Castelnuovo a valanga contro la Sestese. Il Camaiore è sempre in vetta solitaria

In rete per i garfagnini El Hadoui, Grassi e Camaiani. Ok il Viareggio, pari per il Real Forte Querceta
Sfiorano l’en plein le formazioni della provincia di Lucca di Eccellenza. Il Castelnuovo, sontuoso, regola 3-0 la Sestese: apre El Hadoui, nel secondo tempo Grassi e Camaiani rendono rotondo il risultato.
La capolista Camaiore fatica più del previsto contro il Ponte Buggianese, il Viareggio non fallisce il big match con i Fratres Perignano con Morelli e Belluomini.
Unico pari per il Real Forte Querceta, sul campo della Pro Livorno.
Castelnuovo – Sestese 3-1
CASTELNUOVO GARFAGNANA: Nucci, Ramacciotti, Lunardi, Fall, Leshi, El Hadoui, Casci, Cecchini, Campani, Grassi, Camaiani. A disp.: Biggeri, Fanani, Satti F., Bonaldi, Magera, Tocci, Fruzzetti, Micchi, Gabrielli. All.: Vangioni
SESTESE: Giuntini, Pisaniello, Cucinotta, Matteo, Biondi, Cirillo, Casati, Belli, Berti, Ciotola, Manganiello. A disp.: Giusti, Pisaneschi, Safina, Mazzeo, Robi, Mernacaj, Sarr, Piccini, Ermini. All.: Polloni
ARBITRO: Ramundo di Paola (Particelli di Carrara e Rama di Livorno)
RETI: 21’pt El Hadoui, 20’st Grassi, 30’st Camaiani, 45’st Mazzeo
Camaiore – Ponte Buggianese 2-1
CAMAIORE: Barsottini, Borgia, Bologna (5’ st Belli), Granaiola (12’ st Kthella), Zambarda, Velani, Bacci (16’ st Cornacchia), Amico, Chiaramonti, Da Pozzo, Nardi (38’ st Ricci). A disp. Barsaglini, Belli, Zavatto, Fani, Navari, Bastillo. All. Cristiani.
PONTE BUGGIANESE: Rizzato, Aiazzi, Lucaccini, Palmese, Chelini, Kapidani (22’ st Ferrari), Martinelli (43’ st Gargani), Provinzano (27’ st Birindelli), Granucci, Sgherri (40’ st Asara), Fantini (12’ st Sali). A disp. Calu, Sanzone,Bellandi. All. Vettori.
ARBITRO: Vaggelli di Prato (Gambini di Pontedera e Rastrelli di Firenze)
RETI: 45’pt Fantini, 47’pt rig. Chiaramonti, 42’st Kthella
NOTE: Angoli: 9 – 0. Ammoniti: 13’ pt Bologna, 28’ pt Lucaccini, 30’ pt Aiazzi, 41’ pt Provinzano, 6’ st Martinelli, 32’ st Sali. Espulsi: 36’pt Lucaccini (P doppia ammonizione), 32’st Vettori (P allenatore comportamento non regolamentare), 44’st Cornacchia (C intervento falloso). Recupero 1° tempo 2’, 2° tempo 6’
L’undicesimo successo in campionato arriva in prossimità dei titoli di coda. Il Camaiore riesce a far sua una gara complicata contro un avversario che si è difeso come meglio ha potuto considerando che ha giocato 62 minuti, compreso i recuperi, in inferiorità numerica. Difesa a 4 che diventa a cinque quando Palmese va sulle tracce di Nardi. È questa la scelta fatta dall’allenatore pontigiano. È vero che il Ponte Buggianese è penultimo in classifica ma fuori casa nelle ultime due trasferte ha costretto sul pareggio a reti inviolate Cenaia e Sporting Cecina due grandi del campionato. Portieri subito in evidenza nella prima parte del primo tempo. Barsottini è prodigioso sulla punizione di Lucaccini e Rizzato d’istinto tocca sulla traversa l’incornata di Velani su corner di Borgia. Gli ospiti cerano di fruttare gli spazi, Fantini al 26’ liberato in piena area dalla sponda di Granucci sbaglia l’impatto dopo essersi inserito nel corridoio centrale. Cristiani per far scorrere meglio la manovra inverte la posizione dei braccetti di centrocampo Amico e Da Pozzo. La gara si complica per gli ospiti a 9 dalla pausa con il doppio giallo per Lucaccini, in quella che risulta essere la prima espulsione stagionale in casa pontigiana. Il Camaiore crea l’unico pericolo con una punizione radente di Da Pozzo che Rizzato allontana. In prossimità dell’intervallo Fantini di testa spedisce all’angolo l’assist su punizione di Aiazzi, interrompendo un digiuno offensivo durato fuori casa 369 minuti, diventando il miglior realizzatore con tre reti in una squadra che di reti complessive ne ha segnate il doppio. Aspetti il segnale di chiusura e arriva il fallo da rigore commesso da Martinelli su Bacci che manda Chiaramonti al dischetto per la sua rete numero 15 in campionato.
