Sconfitte in finale playoff Folgor Marlia e Academy Porcari

Ko sui campi neutri di Pietrasanta e Fornacette. Romagnano e Forcoli agli spareggi intergirone
Fuori entrambe le formazioni della Piana di Lucca dopo le finali playoff di girone.
Niente da fare per la Folgor Marlia contro il Romagnano, che per tutta la stagione ha lottato con il Viareggio per la vittoria del girone. Doretti porta in vantaggio la formazione di Incerti a Pietrasanta, ma la gara rimane in equilibrio fino al termine. Solo nel recupero Bertuccelli fa il 2-0.
Un gol per tempo pesano anche al Porcari, sul campo neutro di Fornacette. Vince il Fornoli con le reti di Matta e Cardini.
Sia il Marlia sia il Porcari dovrebbero quindi disputare anche l’anno prossimo il campionato di Prima Categoria. Romagnano e Forcoli, giocheranno un ulteriore spareggio (rispettivamente contro Massa Valpiana e la vincente fra Barberino Tavarnelle e Novoli) che determinerà la graduatoria per i ripescaggi eventuali in Promozione.
Girone A
Romagnano – Folgor Marlia 2-0
ROMAGNANO: Tognoni, Cargioli (27’st Mariotti), Mussi, Ceragioli, Benedini, Vaira, Sbarra, Monaco (37’pt Canesi), Bertuccelli, Costa (12’st Della Pina), Doretti (27’st Crovi). A disp. Cima, Manzo, Viaggi, Lezza, Vatteroni. All. Incerti
FOLGOR MARLIA: Menichetti, Ercolano, Bagnatori, Vitelli, Borelli, Bocca, Quilici (34’st Spadavecchia), Tuzi, Ceciarini, Ragghianti (3’st Bacci), Curumi. A disp. Mariotti, Bagnatori, Della Maggiora, Micheletti, Giannotti, Nottoli, Franco. All. Gambini
MARCATORI: 18’pt Doretti, 47’st Bertuccelli
NOTE: Ammoniti Vaira, Mussi, Benedini, Borelli, Curumi. Espulso Bagnatori L. al 45’st
Girone B
Academy Porcari – Forcoli 0-2
PORCARI: Rossi, Cortesi A., Falcone, Picchi, Campigli, Scaffai, Della Maggiora, Bonfigli, Tafi, Haoudi, Cortesi G. A disp.: Belcrei, Maliziola, Bisanti, Milanesio, Baldecchi, Di Salvatore, Menchini, Matjiani, Del Barga. All.: Bendinelli
FORCOLI: Becuzzi, Marchetti, Paoli, Favarin, Carlucci, Salvini, Cardini, Migliarini, Telleschi, Giorgi, Matta. A disp.: Doveri, Bonicoli, Bigazzi, Monti, Zaccaria, Fiaschi, Bellone, Di Lupo, Marinari. All.: Valiante (ff)
RETI: 20’pt Matta, 14’st Cardini
L‘Academy Porcari crolla a Fornacette contro il Forcoli Valdera e vede definitivamente sfumare il sogno promozione. La squadra di mister Bendinelli paga la scarsa incisività in fase offensiva e la passività sulla difesa dei calci piazzati, dai quali sono maturati i due gol che hanno deciso il match. Una partita ruvida e congestionata che sin dai primi minuti rivela il proprio canovaccio. Le squadre si affidano spesso a trame confusionarie e a giocate lunghe, e le numerose interruzioni spezzano il ritmo di un incontro che stenta a decollare.
Il primo sussulto della partita è in effetti un tentativo di girata in area da parte di Tafi, innescato da una rimessa laterale di Cortesi e contrastato efficacemente dalla difesa del Forcoli. Al ventesimo minuto però arriva il primo calcio da fermo letale per l’Academy. Il corner da sinistra battuto da Paoli genera una mischia caotica, risolta abilmente da Matta che al centro dell’area deposita in porta il tap in dell’1-0. Lo svantaggio pare non scuotere i ragazzi di Bendinelli, che non riescono a produrre particolari pericoli, fatta eccezione per una torsione aerea fuori misura di Tafi. Il secondo tempo si apre sulla falsa riga del primo ma con uno spavento per l’Academy. Un’altra carambola al limite favorisce ancora Matta, che libero in area cestina l’occasione con un pallonetto sterile bloccato da Rossi.
La chance sprecata rappresenta però il preludio al raddoppio del Forcoli. Un altro corner a rientrare battuto da Paoli trova libero Cardini, che buca Rossi anche grazie all’ausilio di una deviazione. Il raddoppio spezza le gambe all’Academy, costretto a riversarsi in avanti in cerca di uno spiraglio. Il più frizzante e volitivo nell’assedio finale è sicuramente il subentrato Di Salvatore, che riesce a produrre almeno tre nitide occasioni.
Al minuto 25 il numero 17 punta l’avversario da sinistra, si libera con una serie di doppi passi e mette dentro un tiro cross insidioso che nessuno degli attaccanti riesce a correggere in porta. 6 minuti più tardi Menchini defilato trova in area Haoudi, che controlla e premia la sovrapposizione di Di Salvatore. La conclusione del 17 viene messa in angolo dalla provvidenziale estirada di Paoli. L’ultimo squillo arriva ancora dai piedi di Di Salvatore, che a pochi secondi dalla segnalazione del recupero scocca un sinistro dal limite. Il portiere Becuzzi però è reattivo sulla conclusione e miracoloso sul tentativo di tap in da parte di Menchini. Nel recupero subentrano il nervosismo e la frustrazione, che portano all’espulsione di Falcone. È questo l’ultimo squillo di una partita fisica che ha premiato la squadra più abile a sfruttare le poche occasioni avute.
Federico Filieri