Camaiore corsaro sul campo della seconda della classe Cuoiopelli

18 febbraio 2024 | 16:25
Share0
Camaiore corsaro sul campo della seconda della classe Cuoiopelli
Camaiore corsaro sul campo della seconda della classe Cuoiopelli
Camaiore corsaro sul campo della seconda della classe Cuoiopelli
Camaiore corsaro sul campo della seconda della classe Cuoiopelli
Camaiore corsaro sul campo della seconda della classe Cuoiopelli

I versiliesi interrompono la rincorsa dei conciari al Tuttocuoio e consolidano le speranze playoff

Cuoiopelli – Camaiore 0-1
CUOIOPELLI: Pulidori, Nardo, Guerrucci, Viola, Bianchi, Lucaccini, Sgherri (39’ st Razzauti), Regoli, Pepa (30’ st Fantini), Benericetti, Goh (27’ st Costanzo). A disp. Brogi, Colombini, Cavallini, Innocenti, Goretti, Pitrone. All. Falivena
CAMAIORE: Barsottini, Borgia, Crecchi, Anzillotti, Zambarda, D’ Alessandro, Adami (23’ st Ricci), Amico, Imbrenda (23’ st Arnaldi), Da Pozzo, Kthella. A disp. Azioni, Maini, Pezzini, Natali, Belluomini, Verona, Biagini. All. Cristiani
ARBITRO: La Luna di Collegno (Furiesi di Empoli e De Feudis di Firenze)
RETI: 48’st rig. Da Pozzo
NOTE: Angoli: 7 – 8. Ammoniti: 5’ st Anzillotti, 17’ st Amico. Recupero 1° tempo 1’, 2° tempo 3’

Il Camaiore di Cristiani ferma la marcia verso la vetta della Cuoiopelli. Lo fa a Santa Croce sull’Arno al termine di una sfida molto equilibrata con i conciari locali. Finisce con il successo ospite grazie a una rete su calcio di rigore di Da Pozzo che consolida le ambizioni playoff dei versiliesi.

La cronaca

Sui titoli di coda, all’ultimo istante, il Camaiore passa a Santa Croce e piomba in zona playoff. Senza crearsi un attenuante per le assenze la squadra di Cristiani è sempre ha evidenziato ancora una volta la sua ottima condizione e una solidità difensiva. Il mister allarga il concetto all’intera squadra che aiuta il reparto arretrato, fatto sta che la porta di Barsottini dopo le tre reti incassate a Livorno con Massese, Tuttocuoio, Montespertoli e Cuoiopelli è rimasta inviolata facendo salire la propria imbattibilità a 389 minuti. 

Troppe assenze nel reparto arretrato per la Cuoio che non può permettersi il lusso di regalare Bagnoli, Passerotti, Lici e Colombini in difesa, oltre a Cavalli in attacco. Senza nulla togliere a chi li ha sostituiti, in primis Bianchi autore di una bella partita, Imbrenda è stato cancellato. La giovane età la si paga in esperienza e le ingenuità mostrate a Fucecchio sono riaffiorate oggi in occasione del calcio di rigore. Da Pozzo spostato in avanti ha puntato Regoli il quale ha finito per atterrarlo. Rigore sì, rigore no. Dipende da quale prospettiva si analizzi la gara. Gara equilibrata anche da un punto di vista di infortuni visto che i versiliesi sono arrivati a Santa Croce privi degli infortunati Velani e Nazzaro, Biagini in panchina pro forma e l’attaccante Geraci.

La Cuoio parte bene e con Pepa inseguito ad un corner si fa minacciosa ma l’incornata di quest’ultimo viene liberata quasi sulla linea e replica con un tiro secco di Viola che sfiora l’angolo alto. Le risposte camaioresi sono affidate ad un tiro strozzato di Da Pozzo e a un sinistro debole di Kthella. Dopo la mezz’ora il Camaiore afferra la gara, Pulidori è sollecitato da un tiro di Da Pozzo, Kthella manca di precisione in una mischia sottomisura e prima della pausa il Camaiore sbroglia a due passi dalla porta sull’incornata di Goh disinnescata da Crecchi. La gara rimane equilibrata e la sensazione che occorra un episodio di materializza nel finale. Cristiani ridisegna i suoi passando ad una difesa a tre, dilatando sulle corsie Borgia e Crecchi, con Da Pozzo a innescare Kthella e Ricci. Uno spunto di Da Pozzo viene interrotto in area irregolarmente da Regoli. Lo stesso Da Pozzo trasforma facendo esplodere di gioia la sua panchina e mandando i suoi ai playoff e la Cuoio a cinque punti dal Tuttocuoio