Calcio dilettanti |
Eccellenza
/
Sport
/

Castelnuovo travolto sul campo del Cecina: finisce 6-2. Camaiore corsaro a Fucecchio

20 ottobre 2024 | 17:01
Share0
Castelnuovo travolto sul campo del Cecina: finisce 6-2. Camaiore corsaro a Fucecchio
Castelnuovo travolto sul campo del Cecina: finisce 6-2. Camaiore corsaro a Fucecchio
Castelnuovo travolto sul campo del Cecina: finisce 6-2. Camaiore corsaro a Fucecchio

Pareggi per il Viareggio in casa contro la Pro Livorno e per il Real Forte Querceta a Massa

Giornata scoppiettante per l’Eccellenza girone A.

Il Castelnuovo di mister Gatti rimonta le due reti iniziali di Rovini con Grassi e campani. A inizio ripresa Brizzi fa pendere il match verso lo Sporting Cecina che poi dilaga con Diagne, ancora Rovini e Fofana.

A sorridere è il Camaiore corsaro a Fucecchio in rimonta dopo la rete iniziale di Orsucci. Il poker dell’undici di Cristiani è firmato da Amico, Cornacchia, Chiaramonti e Nardi. Pari per il Real Forte Querceta sul campo della Massese: non basta il gol di Lucarelli

Finisce pari fra Viareggio e Pro Livorno: a Bertacca risponde Lucchesi.

Fucecchio – Camaiore 1-4
FUCECCHIO: Del Bino, Ghelardoni, Arapi (39’pt Bellini), Lecceti, Malanchi, Orsucci, Taddei, Mariani (12’ t Cenci), Andreotti, Geniotal (26’ st Badalassi), Sciapi. A disp.: Rocchi, Banti, Pagni, Melani, Gjoni. All.: Dell’Agnello
CAMAIORE: Costa, Borgia, Belli (38’ st Bologna), Granaiola, Zambarda, Velani, Anzilotti, Amico (38’st Ricci), Chiaramonti, Cornacchia (25’ st Da Pozzo), Bacci (10’st Nardi). A disp.: Barsaglini, D’Alessandro, Maini, Fani, Bastillo. All. Cristiani
ARBITRO: Vaggelli di Prato ( Aldi del Valdarno e Rama di Rama di Livorno)
RETI: 12′ pt Orsucci, 17′ pt Amico, 33′ pt Cornacchia, 8’ st Chiaramonti, 35′ st Nardi
NOTE: Ammoniti: 40’ st Ricci. Angoli: 4 – 7. Recupero 1° tempo 2’, 2° tempo 0’

Continua la sua corsa imperterrita il Camaiore che dilaga a Fucecchio centrando la sua sesta vittoria consecutiva in sette giornate di campionato. Non era una trasferta facile su un campo di una squadra che si è presentata all’appuntamento con la miglior difesa casalinga del campionato.
È stato Chiaramonti ad apparecchiare la tavola per Cornacchia dopo otto giri di lancette, ma quest’ultimo ha alzato troppo la direzione. Si è seduta approfittando della tavola imbandita la squadra di casa: poco prima del quarto d’ora Orsucci sul secondo palo girava in porta un corner lungo di Mariani, potendo così festeggiare il suo primo gol in campionato. Così dopo 276 minuti è caduta l’imbattibilità esterna della prima della classe. Chiaramonti oggi si è preoccupato di ricoprire il ruolo di rifinitore, appoggiando subito dopo una palla a Amico, il quale si è prodotto in una girata volante che ha finito per disegnare una parabola che da destra in diagonale ha trafitto all’angolo alto il portiere di casa che non poteva certo fare opposizione. Il centrocampista ha potuto così festeggiare il suo primo gol in campionato. Ancora Chiaramonti ha scaricato dietro per Cornacchia un pallone che dal limite, l’ex Cuoiopelli ha scaraventato all’angolo alla sinistra di Del Bino. La gara è in totale controllo degli ospiti i quali in chiusura di tempo sfiorano ancora con Cornacchia il terzo gol. Non poteva esimersi dalla presenza del tabellino, Chiaramonti, il quale all’alba della ripresa di fatto approfitta di una sbavatura difensiva per chiudere con larghissimo anticipo i giochi. Il classico dito ad indicare l’orologio con l’ora del gol ha fatto da cornice nel festeggiamento dell’ottavo centro stagionale.
La gara ha perso d’intensità se di quest’ultima possiamo parlare. Solo dopo il venticinquesimo minuto Genotial avrebbe potuto riaprirla con un tiro che è uscito di poco. Per i locali è stata solo un illusione, Del Bino ha chiuso in angolo la conclusione di Nardi che approfittava di un errore in un aggancio volante di Lecceti e sul corner con il braccio di richiamo toccava sulla traversa la sventola di Da Pozzo. A dieci minuti dalla fine la conferma che si era davanti all’attacco migliore del campionato giungeva con la botta incrociata di Nardi, per il suo terzo centro stagionale. Chiudendo di fatto una sfida che è stata in bilico solo nei primi 17 minuti. Il Fucecchio perde l’imbattibilità interna dopo 378 giorni, ultima sconfitta in casa l’8 ottobre 2023 con la Pro Livorno Sorgenti. Il divario tra le due squadre è emerso tutto, così come si è allungato il vantaggio sulle immediate inseguitrici, aspettando il recupero del Cenaia. La forbice su Pro Livorno e Castelnuovo si è allargata. Domenica scorsa la chiamammo allungo, se quella di ora non è una fuga poco ci manca.

