Eccellenza, la giornata sorride al Camaiore: sconfitto il Certaldo

3 novembre 2024 | 16:41
Share0
Eccellenza, la giornata sorride al Camaiore: sconfitto il Certaldo
Eccellenza, la giornata sorride al Camaiore: sconfitto il Certaldo
Eccellenza, la giornata sorride al Camaiore: sconfitto il Certaldo

Brutto ko per il Castelnuovo sul campo del Cenaia. Perde il big match a Cecina il Real Forte Querceta. Pari Viareggio

La giornata di Eccellenza sorride solo al Camaiore che con un gol di Nardi regola di misura il Certaldo e continua nella marcia nelle zone altissime della classifica.

Un’altra brutta sconfitta per il Castelnuovo a Cenaia: Casci illude poi i padroni di casa calano il poker. Cade di misura nel big match con Cecina il Real Forte, pareggio per il Viareggio con la Sestese.

Cenaia – Castelnuovo 4-1
CENAIA:  Baglini, M. Rossi, Goretti (1’ st Pecchia), Remorini, Signorini, Puleo, Papini, Puccini (46’ st Conticelli), Canessa (44’ st Calloni), Neri (32’ st Ferretti), Apolloni (45’ st Bartolini). A disp. Turini, Di Bella, Perazzoni, Salvadori. All. Sena
CASTELNUOVO GARFAGNANA: Nucci, D. Rossi (31’ pt Ramacciotti), Lunardi, Fall (30’st Satti), Leshi, Filippi (10’st Marzi), Casci, Cecchini, Campani (30’st Magera), Grassi, Camaiani (22’ st Benassi). A disp. Masini, Tocci, Cristofani, Fruzzetti. All. Gatti
ARBITRO: Vaggelli di Prato (Luti di Livorno e Valeri di Firenze)
RETI: 23’ pt Casci, 18’ st Neri, 24’ st Pecchia, 27’ st Canessa, 40’st Apolloni
NOTE: Angoli 3-1. Ammoniti: 42’ pt Grassi, 20’ st Puleo, 36’ st Puccini. Recupero: 1° tempo 2’, 2° tempo 5’

Classico esempio di come crollare in meno di 10 minuti. Si può riassumere in questa maniera la sconfitta del Castelnuovo nella sfida da alta classifica con il Cenaia. È come se la luce per la squadra di Gatti si fosse spenta nel momento in cui è stata raggiunta. Crollo mentale, fisico. Possono essere più di una le cause, ma nessuno poteva prevedere una sconfitta di queste dimensioni dopo un atteggiamento attento con buoni affondi soprattutto nella prima parte. Pimpante l’avvio degli ospiti con un incornata sul fondo di Campani. Il Cenaia costretto sulla difensiva va ad un passo dal vantaggio verso il quarto d’ora. Leshi sulla linea di porta salva sulla conclusione di Canessa. Trascorrono pochi minuti e Camaiani dopo essere andato via di forza sulla corsia di sinistra fa tutto bene ma calcia male. Dopo metà tempo il Castelnuovo sblocca la gara. Cecchini conquista una punizione che Filippi senza indugiare batte immediatamente cogliendo di sorpresa la retroguardia di casa, pescando Casci sul versante opposto lesto a infilare Baglini per il suo secondo gol stagionale, il primo lontano dal Nardini. L’unico brivido la formazione garfagnina lo corre in chiusura in seguito ad un angolo di Remorini che libera Signorini al tiro la conclusione a botta sicura è sporcata in maniera decisiva dalla retroguardia. Nucci compie la sua prima parata disinnescando il doppio tentativo di Neri dalla media distanza e la correzione sotto misura di Canessa ma è costretto a capitolare sull’arcobaleno che Neri disegna dopo il corner che ne segue. Un gol sul quale c’è solo da alzarsi in piedi e applaudire. Dopo una punizione di Grassi che sorvola la traversa, il Cenaia compie il sorpasso. Pecchia va a spasso con la palla prima di piazzare il sinistro chirurgico che si infila all’angolo basso con la retroguardia ospite troppo molle nel contrastare l’avversario. L’impressione che gli ospiti siano oramai usciti dalla gara trova conferma 3 minuti dopo con lo spunto di Canessa che si infila complice il difettoso tentativo di parata di Nucci. Addirittura la sconfitta diventa di maggiori proporzioni a 5 dalla fine al termine di un azione di rimessa rifinita da Ferretti per Apolloni. 10 gol subiti nelle ultime due trasferte mettono a nudo una solidità difensiva che era emersa nelle prime tre trasferte. L’unica attenuante può essere fornita dalla forza dell’avversario. Cenaia e Sporting Cecina al momento sono le prime avversarie dirette del Camaiore, la capolista del campionato.

