Settembre Lucchese juniores, già agli ottavi Tau Calcio e Seravezza

3 settembre 2022 | 09:40
Share0
Settembre Lucchese juniores, già agli ottavi Tau Calcio e Seravezza
Settembre Lucchese juniores, già agli ottavi Tau Calcio e Seravezza
Settembre Lucchese juniores, già agli ottavi Tau Calcio e Seravezza
Settembre Lucchese juniores, già agli ottavi Tau Calcio e Seravezza
Settembre Lucchese juniores, già agli ottavi Tau Calcio e Seravezza

Primi verdetti dal torneo di San Macario: fra martedì e mercoledì le altre qualificate

Primi due verdetti nel Settembre Lucchese juniores con la qualificazione ai quarti di finale già conquistata per Tau Calcio e Seravezza Pozzi. Sono queste le uniche due squadre a punteggio pieno nei quattro gironi del torneo.

Ecco i tabellini della terza e quarta serata dei gironi di qualificazione. Gli ultimi due turni si disputeranno martedì (6 settembre) e mercoledì dopo i quali ci sarà il quadro completo delle otto squadre che proseguiranno l’avventura nella manifestazione che si gioca sul campo di San Macario.

Tau Calcio – Corsagna  6-1
TAU CALCIO: Strambi, Fasciana, Nunziati, Kapidani, Belluomini, Dal Porto, Franceschi, Susini, Zani, Piccini, Manetti. A disp.: Di Cicco, Caturegli Cristian, Caturegli Niccolò, Bresciani, Maurelli, Perillo. All.: Zappia Massimiliano
CORSAGNA: Barsanti, Guidi, Giusti, Carani, Longhi, Lovi, Bertagna, Merusi, Martelli, Zhyrukha, Frugoli. A disp.: Bertoli Barsotti, Castrucci, Cuccu, Giannotti, Madrigali, Nomellini, Paolinelli, Petri. All.: Bertolacci Lorenzo
ARBITRO: Bigongiari Carlo di Lucca
RETI: 28′ pt. e 3′ st. Zani su rig. (T), 30′ pt. autorete Kapidani (C), 37′ pt. Dal Porto (T), 7′ st. Manetti (T), 37′ st. Susini (T), 45′ st. Bresciani (T)
Seconda vittoria nel girone e qualificazione al primo posto per il Tau Calcio Altopascio che ha vinto agevolmente contro un Corsagna che però è rimasto in partita fino a inizio della ripresa, poi la superiorità del Tau Calcio è venuta fuori e la squadra di Bertolacci ha limitato fin che ha potuto il passivo.
Al 12′ Fasciana da ottima posizione fallisce il gol del vantaggio con un colpo di testa che termina fuori di poco. Al 17′ Manetti per Zani il centravanti amaranto impegna per due volte il portiere Barsanti che si oppone. Al 20′ ancora Zani impegna l’estremo difensore del Corsagna che gli ribatte la conclusione in calcio d’angolo. Nel giro di un paio di minuti doppia occasione per Piccini, ma anche in queste due occasioni si distingue il portiere Barsanti. Al 28′ però il Tau passa grazie ad un calcio di rigore che Zani realizza nonostante Barsanti tocchi la palla ma che però non riesce a deviare.
Ma due minuti più tardi il Corsagna perviene al pareggio: Kapidani non si accorge che il proprio portiere è uscito fuori dalla porta e gli passa la palla di testa all’indietro, i due proprio al limite dell’area si scontrano e cadono a terra, ma la palla lemme lemme si infila nella porta lasciata libera dal portiere Strambi, la più classica delle autoreti. Il Tau non ci sta e continua a macinare gioco, al 32′ conclusione di Zani in diagonale che termina a lato, ma al 37′ la squadra amaranto torna nuovamente in vantaggio con un tiro che si va ad infilare sotto la traversa di Dal Porto.
A inizio ripresa bella discesa sulla destra di Fasciana ben imbeccato con un lancio dalle retrovie, il n° 2 del Tau appena dentro l’area vede ben smarcato Zani che non ha difficoltà a mettere dentro. Al 7′ è la volta di Manetti ad andare in rete con una conclusione in diagonale. Al 37′ Susini sigla la quinta rete con un tiro da fuori area e infine proprio al 90′ il neo entrato Bresciani entra in area e supera il portiere Barsanti per il 6 a 1 finale.


