Dalla A alla Promozione, tutto sul calcio femminile: Marginone 2000 matematicamente promosso

27 marzo 2023 | 00:36
Share0
Dalla A alla Promozione, tutto sul calcio femminile: Marginone 2000 matematicamente promosso

Due gare da recuperare per la Lucchese. Il Castelnuovo di misura nel derby con la Trebesto

Dalla serie A alla Promozione tutto sul calcio femminile, ecco come è andata.

La Fiorentina di A strappa in extremis un pari al Milan in poule scudetto. In B l’Arezzo cade a Terni per 4-2.

In serie C cadono in casa il Pontedera e il Lebowski, cede di misura in trasferta il Rinascita Doccia. Rinvio per la Lucchese che deve recuperare due partire.

In Eccellenza continua a suon di gol la marcia del Livorno, vincono Sansovino, Badesse, Montevarchi e San Giuliano.

In Promozione con il successo sul Monteserra è matematica la vittoria del campionato del Marginone 2000. Prato Social Club e Limite e Capraia non sbagliano, da tre punti anche Massese e Castelnuovo.

Serie A

Milan – Fiorentina 3-3
MILAN: Giuliani,. Arnadottir (1’st Thomas), Fusetti, Novwen, Thrige (15’st Soffia), Vigilucci, Adami (1’st Dubcova), Grimshaw, Bergamaschi, Piemonte, Asllani. A disp.:: Fedele, Bahlouli, Cesarini, Mejasz, Premoli, Babb. All.: Ganz.
FIORENTINA: Baldi; Cafferata (20’st Catena), Agard, Tortelli, Tucceri (5’st Jackmon), Cimini; Johannsdottir, Boquete, Severini (35’st Breitner), Longo, Kajan (8’st Hammarlund), Mihajtovic (20’st Erzen). A disp.: Vitale, Russo Monnecchi, Schroffenegger. All.;: Panico.
ARBITRO: Scarpa di Collegno.
RETI: 4’pr Vigilucci, 21’pr Asllani, 24’st e 50’st rig. Boquete rig.,  29’st rig. Piemonte, 43’st Hammarlund
NOTE: Ammonite Asslani, Agard, Soffia, Severinim, Catena, Giuliani

Serie B

Ternana – Arezzo 4-2
TERNANA: Ghioc, Capitanelli (24’st Pontes Mateus), Pacioni, Di Criscio, Lombardo, Spyridonidou (24’st Santoro), Labate, Vigliucci (33’st Imprezzabile), Tarantino, Massimino, Fusar Poli. A disp.: Sacco, Labianca, Aldini, Paparella, Maffei, De Bona. Allenatore: Melillo
ACF AREZZO: Sacchi, Fortunati, Binazzi, Soro, Tuteri, Cagnina, Morreale (13’st Pirriatore), Zazzera (25’st Gnisci), Cortesi (23’st Panayiotou), Bassano (48’st D’Alessandro), Razzolini. A disp.: Nardi, Paganini, Ceccarelli, Pasquali, Lulli. All.: Testini
Reti: 15’pt Labate, 30’ pt Vigliucci, 47’pt e 4’st Spyridonidou, 29’st e 34’st Razzolini
NOTE: Espulsa Soro al 45’st

Serie C

Girone A
Pontedera – Real Meda 1-2
PONTEDERA
: Zangari, Rizzato, Sidoni, Ceci, Amitrano (13’st Giusti, 39’st Mazzella), Maffei, Sivakova, Pantani, Puddu, Maroso, Romeo (18’st Consoloni). A disposizione: Schiavone, Mancini. All.: Tarabusi.
REAL MEDA: Ripamonti, Rovelli, Longo, Molteni (44’st Carabetta), Ragone (40’st Mariani), Moroni, Emilova, Roma, Ferrario (40’st Arosio), Campisi, Coda. A disposizione: Barzaghi, Podda, Roventi, Bacullo. All.: Turano.
ARBITRO: Laganaro di Genova (Jordan e Nesi di Firenze)
RETI: 22’pt Amitrano, 3’st Ferrario, 24’st Coda
NOTE: Ammoniti 54’Romeo, 94’ Mazzella, 95’ Sidoni

