Viareggio Cup, niente sorprese negli ottavi: avanti Fiorentina ed Empoli

Sampdoria, Sassuolo e Torino a valanga, di misura Bologna e Rappresentativa serie D. Honved unica straniera rimasta
Nessuna sorpresa negli ottavi di finale di Viareggio Cup. Vanno avanti le favorite con una sola squadra straniera che prosegue nella corsa, la Honved di Budapest che ha superato 2-1 i nigeriani del Mavlon.
Tre le sfide più equilibrate: quella di Santa Croce sull’Arno con il Bologna che supera di misura il Pisa e quella di Lido di Camaiore con il successo della Rappresentativa di serie D sul Benevento: entrambe le gare finiscono 2-1. Di misura la vittoria dell’Empoli contro lo Sport Recife.
Bologna – Pisa 2-1
BOLOGNA: Gasperini, Carretti, Paterlini, Crociati, Baroncioni, Menegazzo, Maltoni, Corsi (24’ st Hodzic), Busato (43’ st Bernacci), Ebone (24’ st Ravaglioli), Mazia (36’ st Ferrante). A disp.: Raffaelli, Laureana, Salvi, Bellisi, Cottone. All.: Magnani (Morara in panchina).
PISA: Guadagno, Biagini (44’ st Matteoli), Coppola, Basic (1’ st Nannetti), Ceccanti (27’ st Lormanis), Cecilia (16’ st Nordstrom), Signorini (16’ st Milli), Davidovic (1’ st Trdan), Sodero, Tramoni, Panicucci (45’ st Raychev). A disp.: Vukovic, Colucci, Andreano, Sicilia. All.: Masi.
ARBITRO: Corti di Prato
RETI: 17′ pt e 30’pt Mazia, 33′ st rig. Sodero
NOTE: ammoniti Coppola, Biagini, Ceccanti, Hodzic, Maltoni, Tramoni
Rappresentativa serie D – Benevento 2-1
RAPPRESENTATIVA SERIE D: Del Sorbo; Rossi (15’st Canale), Colombara, Castellini, Bonetti; Parlanti (41’st Traini), Giacchino, Barbera (15’st Pugliese); Carnevale (41’st Crestani), Cupani (15’st Nardella), Opoola. A disp: Mangiapoco, Cellamare, Maffei, Mascella, Pimazzoni, Maccari, Semprini, Iaccarino. All: Giannichedda
BENEVENTO: Esposito; Panzarino, Vottari (40’st Ciprio), Veltri, Valentino; Pellegrino, Prisco, Pengue (40’st Carriola); Rossi (40’st Di Martino), Di Serio (20’st Malva), Altamura. A disp: Bonagura, De Gennaro, Szymanski, Palma, Manzi, Politi, Aronica, Eletto. All: Scarlato
ARBITRO: Borriello di Pontedera (Poggipolini e Pappalardo di Empoli)
RETI: 2′ st Pellegrino, 10’st rig. Giacchino, 16’st Opoola
NOTE: ammoniti: Pugliese, Panzarino. Recupero: 4’st
La Rappresentativa Serie D torna tra le migliori otto della Viareggio Cup dopo undici anni di assenza superando agli ottavi l’ostacolo Benevento. Al Benelli di Lido di Camaiore la selezione Lnd si è imposta per 2-1 sui giallorossi al termine di una emozionante rimonta che porta ancora una volta le firme di Malik Olalekan Opoola (Brindisi) e Simone Giacchino (Sanremese), gli stessi marcatori del match di sabato scorso contro il Ladegbuwa.
Dopo un primo tempo inchiodato sullo zero a zero nonostante le buone occasioni da una parte e dall’altra – da segnalare la punizione di Prisco finita sulla traversa e un paio di episodi dubbi in entrambe le aree di rigore – la partita si è accesa in avvio di ripresa quando la difesa della rappresentativa si è ritrovata impreparata sulla posizione di Pellegrino libero di mirare e battere Del Sorbo con un diagonale preciso. Giannichedda decide così di fare qualcosa inserendo insieme Pugliese, Nardella e Canale (quest’ultimo al debutto nel torneo insieme a Crestani entrato nel finale), ma sopratutto spostando Opoola al centro dell’attacco. Il numero 18 impiega appena due minuti a ripagare la mossa dell’allenatore: stop al limite dell’area e girata fulminea sulla quale Esposito non può nulla. La rimonta si completa cinque minuti più tardi quando l’arbitro Borriello fischia un contatto su Carvenale in area, dal dischetto Giacchino spiazza l’estremo difensore giallorosso. Prima del triplice fischio c’è ancora tempo per il palo colpito da capitan Castellini direttamente su punizione.
