Lucchese, buon test al Franchi con la Fiorentina (0-5)

Prima amichevole per i rossoneri in vista dell’inizio del campionato di serie C: doppiette di Ribery e Kouamè e una sfortunata autorete di Solcia
Fiorentina – Lucchese 5-0
FIORENTINA: Terracciano (26’ st Ghidotti), Caceres (34’ st Illanes), Pezzella, Igor (12’ st Ceccherini), Lirola (40’ st Dalle Mura), Amrabat (26’ st Marco Benassi), Duncan (34’ st Cristoforo), Saponara (12’ st Eysseric), Venuti, Kouamè (36’ st Agudelo), Ribery (36’ st Montiel). A disp. Brancolini. All.: Iachini
LUCCHESE: Coletta, Cellamare (11’ st Bartolomei), Papini, Cruciani (41’ st Falivena), Solcia, Maikol Benassi, Nannelli (43’ st Pardini), Meucci, Bitep, Convitto (13’ st Panati), Molinaro (1’ st Kosovan). A disp. Forciniti, Falivena, Fazzi, Lionetti, Locurto, Mazzotta, Scalzi. All.: Monaco
ARBITRO: Frascaro di Firenze
RETI: 38’pt e 10’st Ribery, 4’st e 32’st Kouame, 19’st aut. Solcia
Prima uscita ufficiale di lusso dopo i primi dieci giorni di preparazione per la Lucchese di Monaco, in vista del campionato di serie C. Al Franchi a porte chiuse c’è la sfida alla Fiorentina di Iachini che schiera Ribery dal primo minuto.
Alla fine arriva la vittoria dei viola per 5-0 con doppiette di Ribery e Kouamè e una sfortunata autorete di Solcia.
La Fiorentina rifila un pokerissimo alla Lucchese. La squadra di Monaco in questa amichevole di prestigio ha fatto quello che ha potuto tenendo il risultato in parità fino a pochi minuti prima della pausa. Sorretta per due volte dal montante e con Coletta che si è esaltato davanti ad una delle platee più importanti del calcio italiano.
Tanti interventi in una sola gara potrebbero essere gli interventi da compiere sommando diverse sfide di campionato. La Lucchese ha cercato di stare in campo con ordine e l’aspetto confortante è che in due delle tre occasioni avute in tutta la gara ha obbligato Terracciano ad intervenire in maniera seria.
Monaco schiera i rossoneri in completo rosso con un 4-4-2. Cellamare e Papini sulle corsie, Solcia e Benassi come difensori centrali. Nannelli e Molinaro come esterni Cruciani e Meucci in mezzo al campo, in avanti Bitep e Convitto.
Lucchese compressa nella sua metà campo, il montante sinistro diventa un alleato di Coletta su incornata di Pezzella in avvio e sul sinistro di Ribery sporcato dall’estremo rossonero. Prima parte nella quale il portiere rossonero si rivela un baluardo insuperabile per Venuti e per Kouamè.
È evidente che il ring sia in mano ai viola ma la Lucchese dimostra di uscire palla al piede in maniera ordinata andando ad insidiare Terracciano con una conclusione destinata all’angolino di Cruciani che obbliga in angolo l’estremo fiorentino. Straordinaria la replica di Coletta che si inarca per togliere di porta la correzione di Kouamè che avrebbe bisogno del Var per essere giudicata. Centra ancora lo specchio della porta la squadra di Monaco con Convitto sul quale Terraciano è vigile. Coletta versione saracinesca è costretto a capitolare su Ribery il quale dentro l’area sfrutta un rimpallo su Cellamare e piazza il destro incrociato vincente.
In avvio di ripresa il neo entrato Kosovan allarga per Convitto la cui conclusione è respinta da Terraciano. È l’ultimo spunto dei rossoneri. La successione delle reti dei viola è avviata e conclusa da Kouamè prima con un colpo di testa e poi con un tiro dentro i sedici metri. Ribery e una deviazione sfortunata di Solcia entrano nel tabellino della gara.
Il test era fuori portata, l’ordine tattico è un bel viatico.