Castelnuovo ai playoff con il pari senza reti a Sesto Fiorentino

Affronterà il Cenaia nella semifinale di post season. Ko Camaiore e Viareggio, salvo per la ‘forbice’ il Real Forte Querceta
Ultima giornata per il girone A di Eccellenza. Il Castelnuovo, senza reti con la Sestese, fa 0-0 va ai playoff. In semifinale se la vedrà con il Cenaia che ha chiuso al secondo posto.
Senza reti e salvo il Real Forte Querceta con la Pro Livorno, che aggancia il Viareggio sconfitto a Perignano dall’undici di Fanani per 2-1. Perde il Camaiore con il Ponte Buggianese, che non evita la retrocessione per la ‘forbice’.
Fratres Perignano – Viareggio 2-1
FRATRES PETRIGNANO: Serafini, Meucci, Brisciani, Gamba, Ricci, Lucaccini, Badalassi (24’st Mariani), Zocco, Cutroneo, Misseri (14’st Passerotti), Taraj. A disp.: Becherini, Manzo, Rossi, Lupi, Rofi, Mariani, Mogavero, Passerotti, Ferrari. All.: Fanani.
VIAREGGIO: Manfrendi, Morandini, Bertelli, Bianchi (32’st Del Testa), Ricci, Lippi (6’st Frroku), Belluomini C., Ferrarese, Belluomini T. (14’st Barsotti), Baracchini (29’st Giannecchini), Goh (37st Macellusi). A disp.: Carpita, Bibaj, Morelli. All.: Bonini
ARBITRO: Monti di Firenze (Angelici del Valdarno e Giovanili di Arezzo)
RETI: 23’pt Taraj, 40’pt Baracchini, 4’st Badalassi
Ponte Buggianese – Camaiore 3-1
PONTE BUGGIANESE: Rizzato (35’ st Calu); Sanzone (5’ st Lucaccini), Martinelli, Provinzano (30’ st Asara), Palmese, Kapidani, Ferrari (21’ st Aiazzi), Pievani, Granucci, Bellandi (5’ st Sgherri), Sali. A disposizione: Prati, Birindelli, Fantini, Chelini. All: Vettori.
CAMAIORE: Barsottini; Borgia, Belli (10’ st Bologna), Granaiola, Casani, Velani, Da Pozzo (37’ st Navari), Fani (15’ st Ricci), Chiaramonti, Nardi, Bacci (10’ st Kthella). A disposizione: Barsaglini, Zavatto, Amico, Anzilotti, Zambarda. All: Cristiani.
ARBITRO: Briganti di Carrara.
RETI: 4’st Bacci, 24’st Martinelli, 37’st Granucci, 41’st Sali
NOTE: rec 1′ e 2′. Ammoniti: Velani e Chiaramonti
Real Forte Querceta – Pro Livorno 0-0
REAL FORTE QUERCETA: Pastine, Maurelli, Giubbolini, Vittorini, Tognarelli, Fortunati, Bracci, Lucarelli, Panicucci, Stringara, Mearini. A disp.: Luci, Nicolini, Vignali, Frosina, Quercetani, Bucchioni, Bartolini, Galli, Jendoubi. All.: Buglio
PRO LIVORNO SORGENTI: Strambi, Sottile, Buonaccorsi, Putrignano, Cavalli, Signorini, Romanacci, Santagata, Lucchesi, Maffei, Di Tora. A disp.: Bettarini, Casanova, Bani, Orsini, Gjini, Ba, Binelli, Morelli. All.: Bandinelli
ARBITRO: D’Orsi di Pisa (Sordi di Firenze e Latini di Empoli)
Sestese – Castelnuovo 0-0
SESTESE: Giuntini, G. Matteo, Cucinotta, L. Matteo, Pisaneschi, Cirillo, Piccini (33’ st Patrignani), Safina (52’ st Sarr), Ermini (18’ st Berti), Ciotola (29’ st Robi), Manganiello (23’ st Casati). A disp. Tognoni De Pugi, Pisaniello, Dianda, Biondi. All. Polloni
CASTELNUOVO: Biggeri, Casci (42’ st Bonaldi), Lunardi, Fall, Leshi, Ramacciotti (25’ st Rossi), Filippi (10’ pt Magera, 39’ st Fruzzetti), Cecchini, Camaiani, El Hadoui (42’ st Micchi), Gabrielli. A disp. Nucci, Petrozzino, Tocci, Campani. All. Vangioni
ARBITRO: Fantoni del Valdarno (Casole di Pisa e Longobardi di Arezzo)
NOTE: Angoli 4-1. Ammoniti al 23’ pt Fall, 38’ pt Ermini, 9’ st Safina. Espulso al 45’ pt Fall (C doppia ammonizione), al 51’ st Vangioni (C allenatore proteste). Recupero 1° tempo 5’, 2° tempo 5’
Missione compiuta: il Castelnuovo entra nei playoff. L’ultima giornata si è divertita a proporre lo scontro diretto tra la terza forza del campionato e la quarta in classifica. Il pareggio che ne è scaturito ha finito per peggiorare la classifica di entrambe. La Sestese scivola al quarto posto a causa dei peggiori risultati negli scontri diretti con lo Sporting Cecina che da stasera ne condivide la poltrona in classifica. Scala al quinto posto il Castelnuovo che giocherà con un solo risultato a disposizione il playoff in casa del Cenaia.
Gli episodi avversi hanno finito per indirizzare l’atteggiamento tattico della squadra di Vangioni. Filippi ha dovuto abbandonare il campo per un infortunio dopo 10′ di gioco e Fall ha rimediato due cartellini gialli che hanno obbligato i suoi a giocare in 10 per tutta la seconda frazione.
Linee serrate per correre meno rischi possibili, questa è stata la scelta degli ospiti sperando come è accaduto nella seconda parte di avere una chance di rimessa. Pochi i sussulti in una gara in cui il palleggio e ilo possesso di palla hanno finito per dominare la scena. Dopo un quarto d’ora di gioco Safina sfila la palla a Cecchini e serve in profondità Manganielo sulla cui conclusione Biggeri mette i pugni. La replica degli ospiti è arrivata da un iniziativa personale di Camaiani esaurita da un destro strozzato. Alla mezz’ora su traversone di Giacomo Matteo l’incornata di Ciotola è terminata fuori.
Dopo il l rosso di Fall arrivato sui titoli di coda della prima frazione ha indotto Vangioni a correre sempre meno rischi cercando di tenere le linee strette, mettendo a nudo anche le difficoltà della Sestese quando si trova davanti un avversario con due linee difensive. Neppure i risultati dagli altri campi, sfavorevoli a entrambe, hanno indotto le due squadre ad andare all’assalto. La seconda parte è stata caratterizzata solo dai cambi, con Biggeri chiamato in causa sono nelle battute finali.
Al fischio finale entrambe si trovano ad andare a giocare in trasferta la semifinale playoff. La Sestese andrà a Cecina e il Castelnuovo a Cenaia. Con un solo risultato a disposizione se vorranno andare avanti. Il 27 aprile non potranno fare più calcoli ma dovranno prendere di petto la realtà.