Visibilmente soddisfatto Giannichedda, il quale si è espresso così a margine del successo che ha riportato la Rappresentativa Serie D ai quarti del torneo per la terza volta nella sua storia dopo i precedenti nel 2010 e 2012: “Questi ragazzi sono sorprendenti, ogni partita migliorano in qualcosa. Lo svantaggio poteva disunirci, invece siamo rimasti lucidi e concentrati mantenendo i nostri principi di gioco. E’ stata una grande reazione d’orgoglio da parte loro, ho a disposizione un gruppo sano in cui tutti si sentono parte integrante del progetto”.
Sassuolo – Grosseto 4-0
SASSUOLO: Theiner, Cinquegrano, Piantedosi (1’ st Ackah), Corradini (11’ st Di Bitonto), Foresta (11’ st Knezovic), Lolli (22’ st Okojie), Ajayi (22’ st Casini), Baldari (11’ st Caragea), Henriksen, Mata (22’ st Rigo), Loporcaro. A disp.: Scacchetti, Parlato, Petrosino, Fontana. All.: Pedone.
GROSSETO: Cirillo, Battistoni (14’ st Camarri), Arrigucci (1’ st Paccagnini), Cipollini, De Dominicis (1’ st Affabile), Fralassi (14’ st Arzilli), Generali, Moscatelli (11’ st Veglianti), Passalacqua, Presicci (1’ st Capoduri), Veronesi (11’ st Zarone). A disp.: Amaddii, Borro, Di Bonito, Curini. All.: Corti.
ARBITRO: Lionetti di Firenze
RETI: 8′ pt Loporcaro, 20’pt e 10’st Lolli, 4’st Foresta
NOTE: espulso al 41’ st Cinquegrano. Ammoniti Veronesi, Battistoni
Sampdoria – Carrarese 4-0
SAMPDORIA: Gentile, Pellizzaro (1’ st Portaccio), Valisena, Peretti, Savio, Galluccio (14’ st Conti), Straccio (43’ st Rossello), Matera (14’ st Di Mario), Pozzato (14’ st Tozaj), Conte (14’ st Meloni), Leonardi. A disp.: Moro, Scardigno, Mosca, Silvestri, Trevisan, Porzi. All.: Tufano.
CARRARESE: Gatti, Accorsini (20’ st. Chaabti), Del Pecchia (28’ st. Ratti), Tortelli, Nazzaro, Tognocchi (43’ st Di Matteo), Bagnoli, Forte (20’ st Sansaro), Grasso (28′ st Pasquini), Criscuolo (43’ st Lomangino), Prevedello (43′ st Scaletti). A disp.: Fraraccio, Pennacchi, De Cicco, Gentili, Bologna, Tampu, Jendoubi, Gentile, Alberti. All.: Danesi.
ARBITRO: Tanzella della Spezia
RETI: 15′ st e 32’st rig. Leonardi, 21’st e 41’st Portaccio
NOTE: Espulso al 34’ st Chaabti. Ammoniti Accorsini, Nazzaro, Rossello, Conti
Fiorentina – Pontedera 4-0
FIORENTINA: Tognetti, Maggini (38’ st Renda), Saltalamacchia, Mignani, Gudelevicius (13’ st Fortini), Da Silva (13’ st Deli), Elia, Spaggiari (30’ st Chiesa), Ievoli (38’ st Italiano), Caprini (30’ st Ofoma), Scuderi (38’ st Diarra). A disp.: Pitti, Mendoza, Dolfi, Sichi, Harder, Sadotti, Leonardelli. All.: Papalato.
PONTEDERA: Tonelli, Di Bella (7’ st Azzimati), Salvadori (30’ st Nacca), Passa, Rosa, Di Capua (7’ st Bartolini), Becucci (30’ st Conticelli), Di Giuseppe (40’ st Viggiano), Mettivier (30’ st Lioci), Battaglia, Casadidio (40’ st Jgiomeno). A disp.: Aloiso, Ermini, Frangioni, Boacke, Cesarano, Caputo, Leka, Cipollone. All.: Pellegrino.
ARBITRO: Lachi di Siena
RETI: 3’pt, 9’st e 18’st Caprini, 40’st Diarra
NOTE: ammoniti Gudelevicius, Battaglia
Empoli – Sport Recife 1-0
EMPOLI: Seghetti, Bonafede, Botrini, Mannelli, Bocci, El Biache (32’ st Brugognone), Diodato (25’ st Cappelli), Vallarelli, De Ferdinando, Obeng, Masini (32’ st Michelucci). A disp.: Tampucci, Lanza, Cecchi, Biscontin, Crasta, Casani, Seghi, Bulgarelli, Barbafieri, Iuzquierdo. All.: Moro.
