Rinnovata la partnership nel nome dello sport inclusivo tra Tau, Conad Nord Ovest e Fondazione Conad

29 aprile 2025 | 16:04
Share0

Sport, comunità e valori: i progetti ‘Tau per tutti’ e ‘School Tau Project’ all’insegna della partecipazione e della crescita

Per il terzo anno consecutivo, Tau Calcio Altopascio, Conad Nord Ovest e Fondazione Conad ets consolidano una collaborazione che va ben oltre il terreno di gioco.

È stata la sindaca di Altopascio, Sara D’Ambrosio, a presentare il progetto il Sala Ospitalieri ad Altopascio: “Abbiamo l’obiettivo come Comune di costruire intorno alle persone con disabilità un progetto di vita. Lo sport significa interazione con gli altri e divertimento”.

Un impegno condiviso che si traduce in un patto sociale e valoriale, con l’obiettivo di promuovere inclusione, condivisione e crescita per le nuove generazioni. Una sinergia che ha già prodotto risultati tangibili sul territorio, coinvolgendo ogni anno oltre 3mila bambini in percorsi educativi e sportivi, accessibili e inclusivi.

Cuore pulsante della partnership sono i due progetti principali, sempre più strutturati e riconosciuti anche a livello regionale: Tau per tuttie School Tau Project. Il primo è dedicato ai ragazzi con disabilità intellettive, che partecipano a giornate di educazione motoria anche alle strutture del Tau, seguiti da un’équipe di educatori specializzati in collaborazione con lo staff tecnico amaranto.

Il secondo porta lo sport inclusivo direttamente nelle scuole dell’infanzia e primarie del territorio, favorendo l’interazione tra bambini normodotati e Dva (diversamente abili) attraverso un percorso di crescita reciproca. Numeri importanti, che raccontano l’impatto di un progetto sempre più capillare: 3mila bambini coinvolti ogni anno, 6 istituti comprensivi interessati, 7 mesi di attività continuativa e 30 bambini diversamente abili inseriti in un percorso dedicato, con 12 nuove richieste nell’ultimo anno solo nel comune di Altopascio.

Dario Salti, dirigente dell’istituto comprensivo di Altopascio, ha commentato l’iniziativa: “La collaborazione con Tau Calcio e Conad é consolidata da anni. I ragazzi sono rimasti molto contenti del progetto. Il concetto di inclusione é molto importante”. Ha passato poi la parola alla docente di sostegno della scuola primaria di Marginone, Mariangela Lapiccirella: “A questo progetto hanno partecipato 26 alunni disabili accompagnati da ragazzi normodotati, da tutti gli istituti del comprensivo. Le famiglie sono molto contente e i bambini partecipano molto volentieri”.

Tra le novità di questa stagione, spicca la nascita della squadra Tau, composta esclusivamente da bambini dva. La squadra si allenerà regolarmente allo stadio comunale e si pone l’ambizioso obiettivo di partecipare ad un campionato regionale dedicato. Un progetto dal forte valore simbolico ed educativo: tutti i bambini indossano la stessa divisa della prima squadra, partecipano agli allenamenti settimanali e vivono l’emozione della competizione vera.

Antonello Semplicioni, presidente del Tau Calcio, ha commentato il progetto: “Per la gente conta la prima squadra, ma noi siamo partiti con le giovanili. Nel 2012 abbiamo conosciuto l’Inter, un grande brand che ci ha permesso di inserirci nel sociale con tanti progetti. Quindi ci stimola molto fare progetti per coloro che sono meno fortunati. Anche questo progetto vogliamo portarlo avanti come abbiamo fatto con gli altri. Il Tau non è Antonello Semplicioni, ma tutti coloro che ne fanno parte”.

“Stiamo attraversando un momento di grande crescita – prosegue il presidente -, che passa attraverso una fitta serie di investimenti che interesseranno aree geografiche dove, finora, ci siamo approcciati soltanto in maniera indiretta: infatti, contestualmente alla costruzione di due nuove scuole calcio, ci siamo già interfacciati con le istituzioni dei comuni all’interno dei quali andremo a svolgere le nostre attività, con l’impegno di poter quanto prima accedere all’interno delle scuole rendendo replicabile questo percorso che già ha conosciuto una bella espansione negli ultimi due anni. Voglio ringraziare nuovamente Conad Nord Ovest e Fondazione Conad ets, senza il cui sostegno sarebbe stato difficile raggiungere questi risultati”.

