Torneo delle Regioni, esordio con vittoria per i giovanissimi della Toscana





Gli allievi si illudono ma finiscono ko all’esordio con la Campania. Perde il femminile, pareggiano gli juniores. Spettacolo ed equilibrio in tutti i gironi
Prima giornata di gare per il Torneo delle Regioni di calcio a undici in Piemonte Valle D’Aosta. L’attesa di quattro anni ha reso questo esordio ancora più affascinante ed emozionante. Tutte le Rappresentative regionali hanno dato il meglio e sui campi si è visto. Questa mattina sono state protagoniste le rappresentative under 15 e 17. La Toscana vince con gli allievi ma va ko con i giovanissimi.
La prima giornata della categoria più giovane si è conclusa all’insegna dell’equilibrio con cinque successi di misura ed un pari.
Under 17
Girone A: Tra Campania e Toscana succede tutto nel primo tempo, al 4’ vanno avanti i toscani con Lombardi, tra il 17’ e il 39’ i campani ribaltano le sorti della gara con i centri di Barone e Arzillo conquistando tre punti preziosi. Bottino pieno anche per la Liguria che ha risolto il match con la Sardegna nel secondo tempo grazie ai due centri di Lemus. Nel B la Sicilia ha lasciato poco o nulla alla Basilicata superata con un rotondo 5-0. Le due firme di Di Giacomo nel primo tempo hanno indirizzato il match verso l’isola. Cicero, Balsano e Incoronaro hanno messo la ceralacca al successo dei siciliani. È partito bene anche il Piemonte VdA che ha rimontato le Marche chiudendo sul 2-1. Nel primo tempo Sergiacomo ha illuso i marchigiani. Nella ripresa in 5’, tra il 25’ ed il 30’ Giacona ha stravolto la gara. Nel girone C la Puglia ha combattuto fino all’ultimo istante quando Astuti ha blindato il risultato di 3-1 per la Lombardia. Domnitei e Carrara nella prima metà della partita hanno indirizzato l’inerzia della sfida, Finotto al 36’st l’ha riaperta. Nonostante il risultato rotondo è stata complicata anche la vittoria del Lazio sul Friuli Venezia Giulia. I gol della vittoria sono arrivati nell’ultima mezzora di gara con Yanovskyy, Metawie e Spinosa. Girone D: Bolzano solo in testa alla classifica grazie al successo in rimonta sul Molise per 3-1. Le reti dei bolzanini tutte nella ripresa dall’11’ al 39’ con Prinoth (doppietta) e Gartner. Emilia Romagna ed Abruzzo non sono andate oltre lo 0-0. Nell’E il Trento ha inserito la marcia più alta nella ripresa con i gol di Bellin e Ischia che hanno consegnato ai trentini la vittoria per 2-0 sull’Umbria. Calabria-Veneto si dono divertite ed hanno divertito il pubblico con una sfida pirotecnica conclusa sul 2-2. Il Veneto ha provato la fuga due volte, gol di De Carli e Zouin, sempre ripreso dalla Calabria (reti di Lagatta e Sposato).
Under 15
Nel girone A alla Liguria è bastato un gol di Malagrida al 12’st per avere ragione della Sardegna. La Toscana è andata subito in fuga e non è stata più ripresa dalla Campania. Marzano e Loi nel primo tempo hanno messo in cassaforte il risultato arrotondato da Barry ad inizio ripresa. Il campano Zanni ha reso meno amara la sconfitta per 3-1. Nel B la Sicilia è scattata da sola in testa grazie al successo per 3-0 sulla Basilicata ed al concomitante pareggio di Piemonte VdA e Marche che si sono annullate a vicenda sullo 0-0. La Sicilia è andata in vantaggio al 13’ del primo tempo con Lo Verme che si è ripetuto al 28’st. Pampalone in pieno recupero ha fissato il risultato finale sul 3-0. Nel C Lazio e Lombardia hanno fatto subito la voce grossa. Il Lazio ha battuto la Puglia con una doppietta di Marciano. La Lombardia ha gonfiato la rete cinque volte, tre gol nel primo tempo con Fadin (doppietta) e Braga, due nella ripresa con Correnti e Guidi. Nel D Molise ed Emilia Romagna subito in testa con due successi entrambi per 1-0 su Bolzano e Abruzzo grazie alle firme di Luongo e Callegari. Nel girone E l’Umbria ha compiuto una rimonta prodigiosa sul CPA Trento conclusa al 26’st con un gol di Mechelli che ha fissato il risultato sul 3-2. Per gli umbri decisiva la doppietta di Carletti. Al Trento non sono bastate le firme di Corradi e Rech in apertura di entrambi i tempi. Successo anche per la Calabria che ha superato di misura il Veneto con un gol di Gallo al 29’st.
