Operazione rilancio per l’Aquila Sant’Anna: Davide Picchi è l’uomo mercato

Le squadre giovanili pronte ad andare in ritiro a Corfino. A disposizione gli impianti sportivi di via del Tiro a Segno e via Matteotti
“A Sant’Anna siamo pronti per rilanciare le nostre ambizioni con nuovo progetto sportivo e importanti novità”. Inizia così il comunicato con cui l’Aquila Sant’Anna presenta alla stampa lucchese le strategie per il proprio futuro. Tanti i temi toccati dai massimi dirigenti del centenario club che vanno dalla presentazione del nuovo uomo mercato Davide Picchi, dai ritiri estivi per le squadre allievi, giovanissimi ed esordienti e dall’utilizzo degli impianti sportivi.
Direttore generale
Nei giorni scorsi, la società ha ufficializzato il nome di Davide Picchi come direttore generale. Per Davide Picchi, classe 1983, si tratta di un ritorno a casa visto che è cresciuto a due passi dal campo di via tiro a segno e ne è stato calciatore. Tante le squadre in cui ha militato prima di iniziare a lavorare come direttore sportivo con Atletico Lucca e poi Real Academy. Tanti i ragazzi cresciuti con lui nelle squadre giovanili che ora muovono i passi importanti nei campionati regionali juniores e nelle prime squadre. Il primo compito che Picchi sta portando avanti riguarda le squadre allievi: “Io, con Alessio Sesto e il contributo degli altri membri della società stiamo ricostruendo le squadre under 17 e under 16 dopo un anno di stop. Manca qualche tassello ma presto siamo in grado di ufficializzare i nomi del tecnico, dello staff e dell’ossatura delle due squadre. Ogni squadra giovanile avrà a disposizione un preparatore atletico e un preparatore dei portieri”.
Ritiro a Corfino
L’altra novità riguarda la preparazione per le squadre Giovanissimi, Allievi ed Esordienti. Davide Picchi: “Faremo il ritiro a Corfino, tre giorni per ciascuna delle sei formazioni con pernottamento all’Hotel California. Lo scopo è quello di lavorare con cura dei dettagli atletici e tecnici per tre. Piscine e spazi verdi saranno ulteriori attrattive per cementare i gruppi in vista dei successi campionati, in cui l’Aquila S. Anna dovrà puntare in alto”. Si inizia con i giovanissimi 2010 e 2011 che saliranno in Garfagnana nei giorni 16, 17 e 18 agosto. A seguire ritiro precampionato per gli allievi (18 – 20 agosto) e chiuderanno gli esordienti 2012 – 2013 (21 – 23 agosto).
Impianti
Il campo sportivo di via del Tiro a segno resta cuore pulsante dell’attività e caveau dove si vuole ulteriormente arricchire la bacheca ricca di trofei raccolti in 100 anni di storia orgogliosamente esposta presso la sede sociale. In estate saranno fatti ulteriori interventi di miglioria del campo sportivo di via Matteotti, che permetterà sedute tecniche per le squadre a undici sull’intero campo. Qui al Serpentone giocherà la Terza categoria e si svolgeranno allenamenti per sfruttare ampi spazi e gli attrezzi di ginnastica presenti nel parco antistante. Per gli allenamenti di tecnica e per superare eventuali periodi di piogge e di terreni pesanti, l’Aquila Sat’Anna stringe rapporti con i vicini impianti in erba sintetica di ultima generazione del circolo Al Poggio, sempre in via del Tiro a segno, dotato di ampio parcheggio e spazi per dare continuità ai lavori dei tecnici e delle annate di scuola calcio.
“Rappresentiamo il quartiere più popoloso della provincia di Lucca e vogliamo rappresentarlo con soddisfazione sui campi della provincia – commenta il vice presidente Michele Citarella che rilancia – con l’auspicio che presto ci potrà essere qualche categoria iscritta ai campionati regionali”.