Lucchese fermata dalla traversa, a Gubbio finisce 0-0

13 novembre 2021 | 16:53
Share0
Lucchese fermata dalla traversa, a Gubbio finisce 0-0

La Pantera domina lunghi tratti del primo tempo, ma non riesce a concretizzare. I rossoneri salgono a 18 punti

Gubbio – Lucchese 0-0
GUBBIO (4-3-3): Ghidotti; Oukhadda, Signorini, Redolfi, Aurelio; Sainz Maza (26′ st Fantacci), Cittadino, Malaccari; Mangni (38′ st Spalluto), Sarao, Arena (26′ st D’Amico). A disp.: Meneghetti, Formiconi, Francofonte, Migliorelli. All. Torrente

LUCCHESE (4-3-1-2): Coletta; Papini, Bachini, Bellich, Corsinelli (34′ st Nannini); Eklu, Bensaja (1′ st Gibilterra), Frigerio (23′ st Picchi); Belloni; Fedato (34′ st Babbi), Semprini (26′ pt Visconti). A disp.: Plai, Cucchietti, Yakubiv, Schimmenti, Ruggiero, Brandi, Minala. All. Pagliuca

ARBITRO: Carlo Rinaldi di Bassano del Grappa (Vettorel di Latina, Fraggetta di Catania)

NOTE: Ammoniti: Frigerio, Signorini, Redolfi, Mangni, Aurelio. Recupero: 3′ pt, 4′ st

Finisce 0-0, con qualche rammarico, la partita tra Gubbio e Lucchese. Allo stadio Pietro Barbetti la Lucchese impone il proprio gioco nel primo tempo, ma non riesce a concretizzare le occasioni create per portarsi in vantaggio. C’è anche un po’ di sfortuna, con Frigerio che ha colpito una traversa clamorosa con un colpo di testa al 32′ del primo tempo. Nella ripresa la partita si addormenta, una lotta con tanti errori in campo e pochissime emozioni.

Benissimo ancora una volta Eklu, sempre più leader del centrocampo. La Pantera ritrova Picchi ma perde Semprini, costretto al cambio dopo 26 minuti di gioco.

I ragazzi di Pagliuca, dopo la vittoria con il Montevarchi, tornano a Lucca con un ottimo punto e un’altra gara senza gol subiti: i rossoneri salgono a quota 18 punti.

La cronaca

Dopo la convincente vittoria casalinga contro l’Aquila Montevarchi, la Lucchese torna in campo a caccia di altri importanti punti per la classifica. L’obiettivo resta la salvezza, come ribadito con forza da mister Pagliuca alla vigilia della gara. La Pantera sfida il Gubbio allo stadio Pietro Barbetti con la missione sorpasso: le due squadre, infatti, sono divise da un solo punto in classifica (Gubbio 18, Lucchese 17).

Tre cambi per mister Guido Pagliuca rispetto alla formazione scesa in campo la scorsa domenica: al centro della difesa torna Bellich, a centrocampo chance per Bensaja e in attacco la Pantera recupera Semprini. Turno di risposo per Visconti, out Dumbravanu e Nanni (convocati in nazionale). Pagliuca ritrova Picchi, che parte dalla panchina. Il Gubbio di Torrente risponde con il consueto 4-3-3 con il tridente formato da Mangni, Sarao e Arena.

Passano appena quattro minuti di gioco e Coletta rischia una vera e propria frittata mancando il pallone per il rinvio. L’estremo difensore rossonero rimedia in qualche modo murando Arena che si era avventato sulla sfera vagante. Il primo squillo della Lucchese arriva all’11’ con l’ex della gara, Francesco Fedato: la sua conclusione è troppo debole e viene facilmente bloccata da Ghidotti. La partita è viva: al 12’ Coletta è bravo a dire di no a Sainz Maza, che aveva provato a fare male alla Pantera con un mancino da posizione defilata.

Brivido Lucchese: al 17’ Arena, su un cross in area di Cittadino da punizione, prolunga di testa sul secondo palo, ma la sua sponda attraversa tutta l’area non trovando nessuna deviazione per centimetri. La risposta della Lucchese non si fa attendere: al 18’ l’uno-due tra Frigerio e Semprini porta il centrocampista scuola Milan alla conclusione, che però tocca solo l’esterno della rete. Nuova tegola per Pagliuca: al 26’ Semprini, appena rientrato dall’infortunio, non ce la fa ed è costretto a lasciare il campo a Visconti.

L’occasione più ghiotta del match è per la Lucchese: al 32’, su un bel cross in area di Papini dalla destra, Frigerio, tutto solo, impatta di testa il pallone che assume una dolce traiettoria che supera Ghidotti ma poi si stampa sulla traversa. La Lucchese insiste: al 36’ Fedato, lanciato in contropiede, prova a far male a Ghidotti con un sinistro in diagonale in corsa da appena dentro l’area. La palla termina a lato. La prima frazione di gioco termina 0-0, con la Lucchese che avrebbe meritato il vantaggio.

Altra prestazione opaca per Bensaja, che viene sostituito ad inizio ripresa: in campo Gibilterra, un cambio offensivo per mister Pagliuca. Si addormenta la partita: tanti gli errori e zero le occasioni, con le due squadre che si danno battaglia in mezzo al campo, dove giganteggia il solito Eklu. Il tempo scorre e il risultato resta inchiodato sullo 0-0. Al 23’ torna in campo Picchi – pedina fondamentale del centrocampo di Pagliuca – dopo un lungo stop: fuori Frigerio. La prima vera occasione del secondo tempo arriva al 37’: Redolfi, su cross da calcio d’angolo, svetta più in alto di tutti ma Coletta salva la porta rossonera respingendo il colpo di testa in corner. La partita non regala altre emozioni. Dopo quattro minuti di recupero arriva il triplice fischio dell’arbitro: finisce 0-0 tra Gubbio e Lucchese.

Dopo il 90′

Per mister Guido Pagliuca il pareggio è il risultato giusto: “Stasera abbiamo saputo ben interpretare una partita difficile, sapendo gestire i momenti della gara con consapevolezza. Nel primo tempo abbiamo per larghi tratti imposto il gioco e gli episodi non hanno girato a nostro favore, con la traversa di Frigerio dopo una splendida azione e l’infortunio di Semprini che ci ha obbligato al primo cambio dopo pochi minuti. Nella ripresa abbiamo saputo soffrire da grande gruppo quale siamo. Ancora bravi a questi ragazzi che escono sempre dal campo dopo aver dato il cuore”.

Foto dalla diretta Eleven Sports