SPORT RECIFE: Paulo Victor, Cicero, Baraka, Nassom, Joao (37’ st Italo), Victor Gabriel, Bispo (37’ st Patrick), Catafesta, Marcelo (23’ st Fernando), Charles (27’ pt Gago), Lacerda. A disp.: Kedson, Davi. All.: De Lima.
ARBITRO: Foresi di Livorno
RETE: 47′ st Vallarelli
NOTE: ammoniti Bonafede, Baraka, Joao, Victor Gabriel
Torino – Monterosi 5-0
TORINO: Servalli, Gaj (27’ st Ceschin), Gallea, Corona (16’ st Ceica), Barzago (27’ st Dalla Vecchia), Azizi, Rettore (27’ st Maset), Roszak (37’ st Capac), Vaiarelli (16’ st Perciun), Giovannini, Iacovoni (1’ st Gabellini). A disp.: Brezzo, Hennaux, De Marco, Marchioro, Makadji. All.:Asta.
MONTEROSI: Moretti, Romano R., Montebove (26’ st Oriano), Di Lelio (26’ st Gaudio), Bonomo (11’ st Cataldi), Ferreri, Soddu (17’ st Rossi), Boncori, Metawie, Romano A., De Maio. A disp.: Malatesti, Tamantini, Fasciani, Arcangeli, Fiocco, Pierguidi, Danca, Checcacci, Mola, Molinaro, Graziani. All.: Rendina
ARBITRO: Avelardi di Livorno
RETI: 37′ pt e 2’st Corona, 12’st Gallea, 27’st Rettore, 34’st Azizi
NOTE: ammoniti Azizi, Romano R.
I granata di mister Antonino Asta superano con una rotonda cinquina i laziali del Monterosi Tuscia e staccano il biglietto per i quarti di finale della 73esimaa Viareggio Cup dove nei quarti affronteranno i toscani dell’ Empoli per un affascinante derby dell’Appennino. Il match disputato nel fantastico tappeto di via delle Pinete a Ricortola, tirato a lucido per l’evento seguito da un buon pubblico, ha visto i granata comandare costantemente le offensive dopo il fischio d’inizio. In evidenza l’attaccante piemontese Giacomo Corona dopo due pericolose conclusioni parate dall’estremo laziale Moretti il granata sblocca il risultato con un preciso diagonale entro l’aera in girata. La reazione dei viterbesi è con Metawe senza esito. In chiusura di tempo è ancora Corona di testa a centrare la traversa sugli sviluppi di un corner. Nella ripresa il possente ariete dopo un paio di minuti raddoppia sotto misura di contro balzo, dopo un tiro da fuori di Vaiarelli alzato sopra la traversa da Moretti il Toro triplica con Gallea sotto porta sempre sugli sviluppi di un angolo. Dopo la girandola delle sostituzioni da entrambe le compagini il copione della gara non cambiava, a metà della seconda frazione e alla mezzora prima Rettore con un rasoterra dal limite e Azizi firmavano la definitiva manita.






Honved – Mavlon 2-1
HONVÉD: Gyetvan, Atrok (48’ st Hancz), Fabiankovits, Kaczvinski, Vojtko, Polak, Pinter, Laszlo (16’ st Braun), Koszovscsuk (32’ st Feher), Kocsis, Pekar (1’ st Zsigmond). A disp.: Schranko, Kis, Mihaly, Moery, Toth M., Voros. All.: Pinezits.
MAVLON: James, Emmanuel, Francis, Ayuma (29’ st Ogar), Agaba, Ayandiran, Egbedokun, Oigoga, Lawal, Mamah, Omale (3’ st Kangwe). A disp.: Utoblo, Tyokula, Onwugamba, Adai, Ejeh, Otu, Ekele, Abah, Ani. All.: Showole.
ARBITRO: Solito di Piombino
RETI: 36′ pt Fabiankovits, 40’pt Kaczvinszki, 8′ st aut. Vojtko
NOTE: ammoniti Kocsis, Oigoga
Così gli accoppiamenti dei quarti in programma giovedì (30 marzo): Fiorentina – Honved a Santa Croce sull’Arno, Sampdoria – Sassuolo a Lerici, Torino – Rappresentativa Serie D a Porcari, Bologna – Empoli a Marina di Massa.