Castelnuovo, il cambio di allenatore non basta: ko con il Certaldo

10 novembre 2024 | 16:48
Share0
Castelnuovo, il cambio di allenatore non basta: ko con il Certaldo

Decide un gol a inizio ripresa. Il Viareggio di Amoroso da tre punti, cade il Real Forte Querceta. Pari in extremis per la capolista Camaiore nel big match

Il Castelnuovo cade nonostante il cambio di panchina. Al Nardini passa il Certaldo con una rete a inizio ripresa, poi sono vani i tentativi dei locali di trovare almeno un punto. A inizio gara premiato El Hadaoui per le 100 partite in gialloblu.

Il nuovo mister del Viareggio, Amoroso, trova invece il successo pieno all’esordio a Ponte Buggianese con il gol di Bibaj. La capolista Camaiore impatta nel big match di giornata sul campo della Sestese all’ultimo tutto, cade invece il Real Forte Querceta con il Fucecchio, di misura e fra le mura amiche,

Castelnuovo – Certaldo 0-1
CASTELNUOVO: Nucci, Ramacciotti, Lunardi (20’st Camaiani), Fall, Leshi, Filippi (26’st Belluomini), Casci, Cecchini, Campani (26’st Marzi), Grassi, El Hadaoui (40’st Satti). A disp.: Masini, Fruzzetti, Magera, Tocci, Benassi. All.: Vangioni
CERTALDO: Gasparri, Pagliai, Signorini, Borboryo, Piochi, Innocenti (36’st Lastrucci), Cito, Bettoni (32’st Pieracci), Lebbaraa, Zefi, Mearini (40’st Cenni). A dis.: Lisi, Ciappi, Vanni, Casella, Napoli, Verdiani. All.: Orsi
ARBITRO: Franceschi di Pistoia (Pacini e Furiesi di Empoli)
RETI: 5’st Mearini
NOTE: Ammoniti Pagliai, Nucci, Pieracci

Ponte Buggianese – Viareggio 0-1
PONTE BUGGIANESE: Rizzato; Martinelli, Lucaccini (33′ st Zani), Sanzone (22′ st Sali), Palmese, Kapidani, Pievani, Gianotti (18′ st Birindelli), Granucci, Sgherri, Fantini (28′ st Gargani). A disp.: Calu, Ferrari, Bellandi G., Bellandi F., Seghi. All: Vettori.
VIAREGGIO: Carpita; Belluomini C., Bertelli, Bianchi, Ricci, Bertacca, Santini (13′ st Frroku) Remedi, Brega, Bibaj (19′ st Maurelli), Caggianese (22′ st Belluomini T.). A disp.: Manfredi, Panconi, Sapienza, Minichino, Marinai, Chicchiarelli. All: Amoroso.
ARBITRO: Leonetti di Firenze (Valeri e Rontani di Firenze)
RETI: 27’pt Bibaj
NOTE: Ammoniti: Kapidani, Bertelli, Remedi

Real Forte Querceta – Fucecchio 0-1
REAL FORTE QUERCETA: Pastine (29’ st Palmerini), Vignali, Giubbolini, Bucchioni, Tognarelli, Vittorini, Meucci (11’ st Lucarelli), Fortunati, Micchi (21’ st Mangiarotti), Bartolini (17’ st Baracchini), Scarpa (31’ st Panicucci). A disp. Jendoubi, Quercetani, Solimano, Verona. All. Cipolli
FUCECCHIO: Del Bino, Taddei (1’ st Arapi), Bellini (1’ st Rigirozzo), Lecceti, Nannetti, Orsucci, Mariani, Malanchi, Agostini (20’ st Andreotti), Geniotal, Sciapi (44’ st Cenci). A disp. Rocchi, Paradiso, Berhoxha, Badalassi, Shllaku. All. Targetti
ARBITRO: Cantoro di Brindisi (Scellato di Prato e Santaera di Pisa)
RETI: 30’st Andreotti
NOTE: Ammoniti Micchi, Orsucci, Malanchi, Nannetti. Espulso al 41’st Malanchi per doppia ammonizione

