Un pomeriggio da sogno per la Lucchese: battuta 4-1 la Ternana al Porta Elisa

Decisiva la doppietta di Magnaghi e le reti di Visconti e Badje. Da valutare le condizioni del 9, uscito per problemi fisici
La Lucchese torna in campo dopo l’1-1 di Legnago e il nuovo cambio di proprietà, con l’insediamento di Benedetto Mancini. Il neo patron rossonero avrebbe potuto rilevare proprio la Ternana lo scorso settembre 2024, ma l’affare non si concretizzò con l’allora presidente delle Fere Nicola Guida.
Mister Gorgone ha dovuto fare a meno di Gemignani, Catanese, Saporiti e Tumbarello, mentre l’avversario Abate non ha potuto contare su Loiacono, Brignola, Damiani e Krastev.
L’ultimo match in terra lucchese è terminato 4 a 0 in favore dei padroni di casa, il 5 settembre 2010. Davanti a 3.500 spettatori decisero la sfida la doppietta di Biggi e i gol di Marotta e Pezzi.
Due sono gli ex della gara, Niccolò Fazzi, diventato rossoverde durante l’ultima sessione di mercato, e Alexis Ferrante, passato da Lucca nella stagione 14/15.
La gara
LUCCHESE (3-4-2-1): Melgrati 6; Gucher 6.5, Rizzo 6.5, Benedetti 6.5; Ballarini 7.5, Welbeck 6 (47’st Gasbarro), Visconti 7, Antoni 6.5; Fedato 6.5 (40’st Salomaa), Selvini 8 (47’st Gheza), Magnaghi 7.5 (14’st Badje 7). A disp. Coletta, Allegrucci, Cartaro, Moschella, Galli, Da Silva. All. Gorgone.
TERNANA (4-2-3-1): Vannucchi; Casasola, Capuano(12’pt Vallocchia), Maestrelli, Tito(1’st Martella); De Boer, Corradini(1’st Ferrante), Donati(1’st Fazzi), Cicerelli, Curcio (21’st Romeo); Cianci. A disp.: Vitali, Millico, Aloi, Ciammaglichella, Donnarumma. All. Abate.
ARBITRO: Tona Mbei di Cuneo (Bracaccini di Macerata e Cavalli di Bergamo).
RETI: 2′ e 26’pt Magnaghi, 12’pt Visconti, 29’st Badje (L); 37’pt Cicerelli (T).
NOTE: Ammoniti 24’pt Fedato, 41’pt Gorgone, 6’st Melgrati, 29’st Badje, 41’st Welbeck (L); 43’pt Cicerelli, 23’st Vallocchia, 30’st Romeo (T).
Parte subito forte la Lucchese. Selvini, lanciato in profondità da Magnaghi, aggira l’avversario e lascia partire il sinistro che si stampa, però, sul palo. L’azione prosegue e, dopo una respinta, la sfera finisce sul lato sinistro sui piedi di Antoni. Il numero 29 la mette bassa per Magnaghi a centro area. Il 9 si gira e con il destro batte Vannucchi, firma l’1-0 al minuto 2’. Per lui è il 10imo gol in stagione.
Al 5’ minuto il primo tentativo offensivo della Ternana. Ci prova Curcio ma il suo destro termina alto sopra la traversa.
I padroni di casa continuano a spingere. Al 7’ minuto grande occasione per Selvini: il 10 fa partire un destro potente ad incrociare dal limite dell’area, ma l’estremo difensore avversario si distende e devia la sfera.
Al 12’ la formazione di Gorgone raddoppia. Decisiva un’altra iniziativa di Selvini. Il 10 ruba palla al difensore avversario, al limite destro dell’area di rigore. Un doppio scambio poi ai 16 metri con Visconti, che tutto solo ha il tempo di sistemarsi la palla e piazzare un sinistro preciso all’angolino, alla destra del numero 26 avversario.
Al 14’ gli ospiti sono costretti a ricorrere alla panchina: Capuano esce per infortunio, al suo posto Vallocchia.