Massese – Real Forte Querceta 1-1
MASSESE: Mariani, Bertipagani, Quilici, Brizzi, Andrei, Favret, Lorenzini, Costanzo, Buffa, Anich, Goh. A disp.: Cozzolino, Nannipieri, Nicolini, Bartolomei, Cecilia, Mapelli, Pasquini, Vignali, Romiti. All.: Pisciotta
REAL FORTE QUERCETA: Pastine, Solimano, Lucarelli, Bucchioni, Tognarelli, Vittorini, Meucci, Stringara, Micchi, Mangiarotti, Quercetani. A disp.: Luci, Baracchini, Fortunati, Galli, Giubbolini, Jendoubi, Panicucci, Scarpa, Vignali. All.: Cipolli
ARBITRO: Macca di Pisa (Pieve e Temfack di Pisa)
RETI: 23’pt Lucarelli, 14’st Costanzo

Sporting Cecina – Castelnuovo 6-2
SPORTING CECINA: Cappellini, Moroni (15’st Milano), Fiorini, Ghilli (22’st Giovannucci), Startari, Lorenzini, Brizzi (32’st Giannini), Diagne, Skerma (41’st Fofana), Rovini (41’st El Falahi), Olivotto A disp.: Gliatta, Ristori, Cionini, Masini. All.: Miano
CASTELNUOVO GARFAGNANA: Biggeri, Ramacciotti, Lunardi, Fall, Leshi, Benassi (18’st Camaiani), Casci (18’st Belluomini), Cecchini, Campani (44’st Cristofani), Grassi (37’st Satti), Magera (7’st Marzi) A disp.: Masini, Bonaldi, Rossi, Tocci All.: Gatti
ARBITRO: Catalani di Ciampino (Particelli di Carrara e Di Legge di Pisa)
RETI: 3’pt, 8’pt e 36’st Rovini, 26’pt Grassi, 29’pt Campani, 3’st Brizzi, 33’st Diagne, 45’st Fofana
NOTE: Ammoniti Moroni, Startari, Lorenzini, Olivotto, Leshi, Casci, Cecchini, Campani

Viareggio – Pro Livorno 1-1
VIAREGGIO: Carpita, Frroku (5’st Maurelli), Bertelli, Bianchi (5’st Minichino), Bertacca, Sorbo, Caggianese (24’st Santini M.), Remedi, Morelli, Marinai (15’st Brega), Bibaj Gersi (5’st Belluomini) A disp.: Manfredi, Ricci, Panconi, Sapienza. All.: Santini S.
PROLIVORNO: Bettarini, Tantardini (26’st Putrignano), Lischi, Marchetti, Rotunno, Signorini, Pratesi, Freschi (26’st Santagata), Lucchesi (44’st Maffei), Gjini (16’st Sottile), Casanova. A disp.: Strambi, Buonaccorsi, Di Tora,Morelli, Romanacci. All.: Bandinelli
ARBITRO: Rinaldi di Empoli (Rocchi e Seneviratna di Pontedera)
RETI: 9’pt Bertacca, 12’st Lucchesi
NOTE: Ammoniti Pratesi, Caggianese, Minichino