Viareggio Cup, il giuramento sarà letto da Gianluca Scamacca
Tutto pronto per il via alla manifestazione mercoledì 16 marzo: il Necchi Balloni di Forte dei Marmi è il campo principale
Presentata al Gran teatro Puccini a Torre del Lago la 72esima edizione della Viareggio Cup, in programma dal 16 al 30 marzo e la terza edizione della Viareggio Women’s Cup che si terrà dal 17 al 25 marzo.
Sarà l’attaccante del Sassuolo e della nazionale Gianluca Scamacca a leggere il giuramento prima della gara inaugurale mercoledì (16 marzo) alle 15 che vedrà in campo, allo stadio Necchi Balloni di Forte dei Marmi, il Bologna detentore del trofeo e gli australiani dell’Apia Leichhardt. Scamacca ha partecipato al torneo di Viareggio con le maglie di Psv Eindhoven e Sassuolo: con quella del club emiliano ha anche contribuito allo storico successo del 2017, segnando gol decisivi nei tempi regolamentari e nella kermesse dei rigori.
Alessandro Palagi, presidente del Cgc Viareggio, società organizzatrice della manifestazione, ha anche lanciato il messaggio da Viareggio: Sì alla pace. Il sindaco Giorgio Del Ghingaro si è augurato che nel 2023 il torneo possa tornare nello stadio Dei Pini a Viareggio, chiuso in attesa di lavori.
Annunciati anche i vincitori di alcuni riconoscimenti: il premio Torquato Bresciani è andato a Stefano Mei, il premio Bruno Roghi a Luca Calamai, il premio Gaetano Scirea a Massimiliano Maddaloni, quello Cgc a Giulio Barsacchi, il premio Luigi Giannechi a Katia Balducci, Secondo Trofeo Ondina a Elisabetta Spina.
Qui il calendario della manifestazione.
C’è anche la novità della Viareggio Esports Cup, che si concretizzerà a livello operativo nel 2023 per mano della Magnet Communication e altri stakeholder dell’ecosistema Esport italiano. “Il Cgc Viareggio e il suo torneo hanno oltre 70 anni di vita – ha detto il presidente Alessandro Palagi – ma vogliono essere al passo dei tempi che cambiano: ecco il motivo per cui abbiamo sposato l’idea della Viareggio Esports Cup”.