Farmaè Viareggio ko ai rigori con Catania nella penultima sfida della poule scudetto

20 luglio 2024 | 21:17
Share0
Farmaè Viareggio ko ai rigori con Catania nella penultima sfida della poule scudetto

I bianconeri cedono subito la vetta del campionato conquistata ieri dopo un match altalenante.

Farmaè Viareggio – Catania Fc 7-8 dcr (1-0, 3-2, 4-4)
FARMAÈ VIAREGGIO
: Carpita, Rombi, Bertacca, Genovali, Ozu, Zè Lucas, Remedi, Santini M., Léo Martins, Gori, Fazzini, Manfredi. All. Corosiniti
CATANIA FC: Gean Pietro, Jordan, Miola, Eudin, Giuffrida, Del Duca, Caltabiano, Palazzolo, Randis, Di Benedetto. All. D’Amico
ARBITRO: Fagnani di Termini, Longo di Paola
RETI: 1’ pt Ozu (V), 2’ st Léo Martins (V), 4’ st Carpita (V), 4’ st Eudin (C), 11’ st Gian Pietro (C), 2’ tt Eudin rig. (C), 7’ tt Fazzini (V), 12’ tt Miola (C)
SEQUENZA RIGORI: Del Duca (C) gol, Bertacca (V) gol, Jordan (C) parato, Fazzini (V) gol, Palazzolo (C) gol, Zè Lucas (V) gol, Miola (C) parato, Léo Martins (V) traversa, Eudin (C) gol, Gori (V) parato, Caltabiano (C) gol, Remedi (V) palo
NOTE: espulso Ozu (V). Ammonito Bertacca (V)

Farmaè Viareggio sconfitta ai rigori dal Catania Fc (7-8) nella penultima sfida della poule Scudetto di serie A. I bianconeri cedono la vetta del campionato conquistata ieri. Avanti 3-0 (con Ozu, Léo Martins e Carpita) e poi 4-3 (con Fazzini), la squadra di Corosiniti – che nel corso della gara perde Carpita per infortunio e Ozu per espulsione – si fa rimontare e poi battere ai tiri dal dischetto dagli etnei.

La cronaca

Dopo un minuto, la VBS stappa la partita con il bolide dalla distanza di Ozu che, complice un rimbalzo favorevole, inganna Gean Pietro. I bianconeri insistono e il portiere del Catania Fc è costretto a opporsi alle conclusioni di Fazzini e Bertacca. Nel finale di frazione sono gli etnei a rendersi pericolosi, con il tentativo dello stesso Gean Pietro e la sforbiciata di Del Duca, entrambi alti. Allo scadere doppia opportunità per la squadra di Corosiniti, con il tiro libero di Ozu disinnescato da Gean Pietro, sulla respinta Remedi spara alto.

Assai più vibrante la seconda frazione: al 2’ la Vbs raddoppia con il colpo di testa ravvicinato di Léo Martins non trattenuto da Gean Pietro. Al 4’ arriva pure il tris con la sassata da lontano di Carpita che tocca la parte inferiore della traversa per poi finire in rete. Ma la partita non è certo finita qui: sulla seguente centrata, il Catania Fc accorcia con Eudin (inutile il tocco di Carpita). Gli etnei premono e all’11’ accorciano ancora con Gian Pietro (che un minuto prima stampa la traversa). Il portiere brasiliano è decisivo anche nel dire di no alla botta di Zè Lucas.

In avvio di terzo tempo Manfredi (subentrato all’infortunato Carpita) è determinante sul tiro piazzato di Eudin. Che al 2’ si procura e trasforma un rigore (fallo di Ozu), ristabilendo la parità. Al 5’ Miola spreca la chance per ribaltare il risultato, spedendo a lato. Scampato il pericolo, la VBS si riporta avanti al 7’ grazie al fendente letale su tiro libero di Fazzini. Su quello a sua disposizione (al 10’) invece Jordan spara alto. All’11’ Remedi va vicino al 5-3 con una sforbiciata deviata provvidenzialmente da Gean Pietro, poi è Del Duca a immolarsi sul destro a colpo sicuro di Bertacca. A 11 secondi dalla fine Ozu commette fallo su Eudin a metà campo: il difensore nippo-brasiliano, già ammonito, rimedia il secondo giallo e viene espulso. Sul tiro libero di Eudin, Manfredi compie uno strepitoso intervento, ripetendosi su Miola. Sull’ultimo angolo a disposizione, però, il Catania FC acciuffa il pari proprio grazie a Miola, che dopo una mischia furibonda deposita in rete da pochi passi.

Si va dunque all’extratime, nel quale non accade granché di rilevante. E dove, soprattutto, il risultato non cambia. La sfida si decide ai rigori. Ai bianconeri non bastano 2 parate di Manfredi, perché Léo Martins (traversa), Gori (respinto da Gean Pietro) e Remedi (palo) sbagliano.

Generico luglio 2024