Basketball Club Lucca, ancora una vittoria corsara: battuta Derthona

Metà gara in equilbrio poi i biancorossi mettono il turbo ed evitano il rientro in gara dei piemontesi nel finale
Gulliver Derthona Basket – Basketball Club Lucca 80-85 (14-18, 39-39, 52-72)
DERTHONA: Fonio, Fogliato 4, Lisini 4, Farias 19, Albertinazzi, Korlatovic 2, Diodati 19, Aprile 1, Brizzi5 , Gatti 15, Josovic 9, Quman 2. All. Ansaloni, ass.Fanaletti
BCL: Landucci, Drocker 9, Donati, Lippi 6, Dubois 10, Barsanti 9, Simonetti 14, Del Debbio 12, Vignali 17, Pierini 8, Trentin: All.Olivieri, ass. Giuntoli
Un altro successo, in questa formidabile stagione, per il Basketball Club Lucca.
Partita più che importante per i ragazzi di Olivieri per rimanere ai vertici della classifica. In campo Del Debbio, Drocker, Vignali, Lippi, Simonetti e proprio Simonetti apre da sotto per il primo vantaggio, Derthona pareggia a stretto giro: Vignali replica da 3, lo segue Drocker, ancora da 3 per il 2-8 dopo 4 minuti di gioco.
Bcl tutto sbilanciato in avanti nel tentativo di staccarsi dai padroni di casa e mettere un buon margine di punti prima che termini il primo quarto. Josovc realizza dall’area e chiude con un libero per l’8-12, poi Diodati trova altri due punti ed altri due son di Korlatovic per il 12-16, con il Bcl che nei minuti finali del primo periodo non riesce ad essere incisivo come nei primi minuti, subendo i contropiedi degli avversari che si avvicinano chiudendo sul 14-18.
È il Derthona che accelera nei primi minuti del secondo quarto, recuperando punti importanti arrivando al meno 2 per il Bcl è Barsanti a levare le castagne dal fuoco allungando al più 5. Il Bcl prova ad alzare le percentuali con Barsanti, Drocker e Del Debbio per il 25/37 a meno di 3 minuti dalla seconda sirena. Farias e Gatti salgono di livello e prendono per mano il Derthona portandolo in chiusura di quarto al pareggio sul 39-39.
La riprese è tutta per il Bcl, con Del Debbio oggi particolarmente produttivo, poi Simonetti, Vignali e Drocker portano il vantaggio al più 7 ai 5 minuti del terzo tempino. E poi ancora Vignali con un magistrale gancio e Drocker sui liberi per un tecnico fischiato ai padroni di casa che vale il più 10 per i biancorossi. È ancora il duo Gatti, Farias che trascinano il Derthona, impegnando non poco la difesa del Bcl.
I ragazzi di Olivieri riescono però a contrastare i furiosi attacchi del Derthona con un gran gioco di squadra, che gli permette di allungare sui padroni di casa fino al 52-70 di fine quarto, grazie ad un ispiratissimo Dubois che trova la via per fare canestri pesantissimi, ed infine Pierini mette la ciliegina, fermando il tabellone sul 52-72.
Il Bcl riparte da un rotondo più 20 che se gestito bene potrebbe accompagnare le squadre alla sirena finale, sempre che il Derthona sia consenziente, cosa che non sembra a giudicare dal ritmo che hanno dato al match infilando un parziale da 6-0 interrotto da Dubois che dai liberi fa 2 su 2.
Derthona prova a buttare il cuore oltre l’ostacolo, tanto è il lavoro che sta facendo in campo, facendo registrare a 5 minuti dalla fine un parziale di 11-4. L’inerzia e la fiducia sono ambedue per i padroni di casa che a 4 dal termine sono risaliti al meno 8 mettendo così in discussine il finale del match.
A 3 minuti dalla sirena arriva un fallo propedeutico su Vignali per 1 su 2 dalla lunetta che vale il 70-79, ma è un Derthona che non molla rubando due rimbalzi alla difesa biancorossa, e guadagnando anche due liberi che realizza per il 72-79, poi Brizzi a segno, con Vignali che replica a sua volta dalla lunetta per il 77-81 a 48 secondi dalla fine, di un quarto molto difficile per il Bcl che si è trovato in affanno nel difendersi da un agguerritissimo Derthona.
A far riprendere fiato ci pensa Lippi dai liberi per due punti, estremamente importanti che danno un margine di più 6 punti con 14 secondi sul cronometro, a chiudere i giochi è Simonetti su assist di Dubois per 2 punti da sotto, la risposta è da 3 ed è firmata da un ottimo Farias che chiude il match a 80-85, con il Bcl che si conferma squadra da alta classifica anche senza Tempestini e Trentin, con ancora 4 giocatori in doppia cifra e 2 a quota 9.
Prossimo appuntamento al Palasport di Lucca e l’ospite di turno sarà il Riso Scotti Pavia.