Farmaè Viareggio Beach Soccer, presentata la stagione 2023

1 giugno 2023 | 18:24
Share0
Farmaè Viareggio Beach Soccer, presentata la stagione 2023

La prima squadra bianconera inizia domani (2 giugno) e sabato con la poule scudetto di serie A a San Benedetto del Tronto

Viareggio, presentati questa mattina (1 giugno) al Flora beach village il calendario della prima squadra e della formazione under 20 della Farmaè Viareggio beach soccer e degli eventi in programma al beach stadium Matteo Valenti per l’estate 2023.

La prima squadra bianconera sarà impegnata domani (2 giugno) e sabato nella prima tappa della poule scudetto di serie A a San Benedetto del Tronto, dall’8 all’11 giugno a Vasto in Coppa Italia, dal 12 al 18 giugno a Nazarè (Portogallo) nella Euro winners cup, dal 12 al 14 e dal 21 al 23 luglio a Catania e Cirò Marina nelle successive 2 tappe della poule Scudetto di serie A e dal 28 al 30 luglio al beach stadium Matteo Valenti nella fase finale del campionato.

La formazione under 20 giocherà a Lignano Sabbiadoro dal 21 al 25 giugno nella fase a gironi del campionato di categoria, a Catania dal 5 al 9 luglio in Coppa Italia e il 2 e 3 agosto al beach stadium Matteo Valenti nella final four scudetto (dovrà chiudere il raggruppamento tra le prime 2 per disputarla).

Particolarmente intenso il calendario degli eventi al beach stadium, dove le tribune verranno montate dal 15 luglio al 19 agosto. L’evento principale sarà il 18esimo memorial Matteo Valenti che si disputerà dal 4 all’11 agosto e al quale si aggiungono gli altri tradizionali appuntamenti del beach soccer (Carlo Romani, 24-25 giugno; Summer Cup, 1-2 luglio; Carlo Da Valle, 22-23 luglio). Spazio anche ai tornei di beach tennis, beach volley e frisbee. Previsti anche due eventi extra-sport: la festa di Ferragosto (15 agosto) e un concerto (19 agosto).

“È una stagione di cambiamenti, speriamo di ricordarla nel tempo – afferma Massimo Moretti, presidente Viareggio Beach Soccer –: abbiamo due squadre competitive, partiamo per vincere, non ci nascondiamo. Siamo orgogliosi di ospitare al beach stadium Matteo Valenti tutte le finali: è stato un lavoro impegnativo, ma ci siamo riusciti anche grazie all’impegno dell’amministrazione comunale, in particolare dell’assessore allo sport Rodolfo Salemi”.

“Faremo tutto ciò che serve per ottenere il massimo – dice Stefano Santini, responsabile tecnico prima squadra e under 20 – L’importanza del movimento è racchiusa nelle squadre che lo compongono: io sono parte di quella che si occupa di coordinare il lavoro di prima squadra e under 20 e l’organizzazione degli eventi al beach stadium. Il nuovo allenatore, Francesco Corosiniti, ha dimostrato da subito di essere uno dei nostri. Un ringraziamento va a tutti gli sponsor che ci permettono di sviluppare molte iniziative. Viareggio si conferma la città degli sport da spiaggia: siamo onorati di portare avanti il nome della città. Questo è un movimento che crea aggregazione”.

“Dopo la morte di Matteo – spiega Gloria Puccetti, madre di Matteo Valenti – sono stati avviati due percorsi: uno doloroso, alla ricerca di una giustizia che ancora non abbiamo ottenuto; un altro di gioia, all’insegna dello sport, coinvolgendo tantissimi amici. La squadra ci ha regalato mille emozioni, se sfoglio il libro dei ricordi mi vengono in mente momenti bellissimi. Questo progetto è cresciuto diventando sempre più importante, ha formato tanti giovani allontanandoli dai pericoli dell’adolescenza”.

“Assieme al Viareggio Beach Soccer – si associa Daniele Bertuccelli, responsabile Corporate social responsability Farmaè – abbiamo fatto molte cose belle. Con il suo progetto la società porta avanti valori che condividiamo appieno e che hanno permesso di creare un forte legame”.

“Il beach soccer – aggiunge Luca Lippi, presidente associazione balneari di Viareggio – è uno sport spettacolare, grazie al quale si valorizza una concezione di spiaggia differente: il beach stadium Matteo Valenti dà visibilità alla città, il Flora beach village è una bella realtà che continua a investire”.