Tremenda sconfitta tra le mura amiche del Pontedera in uno scontro diretto dove l’importante per le toscane era non perdere ma l’obiettivo dichiarato prima della partita era quello di portare a casa tre punti per allontanare in modo sostanziale la zona calda della classifica. Al termine della gara invece a sorridere sono le lombarde che si portano a casa l’intera posta uscendo dalla zona play out e in virtù dei prossimi impegni vedono con maggior serenita’ la salvezza a portata di mano. Inizia forte il Pontedera con Romeo che al 4’ spara troppo centrale dal limite dell’area con Ripamonti che non ha difficolta’ a parare. Al 5’ la replica del real Meda è affidata a Ragone che non inquadra la porta calciando alto sopra la traversa. Al 9’ ci prova Emilova a ribattere a rete una corta respinta delle granatine ma la mira è imprecisa e la sfera si perde alta sopra la traversa. Al 22’ il vantaggio toscano si materializza con Amitrano che con un tap-in sotto porta trasforma con il massimo risultato un cross dal fondo di Ceci involatasi lungo la fascia, il traversone taglia fuori la chiusura di Molteni e Ripamonti con Amitrano che appostata al centro dell’area piccola non ha difficolta’ a realizzare l’1 a 0. La reazione del Real Meda è affidata soprattutto a Coda che davanti lotta su tutti i palloni ma risulta imprecisa al 44’ quando sottoporta la deviazione è debole e centrale con Zangari che si ritrova la palla facile e docile tra le braccia.

È l’ultimo sussulto di un primo tempo equilibrato con le toscane che sfruttano al massimo l’unica nitida occasione e le lombarde che subito lo svantaggio si portano all’attacco senza però costruire una vera occasione per pareggiare i conti. Altra musica nella ripresa con il Real Meda che si riversa sin dal primo minuto nella meta’ campo avversaria concretizzando al 48’ l’azione del pareggio: Palla scaraventata in avanti a ridosso dell’area piccola, Ferrario fa a sportellate con due avversarie che le consentono di girarsi e battere Zangari stranamente ferma sulla riga di porta. Pareggio e umori che cambiano , le lombarde che prendono immediatamente il pallone portandolo a centrocampo per la ripresa del gioco e toscane stordite dal goal subito. Le all black, galvanizzate dal pareggio, lottano su ogni pallone, tenendo la difesa alta e mettendo spesso l’attacco toscano in fuori gioco, attacco che oggi risente notevolmente dell’assenza di Iannella, unica della rosa del Pontedera capace di far salire la squadra tenendo palla sulla linea della tre quarti, Maffei, Amitrano e la reinventata Ceci non hanno quella caratteristica quindi per le lombarde risulta abbastanza facile recuperare palloni, tant’è che l’unica azione degna di nota delle granatine si materializza al 60’ quando una distrazione difensiva della difesa lombarda mette Maffei nella condizione di battere a rete, il tiro risulta però debole e soprattutto impreciso per impensierire l’estremo difensore lombardo.

Al 66’ Moroni fa scendere un brivido lungo la schiena di Zangari con una punizione che sfiora il palo alla destra del portiere toscano; ma al 69’ Coda porta in vantaggio le ospiti indovinando il tiro scoccato da fuori area che si abbassa all’ultimo momento con Zangari che abbozza una parata tardiva consentendo alla sfera di insaccarsi in rete. È in pratica la chiusura di un cerchio per il Real Meda che trovato il vantaggio gioca mantenendo lontano dalla propria porta la plausibile reazione del Pontedera che negli ultimi venti minuti si schiera con quattro attaccanti portando pressione alla difesa avversaria ma senza mai impensierirla. Real Meda che vede la salvezza a portata di mano e Pontedera che in virtù dei recuperi di Pro Sesto e Lucchese potrebbe in un solo turno ritrovarsi dalla salvezza certa al terz’ultimo posto con in piena bagarre playout.

