È di Farmaè Viareggio il derby con il Pisa




Finale in programma con il Catania
PISA-FARMAÈ VIAREGGIO 4-5
PISA: Gean Pietro, Vaglini, Bruno Xavier, Barsotti, Ste. Marinai, Ortolini, Sim. Marinai, Gori, Di Palma, Jordan, Camillo Augusto, Casapieri. All. Marrucci
FARMAÈ VIAREGGIO: Carpita, Bertacca, Saetta, Pugliese, Genovali, Ozu, Zé Lucas, Remedi, Santini, Petracci, Léo Martins, Fazzini. All. Corosiniti
Arbitri: Romani di Modena, Contrafatto di Catania
Reti: 2’ pt Sim. Marinai (P), 8’ pt Zé Lucas (V), 8’ pt Camillo Augusto (P), 10’ pt Remedi (V), 9’ st Genovali (V), 12’ st Bertacca (V), 1’ tt Fazzini (V), 2’ tt Jordan (P), 6’ tt Bruno Xavier (P)
Parziali: 2-2, 2-4
Note: ammoniti Bruno Xavier (P), Remedi (V), Camillo Augusto (P), Léo Martins (V), Di Palma (P)
La rivincita è presa. In un beach stadium Matteo Valenti da tutto esaurito, la Farmaè Viareggio sconfigge 5-4 il Pisa e vola in finale per la sesta volta nella sua storia. Domani (30 luglio) alle 18 i bianconeri affronteranno il Catania Bs, vittorioso 6-3 sul Napoli, nella sfida che assegnerà lo scudetto (diretta su Dazn). La squadra di Corosiniti va due volte sotto nel primo tempo, ma rimedia con Zé Lucas e Remedi; nel secondo passa avanti con Remedi e Genovali. Nel terzo allunga ancora con Fazzini, vanificando il seguente tentativo di rimonta dei nerazzurri (a segno Jordan e Bruno Xavier). La Vbs ha conquistato il tricolore nel 2015, perdendo le finali del 2012, 2015, 2019 e 2022.
La cronaca
Il Pisa passa in vantaggio al 2’ con il tocco sotto misura di Simone Marinai sulla rovesciata di Ortolini. La Vbs risponde con la botta da lontano di Zé Lucas respinta coi pugni da Casapieri, seguita da quella di Ozu alta di poco. Il numero 10 brasiliano ci riprova al 7’, il portiere nerazzurro però è ancora bravo a dirgli di no. Il duello si rinnova un minuto dopo e stavolta vede prevalere Zé Lucas, a segno con un sinistro sporco ma efficace. Ma il pari dura una manciata di secondi: Carpita appoggia male per Bertacca, Camillo Augusto si avventa sul pallone e lo deposita in rete riportando avanti il Pisa. Il gol non demoralizza la Vbs, che ricomincia ad attaccare con ferocia. Genovali costringe Casapieri ad una parata clamorosa con un sinistro violento al 9’, poi Remedi si procura e trasforma con freddezza il tiro libero che vale il 2-2.
I ritmi si mantengono alti anche nel secondo tempo, con i bianconeri vicini al vantaggio al 3’, quando Léo Martins sfiora il palo in rovesciata. Carpita blocca un innocuo tiro libero di Camillo Augusto (5’) e disinnesca i tentativi di Casapieri (7’) e Simone Marinai (8’). Non è da meno il portiere avversario sulle sventole dalla distanza di Zé Lucas e Léo Martins, entrambe all’8’. La Farmaè Viareggio effettua il sorpasso al 9’, con Genovali, servito sulla verticale da Bertacca, che lascia partire un sinistro in diagonale imprendibile per Casapieri. Poco dopo, Carpita è attento sul tiro libero centrale di Ortolini e sul destro ravvicinato di Bruno Xavier. A meno di un minuto dal termine del tempo, la squadra di Corosiniti si porta sul 4-2 con Bertacca che si avventa sul pallone e di prima intenzione lo scarica in rete con inaudita potenza. Carpita è provvidenziale nel conservare il doppio vantaggio con un intervento di rilievo. A ridosso dello scadere, Léo Martins colpisce palo e traversa con un’unica conclusione da fuori.
La Vbs non si accontenta e continua a premere per rendere ancor più ampio il divario: in apertura di terzo tempo Fazzini si apre un varco e di sinistro non dà scampo a Casapieri, poi sfiora la doppietta su tiro libero. Il Pisa non molla e al 2’ riduce lo scarto con Jordan che di forza, sotto misura, infila Carpita. I nerazzurri, galvanizzati, segnano ancora al 6’: lo stesso Jordan appoggia per Bruno Xavier che trafigge Carpita con una bordata da fuori. Il portiere bianconero è sontuoso, opponendosi in uscita al sinistro di Stefano Marinai al 7’. Sul ribaltamento di fronte, Genovali manda a lato non sfruttando l’assist di Remedi.