Farmaè Viareggio, la vittoria arriva all’extratime contro il Napoli

14 luglio 2024 | 17:12
Share0
Farmaè Viareggio, la vittoria arriva all’extratime contro il Napoli
Farmaè Viareggio, la vittoria arriva all’extratime contro il Napoli
Farmaè Viareggio, la vittoria arriva all’extratime contro il Napoli

Bertacca e Léo Martins piegano gli avversari

FARMAÈ VIAREGGIO-NAPOLI 2-1

FARMAÈ VIAREGGIO: Carpita, Rombi, Bertacca, Genovali, Ozu, Zè Lucas, Remedi, G. Santini, Léo Martins, Gori, Fazzini, Manfredi. All. Corosiniti

NAPOLI: Battini, Guadagno, Lucao, Sanfilippo, Zurlo, Alla, Palmacci, Antonio, Cuomo, Kuman, Loffredo, Casolare. All. Sannino

Arbitri: Innaurato di Lanciano, Contrafatto di Catania

Reti: 2’ tt Zurlo (N), 9’ tt Bertacca (V), 1’ et Léo Martins (V)

Parziali: 0-0, 0-0, 1-1

Note: ammoniti Zè Lucas (V), Ozu (V), Léo Martins (V), Bertacca (V)

All’extratime, in rimonta, con caparbietà e cinismo. A Cirò Marina (Crotone), la Farmaè Viareggio piega 2-1 il Napoli con le reti di Bertacca e Léo Martins (vanificando quella dei partenopei siglata da Zurlo) e chiude nel migliore dei modi la seconda tappa della poule Scudetto di serie A: 3 successi (consecutivi) e un k.o. di misura è l’ottimo bilancio dei bianconeri, che si confermano al secondo posto (con 14 punti) e che possono guardare con grande fiducia all’ultima tappa di campionato, in programma il prossimo weekend a Lignano Sabbiadoro, e soprattutto alla Final Eight scudetto di San Benedetto del Tronto (2-4 agosto).

La cronaca

Rispetto alla gara di sabato con la Sambenedettese, nel roster c’è il portiere Manfredi al posto di Ghilarducci. Corosiniti conferma il quintetto iniziale composto da Carpita, Bertacca, Ozu, Zè Lucas e Léo Martins. La prima occasione di rilievo è per il Napoli, con il sinistro di Lucao disinnescato da Carpita al 3’. Il portiere è attento anche sul tiro libero da metà campo di Kuman (8’). Terminano invece a lato le conclusioni di Zurlo e Lucao. I partenopei insistono e spaventano altre due volte i bianconeri con il tiro di libero di Zurlo e la staffilata di Sanfilippo entrambe di poco sul fondo. La Vbs si rende minacciosa con il sinistro largo di Ozu.

In apertura di seconda frazione Battini si oppone di piede al tiro libero radente di Zè Lucas, poi Ozu non trova la porta con una botta dalla distanza. I bianconeri sono indubbiamente più intraprendenti e propositivi rispetto al primo tempo. Al 5’ ci prova anche Genovali, di sinistro, ma il portiere del Napoli non si fa sorprendere. Tornano a farsi vivi in avanti i partenopei, all’8’, con il destro incrociato di Antonio che sibila a pochi centimetri dall’incrocio. Sul ribaltamento di fronte, Gori impegna seriamente Battini in rovesciata. Il destro alto di Antonio è l’ultimo sussulto della frazione.

La Vbs prova a sfruttare anche le palle inattive per sbloccare il risultato: in avvio Zè Lucas chiama Battini a una parata tanto complessa quanto risolutiva. A portarsi in vantaggio è però il Napoli, con sinistro piazzato di Zurlo (in ripartenza) su cui Carpita nulla può. La reazione dei bianconeri è immediata ma non supportata dalla buona sorte: Ozu infatti colpisce il palo da lontano. Al 9’ Zè Lucas impegna nuovamente Battini. Che invece viene infilato di lì alla breve dal tiro libero da metà campo di Bertacca. Rinfrancata dal pari, la formazione di Corosiniti sfiora il gol del vantaggio con Zè Lucas, il cui destro viene deviato in angolo dal portiere del Napoli. Clamorosa opportunità a 20 secondi dalla fine: Carpita lascia partire da una sassata da lontano, Battini si oppone con i pugni, Léo Martins cerca di ribadire in rete da pochi passi ma di testa colpisce la traversa.

Non bastano i 36 minuti regolamentari per decretare la vincitrice, se ne giocano dunque altri 3, quelli dell’extratime. Nei quali la Vbs trova il guizzo che vale il successo: su angolo da sinistra di Zè Lucas, Léo Martins anticipa Antonio sul primo palo e in zampata trafigge Battini. I bianconeri contengono il forcing, comunque sterile, del Napoli e possono così festeggiare.