Aquila Montevarchi in buona salute, tutto sull’avversario della Lucchese

La squadra di Malotti è in serie positiva da 5 gare
La Lucchese che scenderà in campo al Gastone Brilli Peri di Montevarchi troverà un avversario in salute. I Valdarnesi sono riusciti a fare suo uno scontro diretto in chiave salvezza violando il Gaetano Bonolis di Teramo grazie ad una rete all’alba del confronto realizzata da Giordani, scavalcando in classifica proprio i diavoli abruzzesi, raggiungendo quota 34 punti in classifica. Complessivamente si è imposta 9 volte, ha pareggiato in 7 occasione e ha perso 15 confronti, segnando 32 gol è subendone 49.
Rendimento
La squadra di Malotti è in serie positiva da 5 gare, in successione ha regolato in casa Ancona Matelica e Fermana con due reti di scarto, ha pareggiato a Olbia e in casa con la Pistoiese prima di imporsi in Abruzzo, riuscendo in tre partite a mantenere la porta inviolata lasciando così allo stesso Teramo lo scettro del primato negativo di reti incassate.
Bilancio interno
Da quando è tornata a giocare nel Valdarno, in casa è imbattuta. A causa dei lavori per mettere a norma il proprio impianto è stata costretta ad emigrare allo Stadio Ettore Mannucci di Pontedera per tutto il 2021. L’ultima sconfitta risale al 22 dicembre quando nella Città della Vespa la Reggiana si impose per 3-1. Nello scorcio di questo anno ha un bilancio di 3 pareggi e 2 vittorie. Il bilancio interno è di 6 vittorie, 4 sconfitte e 6 pareggi. Quando ha vinto e quando ha perso ha segnato e subito minimo 2 gol. Quando ha vinto in casa, ha sempre segnato nel primo tempo, fatta eccezione la gara con il Modena, è sempre arrivato in vantaggio a fine primo tempo. L’unica vittoria di misura per 2-1 è arrivata il 9 Ottobre 2021 quando inflisse all’attuale capolista in trasferta l’ultima sconfitta in rimonta. Virtus Entella, Teramo e Ancona Matelica sono state superate per 3-1. I liguri arrivando sul doppio vantaggio alla pausa, gli abruzzesi e i marchigiani chiudendo in vantaggio la prima frazione. Sempre con 2 reti di scarto con un gol per tempo ha battuto la Fermana e la vittoria di maggiori proporzioni è stata rifilata all’Imolese il 14 novembre 2021 per 4-1. 5 i pareggi 3 dei quali per 1-1 con Vis Pesaro, Carrarese e Pistoiese, gare nelle quali si è sempre portata in vantaggio per prima nel secondo tempo tranne l’ultima gara con gli arancioni dove i gol erano arrivati nel primo tempo. A reti inviolate ha chiuso le gare con Viterbese e Pontedera. Ha perso quando è arrivata in svantaggio all’intervallo, di misura per 2-1 con il Pescara, con due reti di scarto hanno vinto l’Olbia per 2-0 e la Reggiana per 3-1. Il 28 settembre 2021 è arrivata la sconfitta di maggiori proporzioni con il Siena per 3-0. Ha segnato 22 gol in casa di cui 10 nel primo tempo e 12 nel secondo, ha incassato 18 reti di cui 7 nel primo tempo e 11 nel secondo
Cifre
Quasi un terzo dei 32 gol realizzati appartiene a Diego Gambale in gol in 11 occasioni, a quota 4 centri troviamo Sulayman Jallow e Francesco Barranca, 3 le reti realizzate da Daniele Sorrentino e Giulio Giordani, un gol è stato segnato da Alessandro Tozzuolo, Luca Lischi, Alessandro Mercati, Francesco Intinacelli e Gianluca Carpani, inoltre ha beneficiato delle autoreti di De Sarlo dell’Imolese e del cesenate Gonnelli. Ha calciato 6 rigore fallendone 3, uno con Gambale in casa del Pontedera e due con Barranca nella gara casalinga vinta con il Teramo e a Chiavari. 10 i rigori contri di cui 2 falliti nel doppio confronto con la Carrarese all’andata Rinaldi lo parò ad Infantino e a Montevarchi Giusti neutralizzò quello di D’Auria. Martinelli, Dutu e Amatucci hanno rimediato un espulsione.
Mercato
Montevarchi particolarmente attivo nell’ultima sessione di mercato. Dal Molfetta è stato prelevato il difensore Antonio Boccadamo per lui si è trattato di un ritorno in rosso-blu. Sono arrivati in prestito dalla Reggiana il difensore Denis Chiesa e l’attaccante Daniele Sorrentino, con la stessa formula dal Genoa è arrivato il centrocampista Nicolas Boiga, dal Cesena è stato prelevato il centrocampista l’ex rossonero Giovanni Nannelli, dalla Pistoiese arriva il difensore Matia Gennari, dall’Aglianese è arrivato l’attaccante Giulio Giordani. Hanno lasciato il club più antico della Toscana, il centrocampista Carlo Martorelli passato alla Paganese e per risoluzione di contratto i centrocampisti Rocco Casiello e Riccardo Doratiotto.
Squalificati
Mancheranno Mercati e Gambale nelle fila dei padroni di casa, Lucchese priva di Fedato e Nanni decisivi al Porta Elisa e lo squalificato Minala.
Arbitro
La gara di Montevarchi è stata affidata a Ermes Fabrizio Cavaliere di Paola con l’avvallo degli assistenti Andrea Cravotta di Città di Castello e Michele Piatti di Como. Il quarto ufficiale è il signor Simone Gavini di Aprilia. Il direttore di gara calabrese è al suo terzo anno in Lega Pro non ha mai diretto le due compagini.
Precedenti
Tra le sfide da ricordare c’è il 3-3 del il 29 marzo 2009 gara valevole per il campionato di Serie D, con doppietta di Pera e gol di Vannucci. Rossoneri sulla cui panchina sedeva Giancarlo Favarin e al termine di quella stagione tornarono tra i professionisti.