Ghiviborgo – Cgc Capezzano Pianore  1-1
GHIVIBORGO: Velani, Giannotti, Romani, Torcigliani, Andreozzi, Gonnella, Cristofani, Tessieri, Bertellotti, Manfredini, Gaspari. A disp.: Serra, Morotti, Martini Adami, Guidi, Turri, Piegaia, Dattili, Puccetti, Rodrigues. All.: Barsotti Massimo
CGC CAPEZZANO PIANORE: Mattonai, Carfora, Baldi, Mogavero, Giunta, Donati, Fiocco, Gazzoli, Corbani, Checchi, Bonuccelli. A disp.: Grande, Navari, Benedetti, Biancardi, Vita, Porta, Pezzini, Moriconi, Bardi. All.: Di Cola Gianluca
ARBITRO: Favilla di Lucca
RETI: 7′ pt. autorete di Andreozzi (C), 5′ st. Bertellotti (G)
NOTE: espulso Carfora (C) al 21′ del primo tempo
In questo girone su due partite giocate sono usciti due pareggi per 1 a 1 e adesso decisiva per il passaggio del turno sarà la gara di martedi 6 settembre quando si incontreranno la Folgor Marlia ed il CGC Capezzano P.re. Il Ghiviborgo non è riuscito a prendere i tre punti nonostante il CGC Capezzano abbia giocato per un tempo e mezzo in dieci uomini causa l’espulsione di Carfora, ha avuto maggior possesso palla, ma anche il Capezzano nonostate l’inferiorità numerica ha avuto le sue buone occasioni.
Dopo appena sette minuti la squadra di Mister Di Cola passa in vantaggio, Bonuccelli salta un uomo e rimette al centro, Andreozzi intercetta ma beffa il proprio portiere che è battuto. Al 21′ viene espuso Carfora nelle file del CGC Capezzano per un fallo su un avversario, al 23′ va alla conclusione Tessieri para il portiere, al 40′ bel tiro al volo di Manfredini per il Ghiviborgo, con palla che termina alta. Nel finale di prima frazione di gioco Bertellotti è bravo sulla destra a destreggiarsi e poi prontamente mette al centro la palla attraversa tutta l’area per l’accorrente Gaspari che non arriva per un soffio alla deviazione.
A inizio ripresa arriva il meritato pareggio per i ragazzi di Barsotti, grazie a Bertellotti che fa sua la palla appena dentro l’area e trafigge il portiere Mattonai. A questo punto il Ghiviborgo ci crede e spinge sull’acceleratore, al 13′ ancora Bertellotti va al tiro la palla sembra che possa entrare ma è bravo il portiere Mattonai a fare un passo all’indietro e poi ad inarquarsi quel tanto nel deviare la palla sopra la traversa (ottimo intervento!!!). Al 23′ però il CGC Capezzano in azione di contropiede ha una buona occasione con Moriconi che arriva a tu per tu con il portiere Velani, ma la sua conclusione termina di poco a lato. Il Ghiviborgo attacca ma il CGC Capezzano si difende con ordine e al 37′ ancora la squadra versiliese sempre con Moriconi sfiora la rete su punizione ma il suo tiro termina a lato.
Il finale è tutto del Ghiviborgo che le prova tutte, anche con i cambi, ma il risultato non cambia più.