Le Fere provano ad accorciare le distanze al 18’ minuto con il tentativo di Ciancio da fuori area, ma la sfera termina molto lontana dai pali difesi da Melgrati. Al 20’ l’undici di Abate ci riprova, stavolta con un destro potente dalla trequarti di Tito che termina di un soffio sopra la traversa.
Ma la Lucchese non si ferma più: Magnaghi sigla il 3-0 al 26’. Doppietta personale per il 31enne, la seconda in questo torneo dopo quella contro il Perugia. Il 9 riceve sui 30 metri da Ballarini e, dopo aver superato un avversario, scaglia la sfera all’incrocio a sinistra di Vannucchi, che non può nulla. È l’undicesimo centro stagionale per l’ex Pordenone.
La Lucchese domina, ma la Ternana riapre il match. Al 37’ ha accorciato le distanze Cicerelli su calcio di punizione. Welbeck atterra Curcio all’altezza della lunetta al limite dell’area e il 10 rossoverde non si è fatto sfuggire l’occasione: palla forte sotto la traversa, quali all’incrocio, su cui non può nulla Melgrati.
Dopo pochi secondi, gli ospiti hanno anche l’occasione per segnare il 3-2: Cicerelli fa partire un cross dalla sinistra, riceve l’indisturbato Corradini al limite dell’area piccola. Il numero 5 stoppa e lascia partire la sfera rasoterra di collo destro, ma di piede devia l’estremo difensore della Lucchese.
Al 43’ ammonito Ciciarelli tra le Fere: giallo pesante per lui che era diffidato, il capocannoniere del girone B salterà la gara interna contro il Carpi.
Dopo 2’ minuti di recupero, la prima scoppiettante frazione di gioco termina 3-1 per i rossoneri.
Iniziano i secondi 45’ minuti. Entrambe le formazioni provano subito a creare azioni da rete.
Se il risultato rimane di vantaggio, non è comunque un bell’inizio per la Lucchese: ammonito al Melgrati per perdita di tempo. Il numero 59 era diffidato e salterà la prossima gara, il derby in casa del Pontedera.
E i problemi non si fermano qui. Costretto a chiedere il cambio Magnaghi. Il bomber rossonero ha accusato un problema fisico, ha poi provato a proseguire la gara ma ha dovuto alzare bandiera bianca al minuto 14’.
Al 20’ grande occasione per la Pantera. Selvini riceve in area da Ballarini e ci prova con il destro, ma respinge Vannucchi.
Chiude la gara al 29’ Badje. Il classe 2001 sigla il 4-1, è il suo primo centro tra i professionisti. Il numero 20 riceve la sfera dopo una deviazione sfortunata di un difendente avversario e dai 30 metri può involarsi verso la porta. Supera l’estremo difensore rossoverde in uscita disperata e la insacca.
Al 36’ altra occasione per uno scatenato Selvini. Ballarini recupera palla, dopo la battuta di un calcio d’angolo a sfavore, si invola in avanti accompagnato proprio dal numero 10. Il 23 serve il compagno in profondità, che però, da posizione defilata, non riesce a centrare lo specchio della porta.
A pochi secondi dalla fine del match, fa il suo esordio in maglia rossonera il classe 2003 Filippo Gheza, entrato al posto dell’mvp Selvini.
Senza rilevanti occasioni da segnalare per la Ternana e tre minuti di recupero, la gara termina 4-1.
Grazie a questo risultato, la Lucchese sale a 33 punti ma rimane momentaneamente al 16esimo posto, a -5 dall’Ascoli, che ha pareggiato tra le mura amiche dalla Vis Pesaro (0-0), aspettando il match tra Spal e Legnago in programma oggi alle 17,30. I ferraresi occupano la 17esima posizione in graduatoria e hanno cinque punti in meno dei rossoneri (28).
La prossima gara vedrà di scena la formazione di mister Gorgone in casa del Pontedera. Il derby toscano, valido per la 35esima giornata (di 38) del girone B di Serie C, si terrà sabato 5 aprile alle 17,30 all’Ettore Mannucci. Il team pisano nell’ultimo match è tornato alla vittoria in casa della Pianese (3-0), dopo quattro gare, e arriva al match da 12esimo a 41 punti, a meno 2 dalla zona play-off.