Girone B
Cs Lebowski – Lumezzane 2-5
CS LEBOWSKI: Metani, Sacchi (27’st Mosconi), Briccolani, Dominici, Erriquez, Baroni (32’st Fioretti), Tamburini, Orlandi, Carrozzo, Valoriani (15’st Alessandrini), Diamanti (32’st Haidari). A disp.: Frangini. All.: Serrau
LUMEZZANE: Boanda, Fiorelli (11’st Freddi), Redolfi (29’st Zavarese), Daleszczyk, Belotti, Valtulini, Paris (18’st Appiah), Salimbeni, Sardi De Letto (11’st Asperti), Scarpellini (25’st Valesi), Velati. A disp.: Gritti, Canobbio, Ronca, Ronca. All.: Mazza
RETI: Carrozzo 2, Scarpellini 2, Redolfi 2, Velati

Triestina Cf – Rinascita Doccia 1-0
TRIESTINA: Storchi, Usenich, Peressotti, Virgili, Alberti, Paoletti, Bortolin, Zanetti, Nemaz, Gallo, De Donatis. A disp.: Malaroda, Tortolo, Olivo, Zuliani, Blasutto, Tikic, Desinano, Sandrin, Padulano. All.: Melissano
RINASCITA DOCCIA: Mazzanti, Metti, Nigro, Innocenti, Sabatino, Brunelli, Mancin, Papi, Xhemaj, Campi, Del Giudice. A disp.: Rustici, Fedele, Biolo, Reina, Aiello, Viggiano. All.: Bellucci
RETI: Paoletti

Eccellenza

Audax Rufina – Sansovino 1-9
AUDAX RUFINA: Corsi, Pupeschi, Aliaj, Scopetani E., Trchiani, Bilardo, Meucci, Hill, Peluso, Cipriani, Corazzi. A disp.: Cappelli, Minisini. All.: Calabri
SANSOVINO: Picinotti, Bove, TInti, Tordini, Tistoni M., Pecorelli, Tistoni V., Marraccini, Zeghini, Teci, Mencucci. A disp.: Brogi, Gregori, Pigolotti, Gangi, Micallef, Bonini, Cappetti. All.: Fambrini
RETI: Mencucci, Marraccini 3, Zeghini, Teci, Tistoni V. 3, Meucci

Lornano Badesse – Unione Sport Firenze City 2-0
BADESSE: Cappelli, Valentini, Parri, Bernardini, Giovagnini, Michelotti, Massaro, Solazzo, Cini, Brand, Cesaroni. A disp.: Di Gasparro, La Giglia, Verdirosa, Ferraro, Tarlato, Melani. All.: Olivola
UNIONE SPORT FIRENZE CITY: Braschi, Rizzo, Sorresina, Torre, Colavizza, Piccini, Vetere, Irco, Fagioli, Marchi, Khojasta. A dissp.: Vagnoli, Iorio, Magonio, Mehrzad, Brazzini, Resuttana, Greco, Tapinassi. All.: Ignesti
RETI: 41’st Solazzo, 45’st Brand

Real Aglianese – Aquila Montevarchi 1-7
REAL AGLIANESE: Fallani, Brogini, Guzina, Tirarello, Belliti, Lomi, Chiti, Venditti, Nistri, Vitagliano, Bemer. A disp.: Paolini, Morosino,. Caggiano. All.: Arcaleni
AQUILA MONTEVARCHI: Cipani, Fulvimario, Musella, Gonzi, Monami, Pieri, Bernini, Cirri, Fanciulli, Matucci, Avendato. A disp.: Manieri, Casini, Toppi, Allemma, Bertozzi, Angrisano.
RETI: Nistri, Bernini, Fanciulli 2, Avendato, Cirri, Martucci, Bertozzi