Nelle gare del pomeriggio perde di misura il femminile (0-1), pari per gli juniores (1-1).
Under 19
Girone A molto equilibrato. Liguria e Campania hanno battuto per 1-0 Sardegna e Toscana. Stesso canovaccio per entrambe le partite, liguri e campani avanti subito con Jebbar e Longobardi. Nel Girone B il Piemonte VdA compie subito uno scatto in avanti lasciando dietro le altre tre Regioni. Con un gol per tempo, Sicilia e Critelli, i padroni di casa hanno battuto le Marche. Nell’altra partita Sicilia e Basilicata non sono andate oltre lo 0-0. La Lombardia non ha lasciato scampo alla Puglia battuta con un sonoro 6-0. Un primo tempo clamoroso, chiuso sul 5-0, ha assicurato i tre punti ai lombardi andati a segno con Ruggeri, Lanzi (doppiette) e Avinci. Nell’altra partita del Girone C il Lazio è andato avanti di due lunghezze con Fiore e Primasso ma nel secondo tempo il Friuli VG si è rifatto sotto con Lombardo e Zuliani. Nel D vittorie nette di Bolzano ed Emilia Romagna su Molise e Abruzzo. A fine primo tempo Bolzano già avanti 3-1 fino a concludere per 6-2 grazie anche alla tripletta di Graeber. L’Emilia Romagna sotto di un gol al termine dei primi 45’ ha ribaltato le sorti del match nella ripresa con Sansonetti, Carrera e la doppietta di Ghebreselassie. Girone E: Grande spettacolo tra Umbria e Trento, ne approfitta il Veneto per prendersi momentaneamente la leadership del Girone E. I veneti con una firma per tempo (Cissè e Rubino) hanno superato la Calabria. Il Trento, avanti di tre lunghezze fino al 16’st è stato ripreso da una grande Umbria capace di riportarsi sul pari in 13’ con le reti di Fabri (due volte) e Brevi. Ai trentini non è bastata la doppietta di Devigili.
Femminile
Nel Girone A la Toscana è andata in vantaggio al 22’ ed è stata ripresa dalla Campania al 18’st con il gol della Di Palma. Più efficace la Liguria che ha aperto e chiuso il match con le reti di Mancuso e Duce che hanno piegato la Sardegna. B) Bella partita quella tra Piemonte Vda e Marche con continui capovolgimenti di fronte. La gara ha cambiato destino tre volte. La doppietta di Crocioni aveva esaltato le Marche riprese dal centro di Bodini. Meno bella, almeno per la Basilicata l’altra partita del Girone B con le lucane che hanno ceduto il passo alle siciliane per 15-0. In evidenza Basilotta con un poker, Beatrice Vitale e Ribellino con tre triplette. Due centri per Di Stefano. C) La Lombardia è partita subito forte con un 7-0 rifilato alla Puglia. Tripletta della Ivanova. Nel D l’Emilia Romagna ha fatto la differenza nel secondo tempo con le firme di Pagani e Lorenzon. L’Abruzzo ha ceduto sul lungo periodo. E) L’Umbria è andata subito in vantaggio con Gwiazdowska, il Trento non è riuscito a recuperare. Un girone che già dalla prima giornata si annuncia quanto mai equilibrato. La Calabria ha fermato il Veneto sull’1-1. E’ successo tutto nel giro di 9’ nel primo tempo, alla rete della calabrese Ruffo ha risposto Tiozzo.