Lucchese show al Porta Elisa, Virtus Entella abbattuta 3-0

24 febbraio 2022 | 20:29
Share0
Lucchese show al Porta Elisa, Virtus Entella abbattuta 3-0

La Pantera scaccia la crisi con la migliore partita della stagione. È la prima vittoria del 2022, interrotto il digiuno

Lucchese – Virtus Entella 3-0
LUCCHESE (4-3-1-2): Coletta; Corsinelli, Bachini, Bellich, Nannini; Collodel, Minala,Frigerio (31′ st Baldan); Visconti (22′ st Tumbarello); Nanni, Belloni (35′ st Picchi). A disp.: Plai, Cucchietti, Gibilterra, Babbi, Quirini, D’Ancona, Ubaldi, Zanchetta, Ruggiero. All. Pagliuca

VIRTUS ENTELLA (4-3-1-2): Borra; Coppolaro, Silvestre, Pellizzer, Barlocco (16′ st Karic); Dessena (37′ st Morra), Rada (1′ st Palmieri), Di Cosimo; Schenetti (16′ st Meazzi); Lescano (1′ st Merkaj), Magrassi. A disp.: Siaulys, Alesso, Lipani, Chiosa, Pavic, Sadiki. All. Volpe

ARBIRTO: Dario Madonia di Palermo (Zezza di Ostia Lido e Pinna di Oristano)

RETI: 15′ pt Belloni, 23′ pt Collodel, 47′ st Corsinelli

NOTE: Ammoniti: Barlocco, Merkaj, Minala, Collodel. Espulso il preparatore dei portieri della Lucchese Leonardo Baldini. Recupero: 2’pt; 5′ st. Al Porta Elisa 676 spettatori (compresi abbonati).

Una grandissima Lucchese torna alla vittoria allo stadio Porta Elisa. La Pantera interrompe un digiuno che durava da 12 partite – con la vittoria che mancava dallo scorso 21 novembre – e conquista i primi tre punti del 2022 abbattendo 3-0 la Virtus Entella. Una vittoria che è frutto di un primo tempo-show dei rossoneri, che vanno a segno con Belloni e Collodel. Dopo una prima frazione di gioco a dir poco dominata, la Lucchese ha controllato la gara nella ripresa, siglando il 3-0 in pieno recupero.

Sono tre punti pesantissimi per la Lucchese che, nel momento più difficile, tira fuori una delle prestazioni più belle della stagione. Applausi anche per mister Guido Pagliuca che, nonostante le criticità, non ha mai snaturato la sua Lucchese, proseguendo il suo percorso con la massima fiducia nel gruppo e soprattutto nel gioco della squadra, che ha sempre continuato a giocare un bel calcio.

La Lucchese sale a 32 punti in classifica con una vittoria scaccia-crisi (clicca qui per vedere la classifica). Adesso testa alla fondamentale partita di domenica (27 febbraio) con la Fermana al Porta Elisa.

La cronaca

Tutti uniti per rialzarsi e lasciarsi alle spalle un momento difficile. Dopo il brutto ko nel derby con il Pontedera – il secondo consecutive e decimo stagionale – la Lucchese torna subito in campo per affrontare la Virtus Entella davanti al proprio pubblico dello stadio Porta Elisa. Una partita complicata per i ragazzi di Pagliuca, che stanno attraversando un momento delicato dal punto di vista dei risultati, con la vittoria che manca dal lontano 21 novembre (1-0 sul Siena con il gol di Visconti). Sono ben 12 le gare consecutive senza centrare i tre punti, con la zona rossa si avvicina minacciosamente.

La Pantera, dopo quattro pareggi (Imolese, Cesena, Ancona Matelica e Modena) e quattro sconfitte (Olbia, Teramo, Vis Pesaro e Pontedera), va caccia dei primi 3 punti del 2022 e del girone di ritorno. Davanti c’è la Virtus Entella al quarto posto in classifica con 49 punti, a +20 sui rossoneri. Tre cambi per mister Guido Pagliuca, rientrato in panchina dopo la squalifica: sulla fascia difensiva di sinistra torna Nannini, a centrocampo spazio a Frigerio e in attacco rientra la squalificato Nanni. Nel consueto 4-3-1-2, Visconti viene spostato sulla trequarti, con Belloni a formare il tandem offensivo con il giovane centravanti di San Marino. La Virtus Entella di mister Volpe risponde con un 4-3-1-2 con Schenetti dietro a Lescano-Magrassi.

Lucchese Virtus Entella

Avvio di gara nel segno dell’equilibrio al Porta Elisa, i primi 10 minuti di gara se ne vanno senza regalare emozioni. Lucchese scesa in campo con “il coltello tra i denti” così come aveva chiesto mister Pagliuca alla vigilia della partita. La Pantera attacca e non lascia respirare gli avversari con un pressing alto. L’atteggiamento viene premiato: al 15’ cross in area di Cosinelli, sponda di testa perfetta di Nanni per Belloni che, mandato a tu per tu con Borra, con il destro non perdona e insacca la rete dell’1-0. Che avvio di gara della Lucchese: al 20’ Visconti sfiora il 2-0 con un siluro di mancino da lontano che termina fuori di un nulla. C’è una sola squadra in campo a Lucca: al 23’ la Pantera trova il raddoppio su calcio d’angolo con l’ultimo tocco che dovrebbe essere di Collodel (secondo gol consecutivo), che sfiora sulla linea di porta la capocciata di Nanni e insacca di testa il 2-0 .