San Miniato – Livorno Cf 0-8
SAN MINIATO: Romei, Del Toro, Fiorentino, Elia, Calosi, Pastorelli, Amabili, Pecchia, Presentini, Chimenti, DI Laura. A disp.: Secciani, Corsioni, Damalja, Bastianelli, Agresti. All.: Giuntini
LIVORNO CF: Sensi, Bonistalli, Giuliani, Cartletti, Sitri, Alvarez Olmo, Tsouli, Calabrese, Pastifieri, Fabbrizi, Rastelli. A disp.: Figliè, Tani, Diversi, Tuccini, Cataldo, Maccio, Griselli, Bonfitto. All.: Carola
RETI: Sitri, Alvarez Olmo 2, Tsouli 2, Bonfitto, Rastelli, Fabbrizi

Vigor Cf – San Giuliano 1-3
VIGOR CF: Rossi, Martini, Tulli G., Baldoni (35’st Tulli A.), Bandinelli (20’st Guzzetta), Balloni, Pieri (24’st Cozzani E.), Caselli, Cozzani S., Furchi (5’st Mannelli), Giusti. A disp.: Ermini, Gherardini. All.: Berni
SAN GIULIANO: Marinai, Martini (7’st Maggi), Di Piramo, Buratti, Nellini, Poeta (20’st Paoli), Pieroni, Acciari (33’st Giammattei), Manganiello, Giorgetti (20’st Gambardella), Pierini (20’st Batistoni). A disp.: Giovannini, Spina. All.: Santino.
RETI: 6’pt Giusti, 34’pt Pieroni, 7’st Acciari, 39’st rig. Manganiello

Diciassettesima di campionato, dopo la sosta la Vigor ospita il San Giuliano nel tentativo di dare continuità alle buone prestazioni ed ai risultati dell’ultimo periodo.

Fin dai primi minuti le padrone di casa giocano senza timori e con la giusta mentalità, subito al 2’ minuto vanno al tiro con Baldoni da fuori area che però non centra la porta e al 6’ minuto passano in vantaggio con un preciso colpo di testa di Giusti che concretizza un traversone dalla destra su calcio di punizione.

La reazione del San Giuliano è sterile e non crea grattacapi alla retroguardia della Vigor e, anzi, sono proprio le padrone di casa a guadagnare metri nel tentativo di sferrare il colpo del raddoppio.

Al 34’ nella prima opportunità pericolosa però il San Giuliano pareggia con Pieroni brava ad eludere l’intervento del portiere e a finalizzare la verticalizzazione a lei destinata. 

Il pareggio sembra rinvigorire le ospiti che comunque non si rendono pericolose, la Vigor dal canto suo non molla la presa ma cala un po’ di intensità, si va così al riposo sull’1-1.

Nei primi minuti del secondo tempo è il San Giuliano a partire con il piede giusto, al 50’ va vicino al vantaggio con Pieroni che da buona posizione non centra lo specchio della porta. Il vantaggio arriva comunque due minuti dopo al 52’ su un calcio di punizione diretto ben eseguito da Acciari. Al 54’ ci prova anche Pieroni da posizione centrale ma con meno fortuna.

Adesso è la Vigor ad avere qualche difficoltà nel riproporsi, lo svantaggio e l’entusiasmo delle avversarie nell’aver ribaltato il risultato complicano la gara. Nonostante tutto le ragazze di mister Berni ci provano ma non riescono a sfondare, per la cronaca solo un tiro dalla distanza di Baldoni al 69’ fuori bersaglio. Con il passare dei minuti, nel tentativo di riacciuffare il risultato, sono costrette ad esporsi a qualche ripartenza del San Giuliano, come al 72’ con Paoli che calcia troppo centrale per impensierire il portiere ma soprattutto all’84’ quando si guadagna un calcio di rigore per contatto in area realizzato da Manganiello per il definitivo 1-3.

Nonostante la sconfitta la Vigor ha mostrato, soprattutto nel primo tempo, di potersela giocare anche con squadre che la precedono in classifica, il San Giuliano vince meritatamente considerando i 90 minuti di gioco ma sudandosi tutti i tre punti conquistati.

