Trofeo Maestrelli, tra i premiati ci sarà anche Ettore Quirini

28 maggio 2024 | 19:45
Share0
Trofeo Maestrelli, tra i premiati ci sarà anche Ettore Quirini

Costanza di rendimento, capacità di interpretare sia la fase difensiva sia quella d’attacco i parametri che hanno convinto la commissione

A campionato di Serie A ormai terminato (manca la sfida tra Atalanta e Fiorentina, chiamata alla conquista della Euro Conference League) e con gli animi più distesi per tanti addetti ai lavori, appassionati di calcio, dirigenti e calciatori delle massime categorie si ritrovano a Montecatini per uno degli appuntamenti più iconici e attesi del galà del calcio nazionale e internazionale: il premio internazionale Tommaso Maestrelli.

Calciatori, tecnici, dirigenti sportivi e giornalisti si ritroveranno nello splendido palcoscenico dell’hotel e ristorante le Panteraie, appositamente allestito per l’occasione. A presentare la serata, davanti ad ospiti d’onore provenienti da tutta Italia e alla stampa nazionale saranno Enzo Bucchioni (tra le altre, opinionista di Radio Sportiva) e Barbara Scarpettini (Snai Sat). Presenti, per questa edizione a cavallo tra la fine del campionato di Serie A e l’inizio delle fasi finali dell’europeo per nazionali, ospiti di livello che saliranno sul palco per ricevere riconoscimenti per rendimento e risultati dell’attuale stagione.

Nella serata di gala, ci sarà anche occasione di visibilità e prestigio per la Lucchese: infatti, la commissione che istituisce le premiazioni, presieduta dal manager sportivo Fabrizio Giovannini, ha annunciato che tra i premiati per l’ottimo rendimento avuto nel campionato appena terminato ci sarà anche Ettore Quirini, ventunenne terzino di fascia in forza ai rossoneri della Lucchese dal campionato 2021 – 2022. Costanza di rendimento, capacità di interpretare sia la fase difensiva sia quella d’attacco i parametri che hanno convinto la commissione a scegliere Quirini come elemento che riceverà il premio. Massimo riserbo sui nomi degli altri premiati nel mondo del calcio.

Fabrizio Giovannini non necessita di presentazioni nel mondo del pallone toscano, essendo stato dirigente di Folgor Marlia, Castelnuovo Garfagnana e, tra le altre, Montecatini, Monsummano e Fucecchio. Enzo Bucchioni è noto per i suoi interventi in Radio Sportiva ma, tra le altre, è stato anche Direttore di QN (lo sport di Nazione, Il Tempo e il Resto del Carlino) e firma autorevole de La Gazzetta dello Sport. Da anni segue il calcio come inviato a Mondiali (1982) e Olimpiadi.

Il trofeo ricorda la figura di Tommaso Maestrelli, allenatore, dirigente e prima ancora calciatore, con esperienze anche in nazionale. Classe 1922, fu il tecnico che guidò la Lazio alla conquista dello scudetto 1973 – 1974.