Per tutto il secondo tempo si assiste ad un monologo locale nel quale solo attraverso dei colpi di testa la capolista si rende minacciosa. Cristiani getta nella mischia tutto il potenziale che ha. Gli ospiti si difendono bene vacillano a 4 dalla fine sul colpo di testa di Chiaramonti schiacciato a terra da due passi, sul quale Rizzato è monumentale nel toglierlo di porta. È il preludio al gol che manda sempre più in alto la capolista e genera solo amarezza per chi stava pregustando un altro punto in casa delle prima della classe. Belli tiene viva una palla dal fondo, troppo tenere nell’occasione la retroguardia ospite facendo filtrare dal fondo un pallone che Kthella spedisce alle spalle di Rizzato per il suo primo gol stagionale. Il Camaiore stabile il record di imbattibilità e chiude con note punti di vantaggio nei confronti della prima inseguitrice. I versilieri hanno un passo spedito, non sbagliano un colpo. Assommano vittorie record, forse nessuno da queste parti pensava di fare un campionato a se già alla fine del girone d’andata.
Pro Livorno – Real Forte Querceta 1-1
PROLIVORNO SORGENTI: Bettarini, Faye, Lischi, Freschi, Rotunno, Signorini, Sottile, Santagata, Morelli, Pratesi, Casanova. A disp.: Strambi, Buonaccorsi, Maffei, Gjini, Di Tora, Putrignano, Romanacci, Manetti, Furiani. All.: Bandinelli
REAL FORTE QUERCETA: Pastine, Maurelli, Lucarelli, Vittorini, Tognarelli, Giubbolini, Bucchioni, Fortunati, Panicucci, Bartolini, Smecca. A disp.: Luci, Frosina, Parducci, Quercetani, Bartalini, Jendoubi, Scarpa, Stringara. All.: Buglio
ARBITRO: Leonetti di Firenze (De Stefano di Empoli e Paoli di Piombino)
RETI: 3’pt Lischi A., 24’st Panicucci
Viareggio – Fratres Perignano 2-1
VIAREGGIO: Carpita, Bellini (27’st Frroku), Nannetti (44’st Sorbo), Bianchi, Ricci, Bertacca, Belluomini C., Remedi, Morelli (27’st Goh), Bibaj Gersi (45’st Minichino), Ortolini. A disp.: Manfredi, Morandini, Baracchini, Barsotti, Belluomini T.. All.: Amoroso
FRATRES PERIGNANO: Serafini, Ricci, Mogavero (44’st Mariani), Zocco (29’st Cutroneo), Genovali, Lucaccini, Badalassi (7’st Regoli), Misseri (7’st Meucci), Taraj, Viola, Rossi A disp.: Becherini, Lupi, Gamba, Venturini, Ferrari All.: Falivena
ARBITRO: Caldararo di Lecce (Pacini di Empoli e Perndojaj di Firenze)
RETI: 25’pt Morelli, 9’st Mogavero, 26’st Belluomini C.