Viterbese a caccia di punti: tutto sull’avversaria della Lucchese

5 marzo 2022 | 12:32
Share0
Viterbese a caccia di punti: tutto sull’avversaria della Lucchese

La formazione è penultima in classifica

Sarà una Viterbese bisognosa di punti quella che attende all’Enrico Rocchi la Lucchese. I laziali con i loro 26 punti si trovano in coabitazione con l’Imolese al penultimo posto in classifica a 4 lunghezze dall’Aquila Montevarchi ovvero la compagine che al momento sarebbe salva senza passare dai playout. Complessivamente ha vinto 5 volte, solo il Grosseto con 3 vittorie in tutto il campionato è riuscito ha fare peggio dei giallo-blu, con 11 pareggi è tra le squadre che hanno maggiormente diviso la posta in palio ed è stata battuta 13 volte. Ha segnato 30 gol e ne ha incassati 40.

Rendimento

Il pareggio strappato al Siena, Domenica 27 febbraio 2022, non ha fatto altro che confermare la tendenza. La Viterbese le maggiori soddisfazioni le sta raccogliendo in trasferta, dove ha ottenuto 15 punti contro gli 11 ottenuti davanti al proprio pubblico. Ha una striscia positiva di 7 risultati, non perde dal 7 novembre 2021 quando in pieno recupero venne battuta a Pistoia, gara che costò la panchina all’allenatore Giuseppe Raffaele.

Bilancio in casa

Diverso l’andamento casalingo dove non vince dal 21 novembre quando riuscì a sconfiggere il Gubbio per 2-1, nelle successive 7 gare ha rimediato 3 punti frutto di tre pareggi a reti bianche. In casa non trova la via del gol da 233 minuti, l’ultima rete è stata segnata da Volpicelli su calcio di rigore il 13 febbraio 2022 nella gara persa con il Teramo per 3-2. Ha vinto solo 2 gare e nella speciale classifica sono il Grosseto è riusciti a fare peggio dei Leoni, ha pareggiato 5 volte e con 8 sconfitte è la formazione che ha in campo maggiormente espugnato in casa. Ha battuto il Siena e il Gubbio, rifilandogli 2 gol. I toscani nell’unica gara in tutto il campionato in cui è andata in vantaggio nel secondo tempo, ha superato gli eugubini nell’unica sfida in cui nel primo tempo ha ribaltato lo svantaggio iniziale. Ha chiuso a reti inviolate le sfide con Carrarese, Fermana e Olbia. Ha pareggiato per 1-1 con la Vis Pesaro nell’unica gara in cui con D’Ambrosio sui titoli di coda è stata capace di evitare la sconfitta, così come in rimonta per due volte aveva ottenuto il 30 ottobre il pareggio per 2-2 con l’Ancona Matelica. 6 delle 8 sconfitte sono arrivate nel secondo tempo. Di queste 6 la metà sono arrivate per 1-0 con Cesena, Grosseto e Modena. Ha rimediato 3 gol a partita con Imolese, Pontedera, Pescara e Teramo. Quest’ultima addirittura riscendo a ribaltare lo 0-2. Le vittorie dell’Imolese per 3-0 e del Pontedera per 3-2 sono maturate nel secondo tempo. Il Pescara, vittorioso per 3-1 è l’unica formazione capace di arrivare alla pausa in vantaggio 3-0. La sconfitta più altisonante è arrivata il 5 Dicembre 2021 ad opera della Virtus Entella per 5-2, i liguri sono l’unica formazione capace di segnare 4 gol nel secondo tempo di cui 2 nelle battute conclusive.

Cifre

Emilio Volpicelli con 11 gol ha segnato poco più di un terzo delle reti complessive, dietro di lui troviamo Michele Volpe con 4 centri, a quota 3 c’è il brasiliano Murilo e Dario D’Ambrosio, 2 reti portano la firma del lituano Linas Megelaitis, 1 gol è stato segnato dai brasiliani Luan Capanni e Alvaro Iuliano, sempre con 1 rete ci sono Riccardo Calcagni, il francese Michel Adopo, lo sloveno Daniel Pavlev e Andrea Bianchimano. 3 i rigori assegnati alla Viterbese e tutti realizzati da Volpicelli, 8 i rigori fischiati a sfavore di cui 1 fallito da Tremolada nella sfida andata in scena al Braglia di Modena il 16 ottobre 2021. 4 i calciatori espulsi nelle fila della Viterbese, Murilo è stato espulso 2 volte, mentre hanno preso anzitempo la via dello spogliatoio Martinelli, Fracassini e Urso

Mercato

Molte le operazioni portate a termine in entrata e in uscita. E’ stata compiuta una risoluzione contrattuale con il difensore l’olandese Junior Van Der Velden, con il compagno di reparto Niccolò Ricchi, con l’attaccante brasiliano Luan Capanni tornato al Milan e con il compagno di reparto Edoardo Tassi. Con la formula del prestito è approdato al Giugliano il centrocampista Manuel Zanon, il compagno di reparto Manuel Erricco è tornato al Frosinone, a quest’ultima società torna anche l’attaccante Michele Volpe per poi venir approdare alla Vibonese. Scambio di prestiti con il Fiorenzuola da dove arriva nella Città della Tuscia il centrocampista Claudio Maffei e da dove si trasferisce il difensore Matteo Fracassini. Dal Seregno arriva il portiere Ermanno Fumagalli, dalla Pistoiese è stato prelevato il difensore Luca Ricci, nello stesso reparto è stato prelevato dal Bari Daniel Semenzato, dal Perugia arriva l’attaccante Andrea Bianchimano e sempre in avanti dal Monterosi arriva in prestito Alessandro Polidori unitamente al difensore Vincenzo Polito, compie il viaggio inverso per il portiere Ricardo Daga. Il centrocampista Domenico Mungo è stato prelevato dal Teramo. Si è trasferito al Pontedera il centrocampista Fabio Foglia, l’attaccante Marco Simonelli è andato in prestito alla Fermana.

Allenatore

Rispetto alla gara d’andata giocata a Lucca 23 ottobre e vinta per 1-0 dai rossoneri, è cambiata la guida tecnica della Viterbese. Giuseppe Raffaele è stato sollevato dall’incarico il 7 novembre 2021 e la squadra da allora è diretta da Francesco Punzi tecnico che allenava la Primavera

Arbitro

All’Enrico Rocchi è stato designato il signor Daniele Perenzoni di Rovereto con l’avvallo dei signori Andrea Niedda di Ozieri e Giacomo Pompei Poentini di Pesaro. Il quarto ufficiale è il signor Giuseppe Collu di Cagliari. Non ci sono precedenti tra il direttore di gara trentino e la Viterbese, ha arbitrato la Lucchese il 13 febbraio 2019 nella gara persa per 1-0 in casa dell’Arzachena

Precedenti

La Lucchese ha incassato sempre 2 gol negli ultimi due precedenti giocati a Viterbo, l’ultimo confronto risale al 3 novembre 2017 e si chiuse sul 2-2, con De Vena e Nolè che portarono avanti la Lucchese raggiunta per due volte dalle reti di Razzitti e Celiento. Finì 2-0 per i padroni di casa la gara disputata il 25 marzo 2017 griffata dalle reti di Cuffa e Neglia.