente, Ugo Donati, il direttore sportivo, Umberto Vangelisti, il coach, Leonardo Olivieri e il capitano della prima squadra Andrea Barsanti.

Ad aprire la presentazione è il presidente Donati: “Scopo di stamani (26 agosto) è quello di illustratore la prossima stagione sportiva che inizierà a breve – precisa -. Siamo carichi e pieni di entusiasmo e fa piacere riscuotere apprezzamenti da parte dei tifosi degli sponsor. Questo vuol dire che la pallacanestro di Lucca è sempre più conosciuta e ci fa sperare per il proseguo”.

Dopo i grandi risultati ottenuti la scorsa stagione, in cui la squadra capitanata da Andrea Barsanti attenne l’accesso ai play off, per questa prossima stagione sono stati riconfermati 8 giocatori su 10, con due innesti importanti come ali.

“Lo scorso anno abbiamo ottenuto risultati eccezionali – spiega il direttore sportivo Umberto Vangelisti -, un’escalation fino ad arrivare ai play off e siamo stati noi, l’unica squadra ad aver messo in difficoltà i vincitori del Saronno. Quest’anno abbiamo cercato di coprire i ruoli che erano scoperti, abbiamo riconfermato otto giocatori e questo la dice lunga sull’ottimo livello raggiunto fino ad adesso. Abbiamo inserito un’ala argentina alta 1,98m come nuovo innesto e poi Andrea Vignali un’ altra ala forte, che la scorsa stagione giocava a Livorno. La sensazione è di avere un a squadra competitiva e il nostro compito come staff, è quello di trasformare in realtà queste sensazioni”.

basketball club lucca stagione 24-25 BCLbasketball club lucca stagione 24-25 BCLbasketball club lucca stagione 24-25 BCLbasketball club lucca stagione 24-25 BCL

La formula di quest’anno è in buona parte simile, il campionato è suddiviso in 4 conference, Nord Est, Nord Ovest, Centro e Sud e in 2 division A e B per ogni conference, ognuna composta da 12 squadre, differenziandosi però in parte nella seconda fase del campionato. La division o girone verrà diviso in due parti, le prime 6 classificate accederanno ai Play in Gold confrontandosi come lo scorso anno con le prime sei dell’altro girone, sempre della medesima conference, mentre le ultime sei accederanno ai Play In-Out, confrontandosi anch’esse con le ultime sei dell’altro girone, quindi non esiste più una zona franca al riparo dai play out, o si è di sopra o si è di sotto. Ultima novità della nuova formula consiste ne fatto che una sola squadra per conference potrà aggiudicarsi il passaggio alla categoria superiore, come nei Play In-Out, sarà una sola squadra per conference a retrocedere.

“Ringrazio la dirigenza per aver confermato otto decimi dei giocatori dello scorso anno – dice il coach Leonardo Olivieri -. A questi abbiamo aggiunto un argentino, con un grande talento e siamo sicuri che ci darà un’ottima spinta. Poi abbiamo preso anche Vignali che ci potrà dare man forte attraverso la sua esperienza. Volgiamo creare ancora più entusiasmo con una pallacanestro gioiosa e corale per fare appassionare i nostri tifosi. La formula di questo campionato ci metterà molta più pressione agonistica del solito e si dovrà cercare di fare subito punti. Anche la qualità delle squadre si molto livellata e ognuna di queste potrà darci del filo da torcere. Saranno 22 partite e dovremmo considerarle 22 finali. Mi aspetto di ripetere la stagione della scorso anno, anche se ripetersi non è mai facile”.

Grande attenzione e fiore all’occhiello della società, il settore giovanile: “Punto fondamentale del Bcl sono le sue sette squadre che coprono un’età che va dai 12 ai 19 anni, con la partecipazione a campionati di ottimi livelli, anche se alcune dovranno superare degli spareggi – dichiara il Vice Presidente Ugo Donati -. Mi preme ricordare che per il prossimo campionato ci saranno due allenatori per ogni squadra, per consentire una continuità negli allenamenti. Avremmo anche un preparatore atletico dedicato, Alessandro Landucci, nato e cresciuto nelle nostre giovanili e che fa parte della prima squadra”.

Infine, come rappresentante della prima squadra è intervenuto il capitano Andrea Barsanti: “E’ un grande orgoglio per me rappresentare la squadra della mia città – dice -. Da parte nostra abbiamo una squadra molto competitiva che con i due innesti di quest’anno ci danno una carica in più per la stagione, vorremmo riprendere le gesta dello scorso anno, alzando anche un po’ l’asticella. Mi auguro comunque che si possa ripartire con l’entusiasmo dello scorso campionato, quando ai play off abbiamo avuto più di mille spettatori. Avere la spinta da parte del pubblico per noi sarebbe importante”.

Il Bcl non dimentica neanche i più piccoli, perché è proprio grazie ai corsi di mini basket che i bambini si appassionano a questo sport diventando delle risorse importanti per il settore giovanile e la prima squadra. Gli open day per i mini atleti inizieranno al palazzetto dello sport il 2 settembre. Stasera alle 19.30 al Caffè delle Mura, sara presentata la prima squadra.
Soddisfazione da parte del presidente per la campagna abbonamenti: “Abbiamo sforato la quota 100 ed il primo obbiettivo è raggiunto, adesso puntiamo al prossimo obbiettivo di 200 abbonamenti”.

Prima dell’inizio del campionato, la prima squadra del Basketball Club Lucca affronterà alcune partite amichevoli a ingresso gratuito. La prima si disputerà sabato (31 agosto) contro l’Etrusca San Miniato (B Interr.) alle 17 al Pala Fontevivo, per proseguire il 4 settembre contro l’Herons Montecatini (B Naz.) alle 19 al PalaTagliate, il 7 settembre contro Spezia (B Interr.) alle 17 al PalaSprint, l’11 settembre contrto l’Herons Montecatini (B Naz) alle 19 al PalaTagliate, il 18 ettembre contro il Golfo dei Poeti (C Unica) alle 19 al PalaTagliate e il 21 settembre contro Spezia (B Interr.) alle 15,45 al PalaTagliate.