Valdinievole Montecatini – Forte dei Marmi 2015 3-1
VALDINIEVOLE MONTECATINI: Gega, Ciccarelli, Scarfò, Aronni, Sodini, Bonari, Soldani, Leveque, Carrara, Bitri, Boccaccini. A disp.: Bellandi, Dini, Pavan, Xhebexhiu, Giannini, Chiarugi, Del Sarto. All.: Lucherini Daniele
FORTE DEI MARMI 2015: Nocchi, Di Foggia, Zappelli, Mazzei, Palla, Vita, Mosti Niccolò, Marcucci, Mosti Carlo, Cozzani, Luchini. A disp.: Bianchi, Deda, Federigi, Gherardi, Berbeci, Battelli. All.: Casini Roberto
ARBITRO: Sbranti Luca di Lucca
RETI: 40′ pt. e 5′ st. Bitri (VM), 10′ st. Carrara (VM), 36′ st. Gherardi (FM)
Il Valdinievole Montecatini si riscatta della sconfitta subita nella prima giornata e con lo stesso punteggio si sbarazza del Forte dei Marmi 2015 e adesso per la qualificazione sarà decisivo l’ultimo incontro tra l’Academy Porcari ed il Forte dei Marmi 2015.
Al 6′ Boccaccini su angolo per la testa di Sodini, ma la palla termina a lato, all’8′ ancora su angolo di Boccaccini, Soldani impatta di testa ma la deviazione è alta sopra la traversa. Al 13′ il Forte dei Marmi si affaccia verso la porta di Gega e va al tiro con Marcucci ma la conclusione è alta, al 16′ Boccaccini scodella un invitante pallone al centro dell’area per la testa di Bonari, ma la conclusioe è alta. Al 28′ tiro “velenoso” di Mosti Carlo, bravo il portiere Gega nel distendersi e a deviare in angolo, al 31′ conclusione di Mosti Niccolò, il portiere respinge, riprende Cozzani ma il tiro non centra la porta. Al 38′ conclusione di controbalzo di Soldani che però colpisce il palo alla sinistra del portiere e poi la palla rotola sul fondo. Al 40′ il Vald. Montecatini passa in vantaggio: Bitri serve Carrara che conclude con un diagonale il portiere respinge il tiro, ma come un falco si avventa Bitri che mette dentro.
Al 42′ ancora Bitri effettua un tiro al giro che sorvola di poco la traversa, infine è Marcucci per il Forte ad andare alla conclusione da fuori area ma non centra la porta e sul risultato di 1 a 0 si va al riposo.
A inizio ripresa il Valdinievole Montecatini trova il gol del raddoppio: Boccaccini dalla destra effettua un traversone che attraversa tutta l’area di rigore, dall’altra parte prende Bitri che di prima intenzione calcia verso la porta superando l’estremo difensore. Al 10′ terza rete per il Vald.Montecatini: Sodini serve Boccaccini che rimette al centro per Carrara che non ha difficoltà a realizzare. Al 36′ il Forte accorcia le distanze: Berbeci conquista palla nella tre quarti serve Gherardi che batte il portiere in uscita. Nel finale di gara altro palo per il Vald. Montecatini: Giannini effettua un tiro che colpisce un difensore che spiazza il portiere, la palla colpisce in pieno il palo alla destra del portiere rimasto immobile.

Seravezza Pozzi – Atletico Lucca  4-1
SERAVEZZA POZZI: Myrtaj, Lorieri, Zeka, Conforti, Benvenuti, Gabadoni, Conti, Sancredi, Belluomini, Sforzi, Gabrielli. A dispo.: Casto, Panconi, Frediani, Luporini, Michelucci, Pamio, Pucci, Birindelli, Favret. All.: Del Nero Davide
ATLETICO LUCCA: Berti, Bertoncini, Graziotti, Marzi, Simi, Betti, Ghiglioni, Di Giovanni, Lazzari, Bortone, Carignani. A disp.: Masini, Di Bene Nicola, Di Bene Tommaso, Di Cesare, Landucci, Colombo, Da Valle, Stefani. All.: Matteucci Luca
ARBITRO: Bocca di Lucca
RETI: 5′ pt. Sforzi (S), 20′ pt. Conti (S), 36′ pt. Lazzari (A), 24′ st. Zeka (S), 28′ st. Michelucci (S)
Seconda partita e seconda vittoria per il Seravezza Pozzi che accede ai quarti di finale come prima del girone. L’Atletico Lucca si è ben comportato ed è rimasto in partita fino a metà del secondo tempo e adesso se la giochberà la prossima settimana con il Castelnuovo Garfagnana per la conquista del secondo posto.
Al 5′ il Seravezza è già in vantaggio Sforzi riprende una respinta della difesa dell’Atletico e da fuori area di prima intenzione batte il portiere con un tiro imparabile. Al 18′ una conclusione di Conti termina a fil di palo. Al 20′ il Seravezza raddoppia: Conti fa partire un diagonale da destra che si infila sul secondo palo. Al 36′ la formazione di Mister Matteucci accorcia le distanze: azione personale di Lazzari che salta due avversari e poi supera in dribling anche il portiere e appoggia in rete a porta vuota.
Al 14′ della ripresa l’Atletico Lucca ha la palla del possibile pareggio con Bortone che però spara alto da ottima posizione. Al 24′ però il Seravezza realizza la terza segnatura: su azione da calcio d’angolo la palla arriva a Zeka che dalla sinistra batte il portiere rossonero. Al 28′ conclusione vincente da fuori area di Michelucci che porta a quattro le reti per il Seravezza Pozzi. Al 32′ punizione di Pucci e bellissima risposta in calcio d’angolo del portiere Berti. Non succede più niente fino alla fine e dopo 4 minuti di recupero il direttore di gara dichiara la fine dell’incontro.