Bcl Lab torna a vincere: battuta la Dinamo Rosignano in una sfida ad alta tensione





Riaccesa la speranza per conquistare un posto nei play off. Prossimo match giovedì (3 aprile) contro il Brusa Livorno
Dopo due sconfitte consecutive, il Bcl Lab torna al successo, imponendosi 98-88 sulla Dinamo Rosignano, disputato al Palapaladini di San Concordio. Un risultato fondamentale nella corsa ai play-off del campionato di Dr2, contro una diretta concorrente.
Una partita ad alta intensità, segnata da numerose interruzioni e momenti di nervosismo: il tabellino registra espulsioni su entrambi i fronti e cinque giocatori costretti a lasciare il campo per raggiunto limite di falli. Tra loro Chiarello, protagonista di un buon avvio prima di infortunarsi alla mano nel primo quarto, rientrato solo per pochi minuti. Numeri che testimoniano l’importanza della posta in palio, lo svolgimento di una partita molto intensa sotto il profilo fisico e agonistico, ma anche un arbitraggio ondivago che non ha certo favorito una condotta di gara senza ansie e malumori sulle panchine delle due squadre in campo.
Il merito della vittoria va all’intero gruppo guidato da coach Riccie dal suo assistente Tardelli, capace di superare le difficoltà della gara con maturità. Cattani e Succurto, che insieme hanno collezionato 52 punti, sono stati determinanti per tenere a bada la reazione di Rosignano. Importante anche il contributo di Massagli e Piancastelli, entrambi in doppia cifra.
L’inizio di gara vede la Dinamo sfruttare la propria fisicità e precisione al tiro, mentre Lucca risponde con Chiarello dal pitturato e Cattani dai liberi. La partita va avanti con equilibrio e il tempino si chiude con il Bcl Lab a +1. Il secondo quarto inizia bene per Lucca con Cirrone e Cattani in contropiede e Massagli in area: 28-24. Poco dopo a seguito di uno scontro di gioco viene espulso Balducci e Lucca perde il giocatore più atletico e gran rimbalzista. Rosignano cerca di sfruttare il momento segnando, anche dalla lunetta, canestri importanti. Ma è pesante anche la risposta di Lucca con Succurto che con due triple a fila ristabilisce le distanze e il quarto si chiude con il Bcl sopra di 2 punti.
Nella prima azione del terzo tempo Rosignano piazza il canestro del pareggio (44 pari). La partita si scalda ulteriormente. Martini si fa spazio nel pitturato e segna 2 canestri di fila; i successivi centri di Succurto (6 triple a referto) e Cattani portano il Bcl avanti di 8. Gravato di 4 falli, a Martini viene fischiato un tecnico e le conseguenti proteste durante l’uscita verso la panchina fanno scattare il secondo tecnico e quindi l’espulsione. Rosignano accorcia a -5, ma il Bcl Lab resiste e chiude il periodo avanti 79-69.
Nell’ultimo quarto sale in cattedra Piancastelli con canestri pesanti. Gli arbitri puniscono Rosignano con due espulsioni e altre uscite per falli, ma anche Lucca perde Cirrone e Succurto. Nonostante le difficoltà, il Bcl Lab riesce a portarsi a +16, subendo però il ritorno della Dinamo fino al -6. Nel finale, sospinta dal pubblico, la squadra lucchese mantiene il controllo e conquista la vittoria con un margine di 10 punti.
Il Bcl Lab tornerà in campo giovedì (3 aprile) alle 21,15, ancora a San Concordio, per affrontare il Brusa Livorno in un’altra sfida chiave per il cammino verso i play-off.