Beach soccer, Viareggio ko anche con la Samb: resta la finale per il settimo posto

A San Benedetto del Tronto non bastano i gol di Gori, che raggiunge quota 30 in stagione, e Genovali
Farmaè Viareggio – Sambenedettese 2-5
FARMAÈ VIAREGGIO: Manfredi, Bertacca, Zè Lucas, Remedi, Léo Martins, Gori, Fazzini, M. Santini, Ghilarducci, Ozu, Genovali, G. Santini. All. Corosiniti
SAMBENEDETTESE: Paterniti, Bokinha, Mascaro, Addarii, Curcio, Raphael Silva, Bernardo, Miceli, De Baptistis, Giordani, Cameli. All. Di Lorenzo
ARBITRI: Soldà di Treviso, Spezzati di Padova
RETI: 9’ pt De Baptistis (S), 12’ pt Gori (V), 3’ st Bernardo (S), 3’ st Raphael Silva (S), 10’ st Raphael Silva (S), 7’ tt Genovali (V), 12’ tt Miceli (S)
PARZIALI: 1-1, 1-4
La Farmaè Viareggio viene battuta 5-2 dalla Sambenedettese nella sfida inserita nel tabellone per il quinto posto della Final Eight di serie A di beach soccer. A San Benedetto del Tronto i bianconeri pagano dazio ai troppi errori ma anche alla sfortuna (5 legni colpiti tra pali e traverse). Non bastano i gol di Gori, che raggiunge quota 30 in stagione, e Genovali. Il campionato della Vbs si chiuderà domani (4 agosto) alle 11 con la sfida contro la Lazio che mette in palio la settima posizione.
La cronaca
Bertacca ci prova dalla distanza ma la sua bordata svernicia la traversa. Al 9’ la Sambenedettese passa in vantaggio grazie a un pezzo di bravura in rovesciata di De Baptistis. Il conto dei bianconeri con la buona sorte aumenta quando Léo Martins in tuffo stampa la traversa. A pareggiare ci pensa Gori, abilissimo nel costruire una rovesciata che non dà scampo a Paterniti.
Nel secondo tempo i marchigiani si riportano avanti (al 3’) con Bernardo, che di testa spinge in rete su assist da destra di Bokinha, e allungano subito dopo con Raphael Silva con un destro che Gianni Santini non riesce a trattenere. La VBS continua a collezionare legni: Zè Lucas scheggia il palo esterno, Remedi (da distanza ravvicinata) e Ozu (da lontano) centrano la traversa. Al 10’ Raphael Silva sigla la personale doppietta con un destro sul primo palo.
Nell’ultima frazione la squadra di Corosiniti prova ad imbastire la rimonta, ma il gol di Genovali (su tiro libero favorito da un rimbalzo) serve a poco. Allo scadere Miceli fissa il risultato sul 5-2.