Al Nardini il Castelnuovo cade con il Cenaia dopo un finale scoppiettante

Il Camaiore non sbaglia un colpo ed espugna il campo del Certaldo. Ko il Real Forte Querceta e il Viareggio Calcio
Più o meno secondo copione le gare del turno odierno di Eccellenza.
In vetta il Camaiore non sbaglia un colpo e viola con autorità il campo del Certaldo. Per la promozione in D manca solo la matematica.
Alle spalle Castelnuovo ko in casa con il Cenaia dopo un finale scoppiettante allunga la striscia di sconfitte consecutive, cadono invece il Real Forte Querceta, in casa con il Cecina e il Viareggio a Sesto Fiorentino.
Certaldo – Camaiore 1-3
CERTALDO: Gasparri, Ciappi (31’st Pagliai), Innocenti (13’st Di Benedetti), Borboryo, Lastrucci, Usai, Pieracci (18’st Lo Guzzo), Bettoni, Boumarouan (38’st Iasparrone), Corsi (9’st Zefi), Cito. A disp.: Mengoni, Piochi, Signorini, Vanni. All.: Corsi
CAMAIORE: Barsottini, Borgia, Bologna (13’st Belli), Granarola (44’st Casani), Zambarda, Velani, Anzillotti, Cornacchia, Chiaramonti (45’st Ricci), Da Pozzo (9’st Amico), Nardi (13’st Kthella). A disp.: Barsaglini, Zavatto, Fani, Bacci. All.: Cristiani
ARBITRO: Tomei di Sapri (Di Spigno di Livorno e Seneviratna di Pontedera)
RETI: 4’pt aut. Lastrucci, 23’st Chiaramonti, 40’st Pagliai, 43’st Borgia
NOTE: Ammoniti Bettoni, Velani
Castelnuovo – Cenaia 2-3
CASTELNUOVO: Nucci, Casci, Filippi, Fall (41’ st Tocci), Leshi, Rossi (14’ pt Bonaldi), Fruzzetti (1’ st Camaiani), Cecchini, Campani (41’ st Gabrielli), El Hadoui, Magera A disp.: Biggeri, Satti, Daka, Fanani, Catoi. All.: Vangioni
CENAIA: Baglini, Solimano, Goretti (34’st Pecchia), Remorini, Signorini, Puleo, Papini, Marcon, Canessa (40’ st Ferretti), Neri, Apolloni A disp.: Landucci, Calloni, Di Bella, Dezi, Simonini, Quilici All.: Sena
ARBITRO: Corti di Prato (Giunta di Firenze e Mangoni di Pistoia)
RETI: 35’pt Canessa, 15’st Bonaldi, 43’st Remorini, 45’st Magera, 49’st Pecchia
NOTE: Ammonito Signorini
Real Forte Querceta – Sporting Cecina 0-2
REAL FORTE QUERCETA: Pastine, Nicolini, Lucarelli, Vittorini, Tognarelli, Giubbolini, Bucchioni (18’ st Bracci), Stringara, Mearini (18’ st Panicucci), Bartolini, Jendoubi (15’ st Maurelli). A disp. Luci, Vignali, Frosina, Smecca, Quercetani, Pavlenko. All. Buglio
SPORTING CECINA: Cappellini, Fiorentini (29’ st Milano), Fiorini, Ghilli (41’ st Giovannucci), Startari, Cionini, Brizzi, Diagne (21’ st Moroni), Skerma, El Falahi (36’ st Lika), Olivotto. A disp. Gliatta, Pozzobon, Fofana, Di Tanto. All. Miano
ARBITRO: Banfi di Pistoia (Mucci di Pistoia e Mongelli di Pisa)
RETI: 16’ st Brizzi, 28’ st Skerma
NOTE: Angoli: 2- 8. Ammoniti: 31’ p.t. Nicolini, 34’ Buglio e Miano, 37’ p.t. Vittorini, 35’ s.t. Giubbolini. Espulso: 40’ p.t. Buglio (R proteste). Recupero 1° tempo 3’, 2° tempo 4’.
Lo Sporting Cecina rimanda l’assalto del Real Forte Querceta e consolida il suo quarto posto nella corsa ai playoff. La gara tra due squadre tra le più in forma del momento è stata vinta dallo Sporting Cecina, più cattivo e più determinato rispetto ad un Real Forte che ha trasformato quelle che potevano essere palle gol in occasioni potenziale. L’emblema della gara dei versiliesi è la prestazione di Lucarelli. Il figlio d’arte è stato tanta bravo nel fiondarsi in avanti quanto impreciso al momento di chiudere l’azione. Una situazione che nell’arco della gara si è ripetuta in tre occasioni. La prima poco prima del quarto d’ora di gioco con i cecinesi tutti attratti dallo sfruttare un angolo a favore dal quale Lucarelli si è involato dalla propria metà sbagliando l’ultimo controllo in prossimità di Cappellini. La stessa situazioni situazione si è ripetuta 12 minuti dopo la precedente stavolta l’esterno sbaglia l’assist per Jendoubi. Poco prima della mezz’ora Skerma era svelto a girarsi in area su assist di Brizzi e la sua conclusione terminava sul palo alla sinistra di Pastine. Così come era successo nel pèrimo tempo Lucareloli avviava un azione che Mearini rifiniva per Jendoubi il quale perdeva l’attimo. Gli ospiti dopo la ora di gioco raccoglievano i frutti del loro gioco molto lineare fatto di intescambi rotazioni e tocchi di prima passavano con una grande rete di Brizzi il cui tiro al volo di prima da dentro l’area dopo un angolo pietrificava Pastine. Cappellini copmpiva solo una presa bassa prima che Skerma depositasse in gol un azione allargata dal mobilissimo El Falahi per la sovrapposizione di Fiorini con tocco sotto misura per Skerma che realizzava il suo decimo centro sottomisura. L’emblema della gara di Lucarelli arriva in pieno recupero anche qui era bravo nella proiezione offensiva ma controllava in malo modo, prima che Skerma anticipasse i titoli di coda facendosi chiudere dall’intervento con il corpo di Pastine. La serie utile che aveva fatto modificare gli obbiettivi di stagione dei versiliesi si interrompe, si allunga la serie positiva dello Sporting sempre più presente nella corsa per i playoff.
Sestese – Viareggio 2-0
SESTESE: Giuntini, Matteo G., Pisaniello, Pisaneschi, Mernacacaj, Cirillo, Dianda (47’st Vilcea), Sarr Papa (9’st Gaffarelli), Berti (35’st Vannini), Ciotola, Manganiello (23’st Ermini). A disp.: Tognoni De Pugi, Zei, Patrignani, Gori, Cremonini. All.: Ciaramelli
VIAREGGIO: Carpita, Morandini (9’st Bellini), Bertelli, Bianchi (17’st Ferrarese), Ricci, Nannetti, Belluomini C., Remedi, Ortolini, Bibaj, Baracchini. A disp.: Manfredi, Sorbo, Belluomini T., Rossi, Sapienza, Bertola. All.: Amoroso
ARBITRO: Evangelista di Treviglio (Furiesi di Empoli e Venturi di Arezzo)
RETI: 20’pt Berti, 30’pt Pisaneschi
NOTE: Ammoniti Mernacaj, Nannetti, Ricci, Ferrarese