La Lucchese non sfonda il muro della Carrarese: al Porta Elisa finisce 0-0

La Pantera ci prova, ma la manovra è troppo lenta e non riesce a creare grandi occasioni contro una Carrarese in dieci
Lucchese – Carrarese 0-0
LUCCHESE (4-3-1-2): Coletta; Corsinelli, Bachini, Bellich, Nannini (33′ st Semprini); Visconti, Minala, Frigerio; Belloni; Fedato, Nanni (44′ st Babbi). A disp.: Cucchietti, Bensaja, Gibilterra, Picchi, Semprini, Dumbravanu, Eklu, Schimmenti, Lovisa, Brandi, Baldan. All. Pagliuca
CARRARESE (4-3-2): Mazzini; Grassini, Rota, Kalaj, Khalioti; Battistella, Luci, Tunjov (24′ st Figoli); Doumbia, Galligani (42′ Imperiale). A disp.: Barone, Capponi, Santorchio, Girgi, D’Auria, Energe, Bertipagani, Semprini A., Bramante. All. Di Natale
ARBITRO: Andrea Calzavara di Varese (Piccichè di Trapani e Chichi di Palermo)
NOTE: al 5′ del primo tempo (giocato il 4 dicembre) espulso Vettorel per fallo da ultimo uomo su Semprini. Ammoniti: Tunjov, Corsinelli, Mazzini, Galligani, Rota. Recupero: 4′ st. 1060 spettatori totali
La Lucchese sbatte sul muro difensivo della Carrarese. Al Porta Elisa è andato in scena il secondo tempo del derby interrotto dopo 45’ per impraticabilità del campo. La Pantera ci ha provato in tutti i modi a portare a casa i tre punti, ma la manovra è stata troppo lenta e prevedibile e gli ospiti non hanno concesso grandi occasioni da gol. La Carrarese ha retto in dieci uomini per tutti i secondi 45 minuti.
Tanto rammarico per la Pantera, che non riesce a sfruttare l’uomo in più. I rossoneri salgono a 24 punti.
La cronaca
Ancora aria di derby allo stadio Porta Elisa. La Lucchese scende nuovamente in campo per affrontare la Carrarese di Totò Di Natale. O meglio, per disputare il secondo tempo: la partita, infatti, era stata interrotta lo scorso 4 dicembre a causa dell’impraticabilità del terreno di gioco. Oggi (15 dicembre) si gioca il recupero in una condizione climatica opposta, con sole e 14 gradi.
Si riparte dallo 0-0 e con la Carrarese in dieci uomini a causa dell’espulsione del portiere Vettorel. I rossoneri, dopo il pareggio a reti bianche di domenica nel derby con il Grosseto, proveranno ad abbattere il muro della Carrarese e portare a casa tre importanti punti. La squadra di Pagliuca ha acquisito solidità difensiva e continuità dei risultati, i dati parlano chiaro: la Pantera non perde e non subisce gol dal lontano 31 ottobre (2-0 con la Reggiana). Il bel gioco non è mai mancato da inizio stagione, la Lucchese però è in un momento poco prolifico sotto porta: l’ultima rete, infatti, è stata segnata da Visconti, una magia che ha deciso il derby con il Siena lo scorso 21 novembre.
Due cambi per mister Pagliuca rispetto alla formazione scesa in campo nell’allagato Porta Elisa: fuori Eklu e Semprini, dentro Visconti e Fedato. I rossoneri avranno 45′ (più recupero) per far male a una Carrarese in inferiorità numerica, con Totò Di Natale che opta per un 4-3-2 con Galligani a supporto di Doumbia.
Lucchese subito pericolosa: passano appena 4’ e Corsinelli mette un gran cross al centro dalla destra, Fedato anticipa tutti ma la sua zampata è troppo debole per impensierire Mazzini. La Pantera insiste: al 7’ ci prova Nanni su cross di Belloni, ma il suo colpo di testa è debole e centrale. Pochi spazi concessi dagli ospiti, i ragazzi di Pagliuca sono troppo prevedibili e non riescono a costruire azioni pericolose. La Lucchese deve velocizzare la manovra.
Al 33’ Pagliuca si gioca la carta Semprini, fuori Nannini. Al 40′ la più grande occasione del derby: Corsinelli, ancora dalla destra, serve un bel cross al centro trovando Fedato sul secondo palo. Il suo colpo di testa viene respinto da Mazzini. Pagliuca mette nella mischia anche Babbi, ma il risultato non cambia: finisce 0-0 al Porta Elisa.
Dopo il 90′
Per Bruno Russo è un buon punto: “Abbiamo creato due grandi occasioni per vincere la partita, purtroppo non siamo riusciti a fare gol. Loro si sono chiusi dietro e hanno solamente difeso, noi non siamo riusciti a sbloccare la gara ma ci portiamo a casa questo punto che ci fa salire in classifica. È difficile fare gol contro una squadra con 10 in difesa, ma siamo ugualmente contenti. Il mercato? Il pensiero in questo momento è su altro, poi vedremo. Il nuovo stadio? Consegneremo a breve ulteriori documenti, speriamo che l’amministrazione dia l’ok per questo grande progetto per la città. Un sogno”.
Mister Guido Pagliuca è contento della prestazione dei propri ragazzi: “Abbiamo giocato 45′ contro una squadra chiusa in difesa, ma non abbiamo mai subito una transizione contro attaccanti come Doumbia e Galligani. Pensavo fosse un derby più giocato, invece è stato a senso unico. Ci abbiamo provato, forse potevamo sfruttare meglio alcune occasioni, ma anche gli attaccanti hanno fatto una grande partita. I ragazzi sono stati bravi, è mancata solamente la zampata. Mercato? Sono contento di Nanni, di Babbi e di tutti gli altri attaccanti. Pensiamo a giocare, poi insieme alla società faremo alcune valutazioni. Abbiamo 24 punti in classifica ed è un grande risultato, nelle ultime partite siamo stati per tutti i minuti nella metà campo avversaria. Da stasera pensiamo al derby con la Pistoiese. Sarà una gara difficile, come tutte in questo campionato del resto. Rispetto alla prima parte di stagione creiamo meno palle gol, facciamo fatica perché adesso i punti pesano per tutte le squadre. Non si sono più spazi, c’è bisogno di dribbling e giocate personali”.