
Prima sconfitta in campionato per i rossoneri, fatale l’errore di Meucci che avrebbe potuto cambiare la partita
Novara – Lucchese 3-0
NOVARA (4-3-3): Lanni; Pagani, Bove, Bellichi, Cagnano; Schiavi, Buzzegoli, Bianchi T. (31′ st Collodel); Gonzalez (27′ st Cisco), Zigoni (38′ st Tordini), Panico. A disp.: Spada, Marricchi, Baldi, Pinotti, Zunno, Spitale, Rusconi, Bianchi N., Iervolino. All.: Simone Banchieri
LUCCHESE (4-3-3): Coletta; Panariello, Solcia, De Vito, Lo Curto; Meucci (31′ st Lionetti), Cruciani, Kosovan (14′ st Bitep); Nannelli (31′ st Panati), Bianchi (40′ st Molinaro), Scalzi (1′ st Convitto). A disp.: Biggeri, Forciniti, Cellamare, Signori, Pardini, Fazzi, Falivene. All.: Monaco.
ARBITRO: Mattia Caldera di Como (Biffi di Treviglio e Moroni di Treviglio)
RETE: 44′ pt Bianchi T., 21′ st Gonzalez, 30′ st Buzzegoli
NOTE: Ammoniti: 27′ pt De Vito, 28′ st Lo Curto, 45′ st Lionetti
La Lucchese esce sconfitta con un netto 3-0 dalla difficile trasferta di Novara. Sotto un forte vento e pioggia, i rossoneri, dopo un primo tempo chiuso in svantaggio per 1-0, non riescono ad emulare la seconda frazione di gioco andata in scena la scorsa settimana contro la Pergolettese. Troppo pesante il passivo per una Lucchese che ha dimostrato di potersela giocare: fatale il clamoroso errore sotto porta di Meucci nel secondo tempo, che avrebbe potuto pareggiare i conti cambiando la partita. Troppi 6 gol incassati in due partite. Adesso testa alla prossima partita alla caccia dei primi 3 punti del campionato.
La cronaca
Monaco, dopo il pazzo pareggio all’esordio con la Pergolettese, deve fare a meno dello squalificato Bartolomei. Tante assenze in casa Lucchese: in difesa subito spazio al nuovo arrivato De Vito. A centrocampo dentro Meucci a dal 1’ minuto insieme agli insostituibili Kosovan e capitan Cruciani. Davanti confermati Nannelli e bomber Bianchi, Scalzi completa il tridente scelto da mister Monaco. Anche il Novara di Banchieri deve fare i conti un’emergenza tra difesa e centrocampo. Davanti però c’è il forte e pericoloso tridente formato Gonzalez, Zigoni e Panico.
La prima occasione del match è nei piedi dei padroni di casa: Zigoni si gira bene al limite dell’area ma la sua conclusione finisce altissima. Un avvio con un buon ritmo al Silvio Piola nonostante il forte vento, ma nei primi 10 minuti di gioco le due squadre regalano zero emozioni. Al 14’ arriva il primo squillo della Lucchese: il protagonista è Scalzi, che dopo aver fatto tutto il campo palla al piede, lascia partire una gran conclusione che finisce a pochi centimetri dall’incrocio dei pali. Rossoneri vicinissimi al gol del vantaggio.
Al minuto 22 Coletta smanaccia male il corner di Buzzegoli, ma Panico non ne approfitta calciando male. Le due squadre continuano a lottare in mezzo al campo, ma la partita non registra azioni pericolose con i portieri che non vengono praticamente mai chiamati in causa. Al 43’ si sblocca la partita: Schiavi attacca centralmente, la difesa rossonera respinge, ma sul pallone arriva Bianchi che con un destro a giro appena dentro l’area non perdona per il gol del vantaggio del Novara. I ragazzi di Banchieri passano in vantaggio alla prima vera occasione beffando la Lucchese. Il primo tempo finisce 1-0 per i piemontesi: come successo nella gara d’esordio, i rossoneri sono costretti a rincorrere e a cambiare registro nella ripresa.
Monaco prova a cambiare la partita inserendo Convitto, fuori Scalzi. Parte fortissimo il Novara, che preme subito il piede sull’acceleratore a caccia del 2-0: al 4’ Cagnano sfiora il gol con un mancino che finisce di poco alto. Soffre la Lucchese, con Monaco che grida ai propri ragazzi dalla panchina “Sveglia!”. Al 52’ un miracoloso Coletta salva su Zigoni, sulla respinta Panico spreca calciando sporco. Al 12’ clamorosa occasione per la Lucchese: Meucci, servito tutto solo a pochissimi passi dalla porta, calcia incredibilmente divorandosi una grandissima opportunità per il pareggio. Al 14’ Monaco prova a riacciuffare la partita con l’eroe della partita contro la Pergolettese, Bitep.
La partita è viva, la Lucchese è pericolosa con le accelerazioni di Convitto, che è entrato benissimo cambiando il match. Gol sbagliato, gol subito: al 21’ Panico in contropiede inventa per Zigoni, Coletta salva ancora ma bomber Gonzalez insacca in rete il tap-in che vale il 2-0. Al 29’ Buzzegoli calcia una bella punizione dal limite, ma Coletta è attento e respinge in calcio d’angolo. Al 30’ il Novara cala il tris con il Buzzegoli, in gol direttamente da corner. Tocca Bove, ma il pallone ha già passato la linea di porta. È il sesto gol incassato in due partite per i rossoneri, sotto 3-0 a Novara con un punteggio troppo pesante per quello che si è visto in campo. Dopo 5 minuti di recupero arriva il triplice fischio dell’arbitro: il Novara passa 3-0, per la Lucchese c’è ancora da lavorare ma i segnali – nonostante il netto passivo – sono positivi.