Un gol di Andreotti ad un quarto d’ora dalla fine consente al Fucecchio di festeggiare un successo che allontana i bianconeri dalla zona calda della classifica. Prima mezz’ora con dominio marcato dei padroni di casa, il Fucecchio non capitola grazie a due grandi parate di Del Bino. Il ritmo forsennato dei locali subisce una flessione fisiologica nella seconda parte, facendo diventare la partita maggiormente equilibrata. Ad un quarto d’ora dalla fine Andreotti piazza il colpo vincente. I locali accusano il gol e non riescono a raggiungere il pari. Dopo l’infortunio patito al debutto a Cecina, è tornato in campo Andrea Rigirozzo una pedina importante nello scacchiere di Targetti e una soluzione in più per una squadra che con l’organico al completo può esprime tutto il potenziale per il quale è stata costruita. L’unica nota negativa è stata l’espulsione di Malanchi, la seconda consecutiva per il play fucecchiese. Intanto mercoledì 13 novembre Targetti e i suoi faranno vista alla Cuoio per il confronto di Coppa. Dove tutti, per la rivalità che c’è, vorranno portare a casa la qualificazione

Sestese – Camaiore 1-1
SESTESE: Giuntini, Pisaniello, Dianda, Matteo, Biondi, Cirillo, Safina (17’ st Casati), Belli, Berti, Mazzeo, Ermini (34’ st Sarr). A disp. Soccodato, Pisaneschi, Caprio, Manganiello, Vilcea, Piccini, Bravi. All. Polloni
CAMAIORE: Barsottini, Borgia, A. Belli (33’ st Bologna), Granaiola, Zambarda, Velani, Da Pozzo, Amico, Chiaramonti, Nardi (41’ s.t Fani), Ricci (21’ st Kthella). A disp. Costa, D’Alessandro, Zavatto, Navari, Maini, Anzillotti. All. Cristiani squalificato sostituito in panchina da Minichilli.
ARBITRO: Danesi di Pistoia (Egitto di Arezzo e Laganà di Siena)
RETI: 23’st Berti, 45’st Chiaramonti
NOTE: Angoli 3-7. Ammoniti: 24’ pt Safina, 38’ pt Cirillo, 18’ st Belli. Espulso: 49’ st Kthella (C fallo di reazione). Recupero 1° tempo 0’, 2° tempo 6’. Al 45’ st Giuntini respinge un calcio di rigore calciato da Chiaramonti.

Quando i titoli di coda iniziavano a scendere, è arrivato il gol di Chiaramonti, a evitare la prima sconfitta stagionale del Camaiore.

Un sospiro di sollievo per la capolista che è andata a 6 minuti dal primo stop stagionale. Per come si erano messe le cose e per la prestazione va bene così?. No va benissimo! La squadra di Cristiani ha combinato poco contro un avversario che ha cercato di non regalargli spazi. La Sestese ha concesso fino alla propria tre-quarti alla capolista, si è difesa con ordine e quando ha potuto a provato a distendersi senza ricorrere ad una difesa ferrea ed a oltranza. La Sestese ha avuto un atteggiamento operaio ed ha affrontato la prima della classe da squadra. Possesso fine a se stesso nel primo tempo, il ring lo ha preso la formazione versiliese con un palleggio fine a se stesso. Al tramonto della prima parte è stata la Sestese ad avere una potenziale palla gol con Ermini innescato a sinistra in piena area da Mazzeo. L’attaccante anziché concludere a servito un assist in area che non ha trovato compagni disponibili.

Alza i ritmi il Camaiore nel secondo tempo, Giuntini è costretto a tuffarsi sulla punizione proposta in area da Zambarda, sporcata dalla testa di un compagno in area. La gara prende la piega giusta per la Sestese a metà tempo. Mazzeo, classe 2007 interessantissimo, pennella per l’incornata di Lorenzo Matteo respinta da Barsottini con l’aiuto del palo, sulla palla piomba Berti che realizza, il suo secondo centro stagionale, il primo davanti al proprio pubblico. Per la prima volta in trasferta, il Camaiore va sotto nel secondo tempo.

Un tentativo di Da Pozzo fuori misura costituisce l’unica risposta ospite. Camaiore ad un passo dal ko nelle battute conclusive. Barsottini è costretto ad inarcarsi sulla punizione velenosa di Mazzeo e sul corner che ne consegue Sarr mette nelle condizioni dentro l’area Cirillo di chiudere i conti, ma il compagno conclude sopra la traversa. Dal gol che chiude i giochi al pareggio passano pochissime battute. Kthella prova ad infilarsi tra Biondi e Lorenzo Matteo i quali causano il rigore. Giuntini respinge la botta di Chiaramonti ma capitola sulla respinta. Il bomber fallisce il primo rigore decretato in trasferta al Camaiore ma raggiunge la doppia cifra per i gol segnati. Da qui alla fine c’è solo da registrare l’espulsione del rientrante Kthella.

Il Camaiore si salva all’ultimo tuffo e sorride ai risultati di giornata con le dirette concorrenti che non hanno saputo approfittare del pareggio della capolista. In fondo alla stagione anche questi diventano segnali decisivi.