Lucchese Virtus Entella

Al 33’ si vede in avanti anche la Virtus Entella: Coppolaro trova un varco sul centro-destra, va al tiro, ma un super Coletta salva la porta rossonera. Sul tap-in ci prova Di Cosmo con un colpo di testa, ma la palla termina alta sopra la traversa. La Lucchese continua il pressing a caccia del 3-0: al 40’ Nanni, su cross di Nannini, svetta in cielo e anticipa anche Borra con il pallone che rotola lentamente verso lo specchio della porta, colpisce clamorosamente il palo e viene salvato dal portiere ospite. Al 45’ torna pericolosa la Virtus Entella: Coletta smanaccia un cross in area, il pallone arriva sui piedi di Coppolaro che però spreca l’occasione calciando alto. La prima frazione di gioco termina con la Lucchese meritatamente in vantaggio per 2-0, con il risultato che poteva essere anche più rotondo.

La Lucchese rientra in campo nella ripresa senza cambi, l’Entella inserisce Palmieri per Rada e Merkaj per Lescano. Al 10’ altra grandissima azione della Pantera con un bellissimo uno-due che viene stoppato sul più bello con un contatto a dir poco dubbio su Nannini in area di rigore. L’arbitro lascia proseguire il gioco tra le proteste dei rossoneri. Si abbassano i ritmi nella ripresa, con la Lucchese che resta in pieno controllo della gara. La Virtus Entella prova timidamente a riaprire la gara, ma la squadra rossonera non concede occasioni da rete agli avversari.

Al 40’ Coletta salva la porta rossonera sul tiro al volo in area di Morra. In pieno recupero arriva il tris: azione travolgente di Collodel in contropiede, che si fa tutto il campo, entra in area e serve Corisnelli che a porta vuota insacca la rete del 3-0.  Apoteosi Lucchese al Porta Elisa: Lucchese batte Virtus Entella 3-0.

Dopo il 90′

Bruno Russo si gode i tre punti: “I tifosi rossoneri – ma anche noi come dirigenti e la città – vogliono vedere questa Lucchese. Abbiamo dominato una partita in lungo e in largo contro una corazzata di questo campionato e siamo molto contenti. Sono tre punti importantissimi per la nostra classifica, che iniziava a farsi un pochettino pericolosa. Ma esultiamo solo un pochino perché tra pochi giorni c’è una partita determinante per il nostro futuro contro la Fermana. Siamo contentissimi, ama ancora l’obiettivo lo dobbiamo centrare. L’esultanza sotto la curva? Ho sempre avuto un grande rapporto con i tifosi, facciamo finta che non sia successo niente e concentriamoci sulla Lucchese che deve raggiungere gli obiettivi con queste prestazioni. Nella partita più difficile abbiamo dimostrato di essere una vera squadra. Pagliuca? Lo conosciamo, è fondamentale che lui sia sempre come nostra guida. Il nuovo stadio? Oggi c’è stata una bellissima notizia da parte dell’amministrazione e siamo molto contenti anche di questo. Sono convinto che con queste prestazioni della squadra e con il progetto dello stadio che va avanti, la Lucchese avrà un grande futuro“.

Nuovo stadio Porta Elisa, il Comune accelera: “Ci sono le condizioni per il riconoscimento del pubblico interesse”

Quella di stasera è la vittoria del gruppo e tutta la squadra unita in sala stampa nel post partita è la perfetta fotografia di questa Lucchese.

Lucchese Virtus Entella post gara

A parlare è il capitano, Jacopo Coletta: “Quella di stasera è la vittoria del gruppo. Noi e lo staff siamo una cosa sola. Il mister ci ha trasmesso serenità e la giusta carica per portare a casa i tre punti. È una vittoria importantissima, la vittoria del gruppo dopo un momento difficile. Ci siamo stretti e uniti”.

È anche la vittoria di mister Guido Pagliuca: “Oggi abbiamo giocato una bella partita, ma è tutto merito dei ragazzi, di questo grande gruppo. Domenica con il Pontedera abbiamo fato una brutta gara, ce ne siamo resi conto e stasera abbiamo avuto una reazione importante. Non capisco perché in questo campionato di Lega Pro si giochi ogni 3 giorni, non c’è tempo di analizzare e recuperare. Giocare ogni 3 giorni ci ha senza dubbio tolto qualcosa. Ci hanno anche dato un giorno di risposo in meno rispetto alla Fermana e domenica dobbiamo essere bravi. Alleno un gruppo fantastico di 22 titolari, così come hanno scritto nello spogliatoio. Oggi mi è piaciuto l’atteggiamento della squadra. Lo ripeto, il merito della vittoria di oggi è dei ragazzi e del mio staff. Grazie anche alla società, che è stata sempre vicina alla squadra. Se quella di stasera è la partita più bella? No, secondo me è quella con l’Ancona. La vittoria di stasera è importante perché ci dà respiro ed entusiasmo. Ricordo che la nostra è una squadra giovane, anche oggi siamo partiti con 5 quote dal primo minuto. Siamo tornati sulla nostra strada, adesso dobbiamo continuare a percorrerla”.