Promozione

Cp Trebesto – Castelnuovo G. 0-1
TREBESTO: Tosi, Pierotti, Traina, Luchini, Quilici, Viviani, Taddeucci, Nencetti, Grandi, Lo Bue, Pasqualoni. A disp.: Randone, Bagnaresio, Paoli, Puzzo, Rosi, Ricci. All.: D’Arrigo
CASTELNUOVO: Lenzi, Villani, Bagnaresi, Zappelli, Bertilacchi, Marigliani, Valdrighi, Benedetti, Paoli, Micheli, Ciari I. A disp.: Bigiarini, Ciari Gi., Giannasi, Salotti, Ferreira. All.: Mastronaldi
RETI: 22’pt Ciari I.

Prato Social Club – San Paolino Caritas 7-0
PRATO SOCIAL CLUB: Paoli, Rivo, Paolino (30’st Romaniello), Bini (19’st Verdi), Zani (30’st Francalanci), Spagna S., Cecconi, Vitale (30’st Lovani), Chiorazzo, Franchi, Carrai (19’st Luciani). A disp.: Breschi, Barattucci, Medici, Spagna I.
SAN PAOLINO CARITAS: Frati, Fusi (Cossio), Zecchi, Layanara, Neri, Macciani, Fawaz (Grotteria), Contio, Fibbi, Cheng (Acierno), Bernardini (Pierallini). A disp.: Biscardi. All.: Fibbi
RETI: 1’pt, 31’pt e 30’st Chiorazzo, 5’pt Cecconi, 10’pt e 22’st Zani, 43’st Franchi

Limite e Capraia – Galcianese 4-1
LIMITE E CAPRAIA: Mbaye, Sani, Salvadori, Miceli, Qira, Rastoder, Neri, Taddeini, Meropini, Orlandi, Maddaloni. A disp.: Pedalino, Montagni, Paternò, Borghi, Marcori, viti, Campioni. All. Martinucci
GALCIANESE: Giuffrida, Schiera, Toronila, Trovo, Santini, Ricci, Guerriero, Tavanti, Carradori, Bocci, Bosa. A disp.: Cangipli, Martini, Ferrari, Bessi, Carpino. All.: Pallara
RETI: Neri, Orlandi, Meropini 2, Boa

Marginone 2000 – Pol.Monteserra 3-0
MARGINONE 2000: Campigli, Vettori, Gironi, Pacifico, Nesci (33’st Lici), Riccio, Torrigiani, Cervino, Bimbi, Lilla (1’st Bonini), Diafani (24’st Perdiano). A disop.: Carmignani, Raso, Della Branca, Biancalana, Mesaglio, Barsocchi.
MONTESERRA: Savoia, Bulleri, De Martino, Bensi, Iacoponi, Passarini, Pierotti (5’st Giusti), Venezia (15’st Passaponti), Nebbiai, Zanchelli, Marconcini. A disp.: Alessandri, Doni, Veracini, Bindi, Cossenza. All.: Sparaciario
RETI: 44’pt rig. Gironi, 30’st Bonini, 44’st Lici

Sangiovannese – Massese 0-1
SANGIOVANNESE: Santoni, Papini, Filippi, Pallotta, Landi L., Bernardo, Fabbri, Guivizzaani, Parameli, Ugolini, Landi A. A disp.: Masci, Facila, Cincinelli, Manwtti. All. Barucci
MASSESE: Vezzoni, Baratta, Giannarelli, Bedini, Medina Rodriguez, Pita, Torre, Lapperier, Baldini, Masetti, Bernardi. A disp.: Anastasi, Viazzi. All.: Lanciano
RETI: Bedini
La Massese parte bene e preme sull’acceleratore nella metà campo avversaria. Spazi stretti ed agonismo da parte di entrambe le squadre e poche reali occasioni da gol. La Sangiovannese prende campo e prova a contrattaccare, ma alla mezz’ora su una punizione Bedini porta in vantaggio la Massese. Da lì all’intervallo partita in gestione della Massese. Nel secondo tempo la Sangiovannese prova a trovare il pareggio fino all’ultimo senza grossi sussulti per gli ospiti che si coprono con impegno ed organizzazione e portano a casa i tre punti