Camaiore – Certaldo 1-0
CAMAIORE: Barsottini, Borgia, Belli, Granaiola, Zambarda, Velani, Da Pozzo, Amico, Chiaramonti, Nardi, Ricci (31’st Bologna). A disp.: Costa, Navari, Bologna, D’Alessandro, Zavatto M., Maini, Domenici, Fani, Anzillotti. All.: Cristiani
CERTALDO: Gasparri, Pagliai (12’st Ciappi), Piochi (23’st Cenni), Borboryo, Lastrucci, Casella (12’st Lebbaraa), Zefi, Cito, Mearini, Pieracci, Innocenti (42’st Bettoni). A disp.: Lisi, Verdiani, Signorini, Usai, Vanni. All.: Corsi
ARBITRO: Airaghi Colombo di Legnano (Corcione di Pisa e Finizzola di Pistoia)
RETI: 42’pt Nardi
NOTE: Ammoniti Belli, Casella, Ciappi

Sporting Cecina – Real Forte Querceta 1-0
SPORTING CECINA: Cappellini, Milano, Fiorini, Ghilli, Startari, Lorenzini, Brizzi, Diagne, Skerma, Rovini, El Falahi. A disp.: Gliatta, Pozzobon, Moroni, Cionini, Giovannucci, Giannini E., Fofana, Di Tanto, Olivotto. All.: Miano
REAL FORTE QUERCETA: Luci, Vignali, Lucarelli, Bucchioni, Tognarelli, Vittorini, Meucci, Fortunati, Micchi, Stringara, Scarpa. A disp.: Pastine, Baracchini, Bartolini, Giubbolini, Jendoubi, Mangiarotti, Panicucci, Quercetani, Solimano. All.: Cipolli
ARBITRO: Fioravanti di Firenze (Rocchi e Puccini di Pontedera)
RETI: 16’st Skerma

Viareggio – Sestese 0-0
VIAREGGIO: Carpita, Belluomini, Sorbo (30’st Caggianese), Bianchi (8’st Marinai), Ricci, Bertacca., Remedi (23’st Bibaj)., Maurelli (18’st Frroku), Brega, Morelli, Bertelli (35’st Minichino) A disp.: Manfredi, Sapienza, Caggianese, Chicchiarelli, Santini M. All.: Santini S.
SESTESE: Giuntini, Matteo G., Dianda, Matteo L., Biondi, Cirillo, Casati (25’st Sarr), Belli, Berti (42’st Ermini), Mazzeo (40’st Caprio), Manganiello (8’st Safina). A disp.: Soccodato, Pisaneschi, Pisaniello, Bravi, Piccini. All.: Polloni
ARBITRO: Fatticcioni di Carrara (Rama di Livorno e Argiolas di Pisa)
NOTE: Ammoniti Brega, Sorbo, Bertelli, Morelli, Belluomini, Matteo G., Matteo L., Cirillo. Espulso l’allenatore Santini al 10’pt e Giacomo Matteo

Al termine della partita è stato esonerato l’allenatore bianconero Sefano Santini, artefice di tre promozioni consecutive dei bianconeri. La decisione arriva dopo la conquista di soli tre punti nelle ultime cinque partite, frutto di due sconfitte e cinque pareggi che hanno portato i bianconeri a ridossi della zona playout.