È intervenuto poi Maurizio Matteoni, direttore generale del Tau Calcio: “Facciamo calcio a livello importante su Altopascio ma abbiamo diverse Academy sul territorio di Lucca, Pisa e Pistoia e i ragazzi fruire della qualità del lavoro che proponiamo. Inoltre, ci stiamo ponendo l’obiettivo con i plessi scolastici di proporre nell’impianto di Altopascio una sorta di torneo, sia con ragazzi diversamente abili che normodotati”.

Tau Calcio e Conad

Progetto nato anche grazie al sostegno economico garantito dalla partnership con Conad Nord Ovest e Fondazione Conad ets, tutte le attività restano completamente gratuite per le famiglie.

Conad Nord Ovest è una delle maggiori imprese italiane della distribuzione associata, con un giro di affari di oltre 5 miliardi di euro. I territori in cui opera con 371 soci imprenditori e oltre 18 mila addetti sono anche in Toscana, con quota di mercato al 15,7 per cento. Conad Nord Ovest conta 589 punti di vendita, in cui sono presenti tutti gli attuali format, per un totale di 499.750 metri quadri di superficie.

Ha rilasciato delle dichiarazioni anche Roberto Toni, presidente e socio sul territorio di Conad Nord Ovest. “Conad è l’unica impresa italiana presente in tutte le province d’Italia. Il valore aggiunto di Conad é il socio che conosce il territorio e le abitudini di esso. Abbiamo scelto il Tau Calcio perché è un elemento che concentra tutte quelle che sono le nostre priorità: lo sport e la comunità. Lo sport promuove tutti quelli che sono i nostri valori: lo stare insieme, lo sport di squadra e la condivisione. É il terzo anno che siamo vicini al Tau calcio e lo saremo anche per i prossimi anni”.

“Questa partnership non è soltanto un progetto sociale – continua Toni -, ma è un gesto quotidiano di attenzione verso le persone, un modo concreto per abbattere le distanze e generare valore, soprattutto per chi rischia di rimanere ai margini, promuovendo inclusione, solidarietà e rispetto, principi che guidano ogni giorno il nostro operato come Cooperativa”.

“Vedere ogni anno centinaia di bambini giocare, crescere e sentirsi parte di qualcosa di importante, anche e soprattutto quelli più fragili, ci ricorda quanto lo sport possa essere uno straordinario strumento di equità e riscatto – sottolinea il presidente – e di quanto occuparci delle persone ci restituisca la dimensione dell’umanità e dei valori essenziali”.

“Sostenere le giovani generazioni, offrire loro opportunità, valorizzarne il talento e la diversità: questo – conclude Toni -, per noi di Conad Nord Ovest, significa contribuire a costruire un futuro migliore e farlo insieme, in rete, rende ogni passo più solido e ogni risultato più significativo.”

Sull’iniziativa si è espressa anche Maria Cristina Alfieri, della Fondazione Conad Ets. “La forza della nostra fondazione é data dalle cooperative e dai soci che la sostengono. Abbiamo fatto un grandissimo progetto nelle scuole su tematiche sociali particolarmente urgenti come lotta alle mafie, sessualità e bullismo. Tantissimi ragazzi hanno seguito questi momenti di informazione”.

“Siamo particolarmente attenti a promuovere progetti sociali rivolti alle nuove generazioni e finalizzati alla costruzione di una comunità sempre più accogliente, solidale ed equa. Siamo molto contenti – evidenzia Alfieri – di sostenere quindi questo progetto che si inserisce perfettamente nelle linee guida di questa Fondazione”.

“A coronamento del progetto, anche quest’anno è prevista una grande festa di fine stagione che coinvolgerà oltre 600 bambini. In programma – conclude -, tra le tante attività, una partita speciale che vedrà in campo bambini, istituzioni, calciatori, sponsor e tutte le anime del mondo Tau”.

Vicinanza al progetto mostrata anche dalla Provincia di Lucca e dalla Regione Toscana. Marcello Pierucci, presidente della Provincia di Lucca, ha affermato che “le esigenze del territorio e della cittadinanza sono sempre maggiori. Oggi Altopascio è un esempio da prendere come riferimento dal resto del territorio”.

Inoltre la consigliera regionale ValentinaMercanti ha dichiarato che “lo sport é fondamentale. Fare progetti inclusivi é l’unica strada e la regione Toscana sarà sempre al fianco di questi progetti. La partnership tra Tau Calcio e Conad Nord Ovest offre opportunità concrete di crescita e integrazione per i giovani. La Regione Toscana si impegna a promuovere e a sostenere i progetti sportivi capaci di contribuire al benessere sociale e alla costruzione di un presente e un futuro più inclusivo per tutti”.

Tau, Conad, accordo, Tau, Conad, accordo, Tau, Conad, accordo, Tau, Conad, accordo,